Costruzioni secondo D.P.R. 380/2001

DPR 380/01: i principi fondamentali del Testo Unico dell’Edilizia

Il D.P.R. 380/2001, noto più comunemente come Testo Unico dell’Edilizia, rappresenta un importante riferimento normativo per l’urbanistica e l’edilizia. Emanato il 6 giugno del 2001, ed entrato in vigore il successivo primo gennaio 2002, il decreto ha portato importanti semplificazioni nelle attività edilizie, rivolgendosi non solo a professionisti e pubbliche amministrazioni, ma anche agli stessi cittadini. Ma quali sono i punti più importanti di questa normativa?
soldi prestito

I prestiti vanno dichiarati nel 730? Cosa detrarre e cosa no

Nel modello 730 non vanno dichiarati i prestiti, poiché non rappresentano reddito imponibile. C’è da dire, però, che alcuni finanziamenti possono essere detraibili, come i mutui per la prima casa, i prestiti per ristrutturazioni e quelli finalizzati a spese professionali. È possibile recuperare gli interessi passivi tramite un apposito Quadro del 730, allegando la documentazione rilasciata dalla banca o dall’ente erogatore
pulizie

Codice ATECO pulizie domestiche e non solo: quale scegliere

Per avviare un’attività nel settore delle pulizie è fondamentale scegliere il corretto codice ATECO. Il più usato è il 81.21.00, per pulizie generali di edifici, uffici, case e condomini. Esistono però varianti specifiche per pulizie industriali, giardini, strade e attività specializzate, come sanificazioni e disinfestazioni, derattizzazioni. Ogni codice comporta requisiti e obblighi fiscali differenti, soprattutto con il regime forfettario
come pulire le maniglie delle porte

Come pulire ed igienizzare tutte le maniglie delle porte

Spesso trascurate durante le pulizie domestiche, le maniglie delle porte sono tra le superfici più toccate e quindi più contaminate della casa. Germi, batteri e sporco si accumulano facilmente, rendendo fondamentale una corretta igienizzazione.
tachimetro auto

Bollo auto 2025: calcolo, scadenze aggiornate e come pagare online

Nel 2025 il bollo auto resta invariato: è una tassa sul possesso del veicolo, da pagare anche se non utilizzato. Sono obbligati a versarlo i proprietari, usufruttuari e locatari di veicoli registrati al PRA. Le scadenze variano in base alla data di immatricolazione, con alcune eccezioni in Lombardia e nella Provincia Autonoma di Trento. Il pagamento può avvenire online tramite ACI, PagoPA, App IO o home banking. Esenzioni sono previste per auto elettriche, storiche, disabili, onlus e corpi speciali. La tassa è gestita dalle Regioni, tranne in Friuli Venezia Giulia e Sardegna
Sofà grigio arredamento con incentivi

Bonus mobili, si può richiedere l'incentivo se si acquista all'estero?

La legge di Bilancio 2025 ha confermato il bonus mobili ed elettrodomestici per arredare un immobile oggetto di lavori di recupero del patrimonio edilizio. L’incentivo si ottiene mediante la detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute fino a un massimo di 5.000 euro. Oltre alla necessità di anticipare gli acquisti di arredi con dei lavori di ristrutturazione rientranti nel bonus casa, alcuni dubbi sul funzionamento dell'agevolazione riguardano la possibilità di fruire del bonus mobili anche per acquisti effettuati all'estero. Ecco come ha risolto il quesito l'Agenzia delle Entrate.
riconsegna chiavi senza verbale

Restituzione delle chiavi di un immobile locato, non serve il verbale

Uno degli atti più delicati nella chiusura di un contratto di affitto è il momento in cui l’inquilino lascia libero l’immobile. Ufficialmente si chiude il rapporto di locazione: è possibile la riconsegna delle chiavi senza verbale scritto, anche se la stesura di un documento ufficiale è fortemente consigliabile per tutelare entrambe le parti. In questo modo proprietario ed inquilino attestano quali sono le reali condizioni dell’immobile in quel momento e vengono chiarite quali sono le responsabilità di eventuali danni riscontrati
Operaio che ripara lo scaldabagno

Bonus caldaia senza ristrutturazione: quali novità nel 2025

Nel 2025 sono disponibili alcuni bonus per la sostituzione della propria caldaia, anche senza effettuare lavori di ristrutturazione del proprio immobile. L'ecobonus, il Conto termico e il superbonus rappresentano interventi agevolati alternativi ai lavori edilizi. Tuttavia, per la loro esecuzione, occorre fare i conti con il divieto di incentivare, con la detrazione fiscale, sostituzioni di caldaie uniche alimentate a combustibili fossili, come prevede la direttiva europea "Case green". Ecco, quindi, cosa sapere prima di eseguire interventi con il bonus caldaia 2025 
Roma

Come sarà la Capitale del Futuro? I risultati del Laboratorio Roma050 di Boeri

Come sarà la Roma del futuro? A cosa dovrà guardare? E quali sono i progetti su cui sarà auspicabile investire? Domande alle quali ha risposto il Laboratorio Roma050 diretto dall’architetto Stefano Boeri che ha lavorato per delineare in che modo progettare la Capitale di domani. I risultati di questo lavoro durato 18 mesi sono stati illustrati in Campidoglio alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, dell’assessore all’Urbanistica e alla Città dei 15 minuti di Roma Capitale, Maurizio Veloccia, e dell’architetto di fama internazionale, Rem Koolhaas. Sono tre le grandi strategie territoriali tratteggiate e si focalizzano su: acqua, archeologia e Grande Raccordo Anulare.
Piscina condominiale

