Lo storico consorzio agricolo di Milano, costruito negli anni ’40, si trasfforma in un innovativo ambiente di vita e apprendimento per oltre 700 studenti. Il progetto è firmato Park Associati, che ha curato il recupero dell’ex Consorzio Agrario di Milano sotto forma dell'Aparto Ripamonti, un nuovo punto di riferimento per la vita studentesca grazie a un attento riuso adattivo.
Il design celebra i contrasti: il carattere robusto dell’edificio originale, espresso attraverso intonaco grigio e pietra arenaria, accoglie ora un’aggiunta contemporanea che sembra fluttuare sopra la storica facciata. Una nuova estensione complementare arricchisce il dialogo tra le epoche grazie a un’alternanza ritmica di vetro e metallo, incarnando la filosofia dello studio nel bilanciare tradizione e modernità.
All’interno, l’atmosfera industriale è resa più calda e accogliente grazie all’uso di arredi su misura in legno e colori audaci, che creano spazi intimi all’interno di un contesto più ampio. Le aree residenziali riflettono questa attenzione ai dettagli, con una varietà di soluzioni abitative che vanno da accoglienti stanze singole a duplex e appartamenti condivisi, in cui gruppi di 8-12 studenti possono convivere mantenendo la propria privacy.
Il fulcro del progetto è un vivace cortile, concepito come un soggiorno all’aperto dove si fondono naturalmente vita accademica e sociale. Questo spazio centrale si collega a una ricca gamma di servizi: un seminterrato che ospita una sala cinema e sale musicali, terrazze panoramiche ai piani superiori e, come elemento distintivo, un campo da basket sul tetto che trasforma lo sport in un simbolo di vita comunitaria.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account