Alcuni indicatori di mercato cominciano, per la prima volta da due anni, ad invertire la rotta. La Ripresa delle vendite , Dell' Erogazione di mutui E del fatturato comincia ad essere visibile e questo fa pensare agli operatori che per la fine dell'anno assisteremo ad un lieve aumento dei prezzi
La situazione non è però uguale per tutti, ma cambia a seconda delle zone. Se è pur vero che in tutte le città i prezzi sono scesi nel 2009, alcune hanno tenuto meglio di altre. Più penalizzate Napoli (-7,8%) e Palermo (-7,7%), mentre Roma (3,1%) e Milano (3,3%), come già più volte abbiamo evidenziato, hanno perso meno. Se osserviamo poi le fluttuazioni dei prezzi negli ultimi cinque anni, non c'è praticamente una città italiana che non abbia vissuto una rivalutazione
Variazioni dei prezzi delle case rispetto a marzo 2009 (prima colonna) e a marzo 2005 (seconda colonna)
Per i prossimi mesi gli operatori e i centri studi prevedono una graduale frenata delle discese dei prezzi, fino ad invertire la tendenza negli ultimi mesi del 2010. La flessione finale a fine anno non dovrebbe essere pertanto considerevole, sempre che i dati che fanno sperare nella fine della crisi siano confermati
51 Commenti:
Bè direi che dipende da immobile e immobile non si può fare di tutto un fascio......nuovo , usato ,piano ,esposizione, arredato o no, quale zona, il prezzo se è in prima periferia ecc...
Non credo sia così improbabile il prezzo però a questo punto mi sento di dirti che se è una casa che ti piace e sopratutto ti serve comprala se vivceversa è un investimento pensaci bene.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account