La pulizia della piscina all'inizio dell'inverno è un’operazione fondamentale per garantire anche la sicurezza dei rivestimenti e delle coperture. Vuoi pulire il telo della piscina in modo efficace, senza rischiare di rovinarlo? In questa guida trovi consigli chiari e soluzioni testate per eliminare macchie, calcare e sporco dal liner o telo in PVC, sia per piscine fuori terra che interrate. Scopri quali strumenti e prodotti utilizzare, come trattare la linea di galleggiamento e come prevenire la formazione di nuove macchie, così da mantenere la tua piscina sempre igienica e bella.
Alla fine, le indiscrezioni degli ultimi giorni sono state confermate, la rottamazione quinques entra nel testo della Manovra 2026. Tuttavia, non mancano modifiche sostanziali rispetto allo schema paventato prima della divulgazione della bozza. Le rate potranno arrivare fino a un massimo di 54 in 9 anni (e non 96 in 10 anni come era stato ipotizzato), mentre il beneficio sarà escluso per i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova pace fiscale
Nel 2023, il prodotto interno lordo (PIL) dell’UE pro capite era di 38.100 standard di potere d’acquisto (PPS), in aumento rispetto ai 36.000 PPS del 2022.
Il bonus ristrutturazione anche nel 2026 sarà al 50 per cento per la prima casa e al 36 per cento per la seconda abitazione. A prevederlo la legge di Bilancio approvata lo scorso venerdì dal Consiglio dei ministri. L’attesa proroga dei bonus casa anche per il prossimo anno è arrivata a poche ore di distanza dalla pubblicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate della nuova guida sulle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie
Il mercato dei mutui in Italia continua a correre. Nei primi nove mesi del 2025 la domanda complessiva di finanziamenti per l’acquisto di abitazioni ha registrato un aumento del 16,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, confermandosi su livelli record. Il solo mese di settembre ha segnato un incremento del 7,6%, mentre il picco dell’anno si è registrato a gennaio con quasi un +27%, secondo i dati del Sistema di Informazioni Creditizie EURISC di CRIF
Con l'aumento degli acquisti online, anche nei contesti condominiali aumentano le consegne a domicilio. Ma cosa succede in caso di spiacevoli episodi, come un pacco rubato in condominio? La sottrazione di una spedizione rientra nel reato di furto, più precisamente in quello di furto in dimora se effettuato all'interno delle pertinenze dello stabile, come ad esempio gli androni. A risponderne è chi ha materialmente effettuato il furto, mentre altri soggetti possono esserne ritenuti responsabili se viene provata una loro effettiva negligenza
Nei mesi più freddi dell’anno, soprattutto quando si accendono molto i riscaldamenti, non è infrequente trovare macchie scure o nere che compaiono tipicamente sopra o dietro i caloriferi. Come fare, quindi, a eliminare gli aloni sui muri dei termosifoni e fare in modo che non si ripresentino? Ecco tutti i consigli per salvaguardare la parete e vivere in un ambiente salubre.
ABI (Associazione Bancaria Italiana) e CAB (Codice di Avviamento Bancario) sono codici numerici di 5 cifre che identificano rispettivamente la banca e la filiale presso cui è aperto un conto. Insieme al CIN e al numero di conto, sono oggi integrati nell’IBAN, che li contiene tra la sesta e la quindicesima cifra. Conoscere ABI e CAB è utile per riconoscere l’istituto di credito, individuare una filiale o verificare la provenienza di un pagamento. Si trovano nei documenti bancari, nell’home banking o possono essere ricavati direttamente dall’IBAN
La notifica preliminare ASL è un documento obbligatorio in alcuni casi per l’apertura di cantieri edili, necessario per informare ASL e Ispettorato del Lavoro sull’inizio delle attività e garantire la sicurezza. È richiesta quando operano più imprese, in presenza di varianti in corso d’opera o se una sola impresa impiega oltre 200 uomini-giorno. Non serve per piccoli lavori, manutenzioni ordinarie o cantieri con un’unica impresa e pochi operai. Va inviata prima dell’avvio dei lavori, preferibilmente 5-10 giorni prima, tramite portale ASL, PEC o consegna diretta
Quando si avvicina la stagione fredda per chi possiede una casa con piscina diventa fondamentale sapere come chiudere la piscina in inverno. Una corretta chiusura protegge la struttura e gli impianti dal gelo e previene anche la formazione di alghe, batteri e incrostazioni che possono compromettere la qualità dell’acqua e causare danni costosi. Scopri quali prodotti utilizzare per il trattamento dell’acqua, quando intervenire per ottenere i migliori risultati e quali accorgimenti adottare per garantire una manutenzione minima durante i mesi freddi.
