Commenti: 65
Prezzi delle case, tecnocasa vede stabile il 2011

Resteranno stabili i prezzi del mercato immobiliare italiano nel 2011. Lo dice tecnocasa, secondo cui le compravendite potrebbero raggiungere quest'anno quota 630mila. Per le grandi città, invece, le previsioni del gruppo immobiliare fanno intravedere un aumento di prezzi

Qui, infatti, le case si venderanno con un incremento tra lo 0 e il 2%. I maggiori incrementi sono previsti a Genova, che potrebbe conoscere una crescita dei prezzi tra il +1 e il +3%

Meno positive le attese per Bari, Firenze e Palermo, con previsioni tra il -1 e il +1%

Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: mercato immobiliare: il 2011 secondo idealista.it; nomisma, previsioni immobiliari per il 2011; mercato immobiliare: ecco i buoni propositi per il 2011; investimenti: se il mattone riparte attenti al centro città

Vedi i commenti (65) / Commento

65 Commenti:

11 Gennaio 2011, 14:57

Solo delle gran palle, farneticazioni e insulti quali balle, caro mattonaro io ho riportato solo la verita'.

11 Gennaio 2011, 15:24

Francamente tecnocasa o meglio le sue agenzie stanno anzi giocando al ribasso perchè il loro interesse è quello di vendere per portarsi a casa le commissioni prima possibile, nel mio caso hanno cercato di farmi credere che i prezzi di mercato erano inferiori anche di un 30% ai valori omi semplicemente perchè avevano un cliente già pronto ad acquistare il mio immobile a quel determinato prezzo...peccato che poi controllando le loro stesse inserzioni su case nella mia zona di qualità e posizione addirittura ben inferiori, i prezzi a mq erano addirittura il 40% in più di quanto mi era stato riferito (basandosi poi sul nuovo mi hanno sparato prezzi inferiori del 50- 60% a quanto in realtà c'è sul mercato), fortunatamente avevo già diverse offerte da parte di privati superiori e di molto alla loro valutazione.
Il loro ragionamento è semplice ..meglio 15 mila euro di commissioni subito (sicure) che 20 tra sei mesi (forse) e poco gli frega se ti fanno perdere un 100k di euro, queste agenzie hanno dei costi molto elevati per mantenere il "marchio" e quindi hanno bisogno di soldi infatti molte stanno abbandonando tecnocasa e preferiscono continuare come individuali per poter sopravvivere.

11 Gennaio 2011, 16:04

Nel mio caso hanno cercato di farmi credere che i prezzi di mercato erano inferiori anche di un 30% ai valori omi semplicemente perchè avevano un cliente già pronto ad acquistare il mio immobile a quel determinato prezzo... certo, questo è quello che giustamente fanno con chi vende, con chi compra tentano di convincere ad alzare l'offerta, adducendo a compravendite fatte nei mesi scorsi nello stesso stabile a prezzi del 30% 40% piu' alte di quella che si ha intenzione di fare (tecnica che è stata usata con me proprio da tecnocasa). Nei report chiaramente cercano di non scoraggiare la gente parlando di ribassi troppo alti. Comunque il vero prezzo di un immobile è il prezzo a cui verra' venduto e non certo quello che i venditori hanno in testa.

11 Gennaio 2011, 16:47

Peccato che poi controllando le loro stesse inserzioni su case nella mia zona di qualità e posizione addirittura ben inferiori, i prezzi a mq erano addirittura il 40% in più di quanto mi era stato riferito bravo, continui così, non c'è da fidarsi di nessuno. Il suo riferimento è il mercato locale, non lo dimentichi mai. Non le vuote chiacchiere di chi vuole intortarla a proprio beneficio.

11 Gennaio 2011, 17:06

"..Non le vuote chiacchiere di chi vuole intortarla a proprio beneficio...." quando si vende le chiacchiere devono stare a zero! vuoi trattare? bene, fammi vedere prima il colore dei tuoi soldi, e poi ne se ne parla. Bla, bla, bla..ah sì? quella è la porta!

11 Gennaio 2011, 17:08

Non le vuote chiacchiere di chi vuole intortarla a proprio beneficio. Nessuno intorta nessuno, penso che ognuno di noi sia fornito di intellettp, in questo momento chi deve vendere e deve vendere subito deve abbassare il prezzo e non di poco, e ce ne sono molti che per un motivo e per l'altro lo devono fare, chi ha la possibilita' di aspettare aspetta in attesa di tempi migliori, che comunque non arriveranno certo nel breve. Poi ci sono sempre le eccezzioni, c'è chi riesce a vendere a un prezzo maggiore perchè magari la vuole prendere il figlio per stare vicino alla madre, ma questo non fa mercato.

11 Gennaio 2011, 17:16

Ma questo non fa mercato fino a questo momento non fanno nemmeno mercato i venditori del subito. E neppure le aste giudiziare. E questo lo dicono i numeri.

11 Gennaio 2011, 18:05

Chi deve comprare deve trattare solo ed esclusivamente con chi è nella necessità di vendere. Con tutti gli altri che continuano a vivere nel grande sogno dei valori immobiliari perdereste solo tempo. Altra condizione è non avere fretta, con il perdurare della crisi economica il tempo gioca a favore di chi deve comprare. Nell'attesa tessete la vostra rete, andate in tutte le agenzie della vostra zona e lasciate detto cosa vi interessa e quanto siete disposti a spendere. State tranquilli che le telefonate cominceranno ad arrivare.

11 Gennaio 2011, 18:33

"...andate in tutte le agenzie della vostra zona e lasciate detto cosa vi interessa e quanto siete disposti a spendere...." prima è meglio passare dalla banca e vedere se vi concederanno un mutuo e a quanto eventualmente corrisponderebbe in termini di denaro sonante...fatto questo, se volete risparmiare dei bei quattrini, contattate direttamente quei venditori che hanno immobili adeguati alle vs possibilità...su internet ne troverete a volontà..

11 Gennaio 2011, 18:40

In reply to by anonimo (not verified)

E aggiungo, i prezzi di vetrina o le richieste sono artatamente e bellamente gonfiati, quindi non lesinate a trattare sul prezzo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account