Alcuni indicatori di mercato cominciano, per la prima volta da due anni, ad invertire la rotta. La Ripresa delle vendite , Dell' Erogazione di mutui E del fatturato comincia ad essere visibile e questo fa pensare agli operatori che per la fine dell'anno assisteremo ad un lieve aumento dei prezzi
La situazione non è però uguale per tutti, ma cambia a seconda delle zone. Se è pur vero che in tutte le città i prezzi sono scesi nel 2009, alcune hanno tenuto meglio di altre. Più penalizzate Napoli (-7,8%) e Palermo (-7,7%), mentre Roma (3,1%) e Milano (3,3%), come già più volte abbiamo evidenziato, hanno perso meno. Se osserviamo poi le fluttuazioni dei prezzi negli ultimi cinque anni, non c'è praticamente una città italiana che non abbia vissuto una rivalutazione
Variazioni dei prezzi delle case rispetto a marzo 2009 (prima colonna) e a marzo 2005 (seconda colonna)
Per i prossimi mesi gli operatori e i centri studi prevedono una graduale frenata delle discese dei prezzi, fino ad invertire la tendenza negli ultimi mesi del 2010. La flessione finale a fine anno non dovrebbe essere pertanto considerevole, sempre che i dati che fanno sperare nella fine della crisi siano confermati
51 Commenti:
Se non c,e l,avoro cosa salira la poverta, e giustochi naviga nell,oro e chi non puo mangiare
Nella mia ora di buco, mi sono messo a leggere questo forum, è tra le tante castroneire che si leggono per internet, ho trovato invece in questo forum notize interessanti.
Faccio parte di quella schiera di professionisti opposta agli "immobliaristi", ma che senza di noi non avrebbero credito.
Nella mia esperienza, posso solo dirvi di avere fiducia nella ripresa del mercato sia immobiliare che finanziario; senza l'uno non potrebbe esistere l'altro.
Per Chiara, il mondo crese da quando l'economia è nata, pensa alle invenzioni degli ultmi 100 anni, pensa anche che ci sono state pure 2 guerre mondiali ed il mondo non è finito.
Chi è diventato ricco non ha seguito i media (di proprietà dei ricchi) ma ha saputo pianificare per tempo i suoi obiettivi....
Che cassate dite... adesso il mondo e' nelle mani dei banchieri, hanno il controllo dei governi e di conseguenza di tutto il resto... chi vuol capire capisce...
Ma come si può pensare che le case possano ancora aumentare di prezzo a Roma dove nn si trova niente di decente a meno di 4.000 eu. Al mq. Ma come fa la gente ad avere questa quantità di soldi per acquistare una casa , ma la crisi c'è o è una cazzata
Il mercato immobiliare in generale negli ultimi tre anni e' certamente andato a ribasso di circa un 20% ,ovviamente specifico in media perche' ci sono zone che hanno subito un ribasso e questo vale per l'usato e maggiormente le nuove costruzioni.
Io che lavoro nel settore cerco di sfatare lo stereotipo dell'agenzia immobiliare che tende a rialzare i prezzi(parlo solo ed esclusivamente del mio lavoro ,circa 20 anni), e' vero che alcune lo fanno ma in questi momenti di crisi queste agenzie sono le prime che subiranno l'attuale e futura crisi economica, infatti nella mia zona di lavoro gia' quattro agenzie hanno chiuso , un buon agente immobiliare deve mettere sempre al corrente il cliente con cui entra in contatto per una valutazione della reale valutazione del suo immobile a costo di non concludere il mandato avendere spesso pero' alcuni miei colleghi pur di stipulare un contratto con un cliente sperano che vincolandolo per molti mesi possano successivamente andare a rinegozziare il prezzo con il proprietario, questo e' il piu' grosso disservizio che si puo' dare, nessuno e' perfetto ma almeno l'onesta' verso il cliente bisogna averla posso capire un prezzo superiore di pochi euro ma non un 20/30 % in piu' ,oggi quella casa non la vendi nemmeno con un anno di mandato.
Le case diminuiranno ancora moltissimo...
Altro che salire i prezzi, perciò acquistare adesso non vi conviene x niente, meglio stare fermi... con le mani dentro la tasca.... vediamo se riesco a vendere la mia casa con terreno vicinissimo al mare della Sardegna...
Saluti, benito
Io pure credo che non saliranno di prezzo le case,
Anzi diminuiranno del 50% ...
Non partono che scriviamo a fare... solo perdere tempo.
Benito
Il prezzo delle case e' sempre salito, perche' le agenzie immobiliari e le banche con i mutui, ci guadagnano sempre... c'e' la crisi ma stanno costruendo case dappertutto... il governo da' un bonus per le coppie che fanno figli... poi ci guadagna con tutto quello che costa un figlio e quando Sara' grande lo chiameranno bamboccione, perche' deve uscire di casa ed acquistarne un'altra con il mutuo... non e' finita, perche' trenitalia cancella treni pendolari per costringere studenti e lavoratori ad affittarsi un appartamento sul posto dove studiano o lavorano, cosi' incrementano il mercato immobiliare... dietro ci sono sempre le banche che ci speculano... del resto sono loro che hanno messo i loro uomini in politica, nella destra e nella sinistra...
Ho letto tutti i vostri comenti, non posso che condividere chi sostiene il ribassso dei prezzi di mercato attuali. Per chi ha necesita di vendere dovra per forza maggiore sendere dalla valutazione di mercato che si attua nonostante la profonda crisi economica.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account