La legge di bilancio 2026 è stata approvata dal Consiglio dei Ministri. Pochi giorni dopo il documento programmatico di bilancio (DPB), già inviato a Bruxelles, anche la bozza della manovra 2026 ha avuto il via libera dal governo presieduto da Giorgia Meloni. In attesa del testo definitivo, che dovrà cominciare a breve l'iter in Parlamento, vediamo cosa prevede la legge di bilancio 2026: dal taglio dell'Irpef, alle misure per imprese, famiglia e pensioni, ai fondi per la sanità, la pace fiscale, la rottamazione e i bonus casa, in primis il bonus ristrutturazione. Le novità sono state illustrate in una conferenza stampa dalla stessa premier e dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, insieme ai vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani
Secondo i dati dell'UBS Global Wealth Report 2025, la ricchezza è cresciuta in modo significativo nei mercati emergenti, trainata dalla forte crescita economica, tuttavia gli Stati Uniti continuano a rappresentare la nazione che concentra maggior ricchezza al livello globale.Circa un adulto american
L’Inps ha fornito ulteriori indicazioni per la presentazione delle domande di rinnovo dell’assegno di inclusione da parte dei nuclei familiari che hanno percepito la diciottesima mensilità della misura e che intendono presentare domanda di rinnovo per ulteriori dodici mesi. Nello specifico, sono previste semplificazioni per le richieste inoltrate da famiglie che non hanno subito variazioni nella propria composizione
La corretta misurazione dei consumi è indispensabile nei contesti condominiali, in particolare per la suddivisione delle spese. Ma quali sono i riferimenti di legge sui contatori in condominio? In linea generale, la normativa vigente prevede l'installazione di dispositivi di misurazione individuali, fatta eccezione per le parti comuni dello stabile. Tuttavia, in caso di impossibilità tecnica o di costi onerosi, si può ricorrere a contatori condominiali. La suddivisione delle spese è generalmente in base ai millesimi di proprietà
Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, l’Italia si prepara a una nuova ondata di opportunità per il settore degli affitti brevi. Dal 6 al 22 febbraio 2026, l’evento sportivo attirerà migliaia di visitatori da tutto il mondo, trasformandosi in un potente motore economico per l’intero comparto dell’ospitalità. Secondo uno studio di Deloitte per Airbnb, l’indotto complessivo potrebbe superare i 154 milioni di euro
Il pavimento in gres effetto marmo è una scelta raffinata e durevole, che però richiede attenzioni specifiche per conservare la sua lucentezza. Ecco perché è fondamentale sapere come pulirlo correttamente, con quali prodotti e in che modo evitare errori che possono rovinarne la superficie. Dalla rimozione dello sporco quotidiano al mantenimento delle fughe, una guida completa per chi vuole un pavimento sempre splendente e senza aloni.
Oliare il parquet è un trattamento efficace che preserva la bellezza naturale del legno e lo protegge da graffi, macchie e umidità. La procedura prevede una preparazione e pulizia del pavimento, l’applicazione dell'olio seguendo le fibre del legno e l’attesa dei tempi di assorbimento. Il parquet oliato consente riparazioni localizzate e mantiene un aspetto caldo e autentico. La manutenzione periodica con oli rigeneranti e una pulizia delicata garantiscono protezione e bellezza nel tempo.
