Trenitalia cede in comodato d’uso gratuito 1700 stazioni

Trenitalia cede in comodato d’uso gratuito 1700 stazioni

Trenitalia ha deciso di cedere in comodato d’uso gratuito 1700 stazioni disseminate lungo il nostro Paese, ancora attive, ma senza la presenza di ufficiali delle ferrovie. Luoghi spesso lasciati al degrado. Si tratta delle stazioni classificate nella categoria “bronze”, più piccole, meno frequentate e inserite in ambiti meno urbanizzati e complessi
Presentate le linee guida per l'investimento immobiliare sostenibile e responsabile, le indicazioni e i casi di studio

Presentate le linee guida per l'investimento immobiliare sostenibile e responsabile, le indicazioni e i casi di studio

Il real estate guarda con sempre maggiore attenzione al concetto di sostenibilità. In tale ambito ecco arrivare le linee guida per l'investimento immobiliare sostenibile e responsabile. Il documento, redatto dal forum per la finanza sostenibile e la fondazione Riccardo catella, è stato presentato nel corso della terza edizione della settimana dell'investimento sostenibile e responsabile
"Le compravendite oggi nascondono molte insidie, per questo è necessario rivolgersi a un esperto competente"

"Le compravendite oggi nascondono molte insidie, per questo è necessario rivolgersi a un esperto competente"

Nel mondo immobiliare dal 2000, prima come agente e poi come mediatore nell’ambito delle aste fallimentari, cesare castellana è socio dell’agenzia remax stella polare di Bari. Intervistato da idealista news sottolinea come oggi più che mai sia necessario migliorare la reputazione dell'agente immobiliare agli occhi del pubblico, perché i venditori si rendano conto che solo con un esperto competente si possono superare le insidie delle compravendite
L'inps, regole chiare per dismettere il patrimonio pubblico

L'inps, regole chiare per dismettere il patrimonio pubblico

L'inps punta a dismettere il patrimonio immobiliare e chiede al governo regole semplici per poterlo fare. Nel corso di un'audizione presso la commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti previdenziali, il direttore generale dell'istituto nazionale della previdenza sociale, mauro nori, ha fatto sapere che la questione è stata già trattata con il commissario tiziano treu