Normativa sulla piscina condominiale: regole e obblighi di sicurezza

La normativa vigente sulla piscina condominiale deriva sia da leggi nazionali che regionali, nonché da specifiche norme tecniche, allo scopo di garantire la sicurezza, l'igiene e l'uso armonioso della struttura. Le principali disposizioni derivano dall'Accordo Stato-Regioni del 2003 che, oltre a essere previsto per le piscine pubbliche, è applicabile anche alle piscine a uso collettivo, come quelle tipiche di residence e condomini. Il condominio stesso deve poi predisporre un regolamento interno con le modalità di accesso e utilizzo alla struttura
Lavoratore domestico prende accordi con coppia di anziani per assistenza

Bonus badante 2025: quali aiuti chiedere per famiglie, anziani e colf

Le ampie possibilità di richiesta delle misure che rientrano nel bonus badante 2025 consentono alle famiglie, nelle vesti di datori di lavoro, di richiedere aiuti per pagare lavoratori domestici regolarmente assunti o per versare meno contributi. Accanto alle agevolazioni per colf e badanti da parte del governo, tra i quali si ricordano le novità del bonus 850 euro per anziani non autosufficienti e il bonus tredicesima, si possono ottenere sostegni economici anche richiedendoli alle Regioni. Ecco come muoversi, quindi, tra incentivi e sgravi contributivi
serie tv luglio 2025

Tutte le serie TV da non perdere a luglio 2025: calendario, piattaforme e novità

Con un mix di generi che spazia dal fantasy alla commedia, dal thriller psicologico ai teen drama, le serie TV in uscita a luglio 2025 offrono una scelta senza precedenti per chi resta in città o cerca compagnia durante le vacanze. Netflix, Prime Video, Paramount+, Apple TV+ e RaiPlay si sfidano a colpi di produzioni di altissima qualità,
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli

Svolta storica per il mercato dell’arte, ora l’Italia avrà l’IVA più bassa d’Europa sulle opere

Una svolta storica, invocata e attesa da anni dall’intero sistema, sancita con l’art. 8 del DL Omnibus approvato venerdì 20 giugno dal Consiglio dei Ministri. L’Italia d’ora in poi avrà l’IVA più bassa d’Europa per il commercio di opere d’arte, oggetti d’antiquariato e beni da collezione, passando dall’aliquota del 22% a quella del 5% (solo Cipro, Malta e Regno Unito applicano il 5% ma solo sulle importazioni). Scopriamo tutti i dettagli e cosa comporterà per il settore
Stretto di Hormuz

Chiusura dello Stretto di Hormuz, ecco le possibili conseguenze economiche

Dopo l’attacco degli Stati Uniti ai tre impianti nucleari dell’Iran avvenuto nella notte tra sabato e domenica e l’aprirsi di un nuovo conflitto per il quale, secondo le ultime notizie, sarebbe stata raggiunta una tregua, si è parlato tra le altre cose anche delle conseguenze economiche di questa nuova guerra. In particolare, l’attenzione si è concentrata sullo Stretto di Hormuz, un braccio di mare che collega il Golfo di Oman con il Golfo Persico. Vediamo perché se ne è parlato e quali possono essere le ricadute economiche derivanti dal blocco di questo snodo cruciale per il commercio globale di petrolio e gas
concessionaria scelta auto con incentivi per risparmiare

Bonus auto 2025, quando arrivano i nuovi incentivi e per quali vetture

Ecco quali sono gli incentivi da prendere in considerazione per avere uno sconto sul prezzo di acquisto di un'auto nuova, a zero o a basse emissioni di CO2. Chi sta pensando di cambiare vettura, infatti, può fruire anche nel 2025 di un bonus auto più alto in corrispondenza di un ISEE ridotto, oltre all'eventuale vettura da dare in rottamazione. Inoltre, è in uscita un nuovo bonus auto con regole differenti rispetto a quello presente nella piattaforma del MIMIT. Infine, numerose Regioni assegnano propri incentivi auto per un risparmio sul prezzo di vendita di qualche migliaia di euro
Donna paga con carta prepagata spesa

Bonus spesa 2025: quando arriva e a chi spetta la Carta Dedicata a te

Anche quest'anno le famiglie possono richiedere il bonus spesa, il sostegno conosciuto come Carta Dedicata a te che consente di disporre di 500 euro sulla prepagata di Poste Italiane. Ma quando arriva il bonus? E quando si può andare negli uffici postali per la ricarica? Ecco quel che c'è da sapere e come spendere il credito tra acquisti di generi alimentari, abbonamenti ai mezzi pubblici di trasporto e rifornimenti di carburante.
Codice ATECO dell'amministratore di condominio

Codice ATECO amministratori di condominio: cosa cambia nel 2025

È entrata in vigore la nuova classificazione dei codici ATECO per amministratori di condominio e per i condomini che assumono personale, come portieri o addetti alle pulizie. Per gli amministratori, bisognerà utilizzare il codice 68.32.01, mentre i condomini dovranno fare affidamento sul codice 97.00.10. Non sarà però necessario presentare formale domanda di variazione dei dati, poiché la riclassificazione verrà effettuata automaticamente dalle Camere di Commercio. La novità non modifica il coefficiente di redditività per chi opera nel regime forfettario, pari all'86%.
Come rinfrescare una casa al mare per le vacanze

Come rinfrescare una casa al mare per le vacanze

Le temperature continuano a salire e per molti italiani si avvicina il momento di trasferirsi nella seconda casa per le vacanze. Soprattutto per chi lavora da remoto può essere già il momento di fare le valigie, ma spesso le residenze estive non hanno il condizionatore. Scopriamo come mantenere fresca una casa al mare per le vacanze senza aria condizionata