Commenti: 51

Alcuni indicatori di mercato cominciano, per la prima volta da due anni, ad invertire la rotta. La Ripresa delle vendite , Dell' Erogazione di mutui E del fatturato comincia ad essere visibile e questo fa pensare agli operatori che per la fine dell'anno assisteremo ad un lieve aumento dei prezzi

La situazione non è però uguale per tutti, ma cambia a seconda delle zone. Se è pur vero che in tutte le città i prezzi sono scesi nel 2009, alcune hanno tenuto meglio di altre. Più penalizzate Napoli (-7,8%) e Palermo (-7,7%), mentre Roma (3,1%) e Milano (3,3%), come già più volte abbiamo evidenziato, hanno perso meno. Se osserviamo poi le fluttuazioni dei prezzi negli ultimi cinque anni, non c'è praticamente una città italiana che non abbia vissuto una rivalutazione

Variazioni dei prezzi delle case rispetto a marzo 2009 (prima colonna) e a marzo 2005 (seconda colonna)

Torneranno a salire i prezzi delle case? (grafico)

Per i prossimi mesi gli operatori e i centri studi prevedono una graduale frenata delle discese dei prezzi, fino ad invertire la tendenza negli ultimi mesi del 2010. La flessione finale a fine anno non dovrebbe essere pertanto considerevole, sempre che i dati che fanno sperare nella fine della crisi siano confermati

 

Vedi i commenti (51) / Commento

51 Commenti:

26 Marzo 2010, 13:27

Ma che ripresa e ripresa, qui dopo un anno di cassa integrazione, i lavoratori ora cominciano ad essere licenziati...
Di soldi in giro ce ne sono pochini pochini...
L'accesso al credito è leggermente migliorato, ma ancora molto difficile...
Basti pensare che nell'ultimo anno il 70% dei miei clienti che hanno acquistato casa lavorano o hanno qualcuno in famiglia che lavora in banca!!!!
I costi delle case incidono per oltre il 50% delle entrate delle famiglie, quindi la situazione ancora non è sostenibile.... i prezzi a mio parere è molto probabile che scenderanno ancora di qualcosa, sicuramente scenderanno ancora quelli dell'usato e quelli del "vecchio Nuovo" (cioè tutti quegli immobili che anche se non ancora ultimati sono ormai vecchi perchè costruiti con le vecchie normative), mentre possono tenere quelli nuovi perchè offrono migliore qualità.

26 Marzo 2010, 19:20

Prima si accetta il fatto che anche l'Italia come il resto del mondo è stata vittima della bolla immobiliare e prima si esce dalla crisi.
I prezzi attuali sono fuori mercato.

28 Marzo 2010, 15:10

Il mercato lo facciamo noi ed in Italia piangiamo la crisi e poi acquistiamo le case a prezzi spropositati . Se non si vendessero per niente le case i nuovi palazzinari (magari fossero come i loro padri che comunque hanno permesso l'acquisto senza grossi sacrifici ai nostri genitori) li abbasserebbero sicuramente. Questa gentaccia Sono propirio degli affamatori e quello che mi fa rodere e che comunque vada loro ci guadagnerebbero sempre (un pò meno ma ci guadagnerebbero).

14 Maggio 2010, 13:35

In reply to by anonimo (not verified)

Carissimo anonimo devi sapere che noi palazzinari come ci chiami tu per darti la possibilita' di avere una casa confortevole ed abitabile sosteniamo dei costi che sono anche notevoli o non lo sai.........................................per non parlare delle banche che ti chiedono di rientrare e non ci dormi la notte , tu sai quanto costa realizzare una casa, documentati prima di scrivere o sei solo un fancazzista che apre bocca e gli da' fiato ?

11 Febbraio 2011, 15:13

In reply to by anonimo (not verified)

Hai pienamente ragione sarebbe bastato questo e avrebbero guadagnato ancora adesso facendo girare i soldi.

29 Marzo 2010, 15:30

CHE CI SIA CRISI è iNNEGABILE, mA QUANDO NON C'è sTATA CRISI ? forse negli anni 60, ma dal 73 fino ad ora sempre crisi economica, qundi non bisogna pensare che sia la crisi come tale a bloccare il mercato immobiliare, ma è la paura che si è insinuata in tutti e ci fa stare tutti alla " finestra" a vedere cosa accadrà, nessuno ha il coraggio di buttarsi ci sentiamo tutti sulle sabbie mobili, che ci paralizzano dalla paura e tendono ad inghiottirci.
Dobbiamo reagire ed emergere e riprenderci il gusto di realizzare i nostri progetti. Siamo noi... le persone... che facciamo il mercato, non le statische le tendenze le previsioni ecc.
Ciao

29 Marzo 2010, 16:11

In reply to by CHIARA (not verified)

Ciao Chiara, beate a te che vivi nel mondo dorato di berluscolandia, comunque prima di buttarti controlla che il paracadute funzioni.

30 Marzo 2010, 15:14

In reply to by pilu (not verified)

Ciao, ho visto la tua risposta e ti volevo dire che io non condivido affatto la politica ecc e l'atteggiamento in genere del silvio nazionale, ma sono convinta che non si debba comunque perdere quel pò di fiducia in sè stessi e nel prossimo ed anche un certo ottimismo che comunque ci stimoli ad agire a fare piuttosto che piangerci addosso, lavoro in un call center con turni indicibili e non ti sto a dire tutto il resto tanto giustamente non ti interesserebbe, ma voglio essere positiva nell'affontare le difficoltà.

30 Marzo 2010, 12:23

In reply to by CHIARA (not verified)

Brava Chiara!
Sono perfettamente d'accordo con te, il mercato lo facciamo noi!, infatti io i soldi me li tengo investiti, ci prendo gli interessi a fine mese e, non regalandoli a coloro che hanno sogni di ricchezza, contribuisco a far scoppiare veramente questa bolla speculativa!
...tu che ne dici? sbaglio?

30 Marzo 2010, 15:24

In reply to by rey (not verified)

Penso che tu faccia bene a fare così, visto che te lo puoi permettere, differente è il discorso per chi per comprae è obbligato a vendere.ti posso assicurare che sembra di essere in girone dantesco ma con una spirale infinita. Anche un pò come il gioco del domino se vende il primo ...via via tutti gli altri, altrimenti niente. Io sto in questa bella situazione. Ciao

per commentare devi effettuare il login con il tuo account