È facile e anche divertente trasformare il proprio ingresso con decorazioni autunnali fai da te: ghirlande di foglie e bacche per la porta, zucche intagliate, tappeti e tessuti caldi, centrotavola con elementi naturali sulla consolle e illuminazione soffusa con lanterne. Per Halloween l'ingresso si arricchisce di Jack-o'-lantern, ragnatele, fantasmi, scheletri e luci colorate che creano atmosfere spettrali mantenendo eleganza e creatività.
Ristrutturare un fienile richiede cambio di destinazione d'uso, verifiche strutturali e interventi mirati per trasformare l'edificio agricolo in abitazione. Le fasi includono demolizione selettiva, consolidamento strutturale, realizzazione degli impianti, isolamento termico e installazione di serramenti performanti. I costi variano tra 800 e 1.500 €/mq, in base a vari fattori come le dimensioni e lo stato di conservazione iniziale del fienile.
Avere una casa intelligente è ormai una realtà accessibile per molti ma una domanda resta cruciale: è meglio puntare su una domotica wireless o cablata? Entrambe le soluzioni permettono di gestire comfort, sicurezza ed efficienza energetica, ma con differenze significative in termini di stabilità, costi e installazione. Si analizzano vantaggi e limiti di ciascun sistema per aiutare a scegliere la tecnologia più adatta alle diverse esigenze abitative e al futuro della propria casa connessa.
Coltivare un albero di banane è un’esperienza affascinante che unisce esotismo e sostenibilità. Anche in Italia, con le giuste cure, il banano può crescere rigoglioso e perfino regalare piccoli frutti. Viene dunque spiegato come coltivare un albero di banane nell'orto e in vaso in maniera fai da te, scegliendo le varietà adatte al clima, preparando il terreno o il contenitore giusto, e seguendo passo dopo passo la crescita di una pianta tanto decorativa quanto sorprendentemente resistente.
Il riscaldamento ibrido combina caldaia a condensazione e pompa di calore, gestite da una centralina intelligente che sceglie in automatico la fonte più conveniente in base alla temperatura esterna e ai costi energetici. Funziona con tre modalità: solo pompa (temperature miti), combinata (temperature moderate) e solo caldaia (temperature rigide). Offre risparmi energetici del 20-40% e accesso a incentivi fiscali, ma richiede investimenti iniziali di 6.000-14.000 euro più installazione. Ideale per abitazioni ben isolate in climi variabili.
Quando le pareti vengono trascurate troppo a lungo, è facile che accumulino polvere e sporco. Pulirle è possibile soltanto se sono state trattate con pitture lavabili. Ma come si pulisce una parete lavabile? Approfondiamo le tecniche e le soluzioni più efficaci, così da rendere la pulizia semplice e sicura. In pochi, semplici passi sarà possibile rimuovere lo sporco dalla superficie e trattare l'intera parete con un detergente neutro, risciacquando e lasciando asciugare. Oltre alla pulizia in sé, vediamo anche alcuni consigli utili per mantenere le pareti pulite.
Quando si scelgono dei pavimenti in parquet per la propria abitazione bisogna tenere conto che col passare del tempo potrebbero provocare rumori indesiderati o scricchiolii di vario genere. A volte questo problema può derivare da una cattiva posa del parquet, altre volte da cause ambientali. Per evitare che la situazione peggiori, è importante sapere perché il parquet scricchiola e cosa si può fare per rimediare. Approfondiamo le varie soluzioni, riconoscendo prima le cause e poi gli eventuali rimedi.
Esistono 5 principali tipi di irrigazione: per gravità (antico con bassa efficienza), a pioggia (versatile ma sensibile al vento), a goccia (efficienza oltre il 90% con fertirrigazione), sotterranea (massima efficienza senza evaporazione) e meccanizzata (pivot per grandi estensioni). Come scegliere quello ideale per il proprio orto o giardino? Ciò dipende da disponibilità idrica, tipo di terreno, coltura e budget. I sistemi moderni privilegiano efficienza e sostenibilità, con tecnologie smart e automazione che ottimizzano l'uso delle risorse idriche.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti