Nell'anno del record degli sfratti (vedi notizia) e dei dati inquietanti sulle locazioni in nero (vedi notizia), la confedilizia lancia un appello per un riforma sugli affitti. "Affittare in queste condizioni non conviene" denuncia il presidente corrado sforza fogliani. L'unico modo per combattere l'evasione e incentivare la locazione delle case vuote è la cedolare secca sugli affitti
La cedolare secca è riconosciuta come misura anti-evasione, con la quale i proventi degli affitti vengono tassati separatamente rispetto al reddito principale del proprietario e sottoposti a un prelievo fisso ("cedolare secca"), che fino a oggi è sempre stato ipotizzato intorno al 20%. Non più, dunque, rispetto all'aliquota marginale del proprietario
Il progetto di una cedolare secca era già stato lanciato la scorsa legislatura da Francesco Rutelli, ma era naufragato per carenza di risorse. Rispolverata, poi, dal Governo Berlusconi nel giugno 2008 - Lo stesso Silvio Berlusconi ha spesso ricordato che il programma del Pdl prevede "anche la graduale introduzione della tassazione separata dei redditi da locazione" - la cedolare secca è sparita dall'agenda politica
23 Commenti:
Spero che la cedola superi il 50%....così i proprietari si renderanno conto che i mattoni restano tali e finisce questa speculazione sulle necessità primarie della gente..... coloro che si piazzano dentro la casa di stronzi che hanno la pretesa di estorcere loro una somma che supera il 50% del budget familiare per una casa diroccata ed ammuffita e dopo due mesi non pagano più l'affitto fanno benissimo.
La gente deve imparare che i soldi vanno guadagnati col lavoro e le rinunce non scoprendosi improvvisamente proprietari di un pozzo di ricchezza perché un coglione in giacca e cravatta gli ha detto che può affittare le loro prestigiose bettole a famiglie alla quali non è possibile dare neanche una casa popolare perché i terreni sono stati regalati ai vari caltagirone &co
Ma chi c. Ti credi di essere, sicuramente sei un fannullone, senza voglia di lavorare. Ma secondo te, se uno dopo aver lavorato una vita, tirando il sangue, proprietario di un immobile non puo affittarlo ? lo deve regalare ai fannulloni di sinistra?
Ho letto con attenzione i vari commenti fatti mi trovo a capire che giustamente ognuno la pensa a modo suo,dando giudizi e parolacce inutili e litigose. Secondo me ognuno deve fare la sua parte nel senso che la base di tutti è l''onestà perchè esiste chi ha bisogno di affittare e chi a bisogno di casa in affitto. Il mio caso esempio ho sempre pensato di non dipendere mai da nessuno,e in maggior caso dalla pensione governativa, per cui non ho pensione e mi sono sempre impegnato nel lavoro facendo la mia pensione in rendita di immobili. Vi voglio far notare che affittare immobili non è così semplice come si pensi,si deve trattare con la persona giusta,per non avere a che fare con persone che possono darti dei grattacapi,costi di manutenzione, fare l'esattore per lo stato essere responsabile sempre di tutto quello che succede,e temino facendo riflettere che avere a che fare con le persone come ognuno pensa non è sempre facile. Ora penso che ho sbagliato, perchè se avessi una belle pensione sarei l'uomo più felice e seza grattacapi all'eta di 75 anni.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account