Domus Italia, parte l'offerta in Borsa della società di immobili residenziali
Parte il 22 giugno l'offerta in Borsa di Domus Italia, la Siiq del gruppo Caltagirone specializzata nel settore degli immobili residenziali. Il prezzo per azione è stimato tra 1,65 e 2 euro, per un ricavo totale dell'Ipo che va da un minimo di 237,6 a un massimo di 288 milioni.
In arrivo l’autobus low cost con tariffe a partire da 1 euro e 50 cent.
Megabus.com è il portale che propone viaggi low cost in pullman, un servizio che adesso sta per sbarcare in Italia. Il debutto è previsto per il prossimo 24 giugno. Nel dettaglio, il network collegherà 13 città italiane con tariffe a partire da 1 euro e 50 cent.
Trenitalia cede in comodato d’uso gratuito 1700 stazioni
Trenitalia ha deciso di cedere in comodato d’uso gratuito 1700 stazioni disseminate lungo il nostro Paese, ancora attive, ma senza la presenza di ufficiali delle ferrovie. Luoghi spesso lasciati al degrado. Si tratta delle stazioni classificate nella categoria “bronze”, più piccole, meno frequentate e inserite in ambiti meno urbanizzati e complessi
Spagna, Bankia mette sul mercato 4,8 miliardi di asset immobiliari
Bankia, uno dei più grandi gruppi bancari spagnoli, ha deciso di mettere sul mercato asset immobiliari per un valore di 4,8 miliardi di euro. In questo modo vuol sfruttare il rinnovato interesse degli investitori internazionali verso il Paese.
Immobili all’asta Eni, le offerte devono essere presentate entro il 6 giugno
Nella sezione “Aste Immobiliari” del sito www.realestate.eni.com ci sono nuovi beni da alienare. Le vendite avverranno con procedura di gara e per presentare le offerte c’è tempo fino alle ore 12.00 del 16 giugno 2015. La procedura fa parte del Piano di dismissione del patrimonio immobiliare residuo non strumentale di eni Spa e delle società da questa controllate
L'ex sede di Unicredit venduta ai cinesi di Fosun per 345 milioni di euro
Dopo mesi di trattative con i più importanti nomi del real estate internazionale, Palazzo Broggi, ex sede milanese di Unicredit, è stata venduta ai cinesi di Fosun. Il gruppo di Shangai ha fatto un'offerta di 345 milioni di euro



Alcune immagini della nuova sede californiana di Facebook (fotogallery)
Si chiama "Mpk20" - che sta per Menlo Park-California, building 20 - ed è la nuova sede del popolare social network Facebook. Si tratta di un incredibile centro direzionale di 430.000 metri quadrati costruiti dall'architetto canadese Frank Gehry
Agenti immobiliari, è la collaborazione tra colleghi la chiave per superare la crisi del mercato
In tempo di crisi, la soluzione per dare una spinta al mercato viene dalla collaborazione tra agenti immobiliari.
Capannoni industriali, pubblicati i nuovi coefficienti Imu e Tasi per la categoria D
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato il decreto che aggiorna i coefficienti imu e tasi 2015 per gli immobili appartenenti alla categoria D. Si tratta di capannoni industriali di proprietà di impresa e sforniti di rendita catastale.
Un viaggio al cantiere Expo per scoprire qual è lo stato di avanzamento dei lavori (video)
Ancora prima di inziare, l'Expo 2015 ha già fatto molto discutere. Tra le tante polemiche c'è quella che riguarda lo stato di avanzamento dei lavori. A tal proposito, la domanda dell'anno è: le installazioni saranno pronte per il 1º Maggio?
Cinzia Papale, Luna agency : "Abbiamo cercato di convincere i proprietari ad adeguare le loro richieste al mercato in crisi"
Cinzia Papale, dal 2011 alla guida di Luna agency - agenzia immobiliare attiva a Sabaudia, nel basso Lazio - illustra a idealista news i cambiamenti che hanno interessato il mercato immobiliare di Latina e Sabaudia, le sue peculiarità rispetto al panorama nazionale e le strategie utilizzat
Mercato costruzioni: l'europa riparte, ma l'Italia resta indietro
Dopo una lunga crisi, il mercato delle costruzioni in Europa sembra voler ripartire. A gennaio, infatti, l'eurostat ha registrato su base annuale una crescita del 3% nella zona euro e dell'1,4% nell'europa dei 28.
"La seconda casa non è più un investimento, ma un bene da lasciare in eredità"
Cristiano cervoni, titolare dell'agenzia romana easy home, è convinto che la crisi nasconda "grandi opportunità di miglioramento e di crescita professionale, da ricercare attraverso quell'ingegnosità che è frutto di molti anni di esperienza nella vendita e acquisto di un immobile"
Mipim 2015, a Cannes riflettori puntati sul mercato immobiliare
Dal 10 al 13 marzo cannes accende i riflettori sul mercato immobiliare con mipim 2015, l'evento che riunisce i principali attori del settore e che rappresenta un importante momento di riflessione per gli addetti ai lavori e non
La crisi del mattone non allenta la presa: si costruiscono sempre meno case, non oltre 14000 per trimestre
Se gli italiani sono un popolo di proprietari di case, non è certo per le nuove costruzioni. Complici anche le mutate condizioni demografiche che hanno ridimensionato la domanda e una perdurante crisi economica, nella prima metà del 2014 il numero delle nuove abitazioni è sceso dell'11,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Renato maffey, ad toscano: "concedere la residenza a chi acquista un immobile farebbe aumentare gli investimenti nel nostro paese"
L'iniziativa sposata da spagna e portogallo di concedere la residenza a chi acquista un immobile di un certo valore, "indirizzerebbe gli investimenti in Italia piuttosto che in altri paesi europei".
"L'agente deve individuare la soluzione immobiliare più adatta, mediando fra i desideri e le effettive possibilità dell'acquirente"
Con 2500 agenzie affiliate presenti in 12 paesi e oltre 25 anni di attività nel settore, tecnocasa è uno dei gruppi immobiliari con più lunga storia e più ampia traiettoria. Il fondatore e presidente, il dott.
Iris tre-trading: il fondo immobiliare che va a caccia dei cantieri incompiuti, occupandosi della realizzazione e della vendita degli edifici
In questi anni di crisi, davanti a quanti cantieri lasciati a metà, o incompiuti per poco, siamo passati? se quattro mesi fa il ministero delle infrastrutture censiva in 550 le opere pubbliche iniziate e non completate, nel settore privato una stima anche approssimativa appare impossibile
Presentate le linee guida per l'investimento immobiliare sostenibile e responsabile, le indicazioni e i casi di studio
Il real estate guarda con sempre maggiore attenzione al concetto di sostenibilità. In tale ambito ecco arrivare le linee guida per l'investimento immobiliare sostenibile e responsabile. Il documento, redatto dal forum per la finanza sostenibile e la fondazione Riccardo catella, è stato presentato nel corso della terza edizione della settimana dell'investimento sostenibile e responsabile
"Le compravendite oggi nascondono molte insidie, per questo è necessario rivolgersi a un esperto competente"
Nel mondo immobiliare dal 2000, prima come agente e poi come mediatore nell’ambito delle aste fallimentari, cesare castellana è socio dell’agenzia remax stella polare di Bari. Intervistato da idealista news sottolinea come oggi più che mai sia necessario migliorare la reputazione dell'agente immobiliare agli occhi del pubblico, perché i venditori si rendano conto che solo con un esperto competente si possono superare le insidie delle compravendite
L'inps, regole chiare per dismettere il patrimonio pubblico
L'inps punta a dismettere il patrimonio immobiliare e chiede al governo regole semplici per poterlo fare. Nel corso di un'audizione presso la commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti previdenziali, il direttore generale dell'istituto nazionale della previdenza sociale, mauro nori, ha fatto sapere che la questione è stata già trattata con il commissario tiziano treu