Commenti: 65
Prezzi delle case, tecnocasa vede stabile il 2011

Resteranno stabili i prezzi del mercato immobiliare italiano nel 2011. Lo dice tecnocasa, secondo cui le compravendite potrebbero raggiungere quest'anno quota 630mila. Per le grandi città, invece, le previsioni del gruppo immobiliare fanno intravedere un aumento di prezzi

Qui, infatti, le case si venderanno con un incremento tra lo 0 e il 2%. I maggiori incrementi sono previsti a Genova, che potrebbe conoscere una crescita dei prezzi tra il +1 e il +3%

Meno positive le attese per Bari, Firenze e Palermo, con previsioni tra il -1 e il +1%

Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: mercato immobiliare: il 2011 secondo idealista.it; nomisma, previsioni immobiliari per il 2011; mercato immobiliare: ecco i buoni propositi per il 2011; investimenti: se il mattone riparte attenti al centro città

Vedi i commenti (65) / Commento

65 Commenti:

15 Gennaio 2011, 11:12

"Le case salgono sempre"

Come sono salite il USA e in spagna. Se salgono sempre perché venite a dircelo nei forum, compratevele a man bassa visto che le agenzie sono vuote.

15 Gennaio 2011, 16:10

***Compratevele a man bassa*** lei la fa troppo facile! guardi che non è mica facile comprare una casa che "sale sempre". Mio cugino aveva adocchiato un appartamento al primo piano. Quando è andato per compralo, l'appartamento era già salito al secondo piano... e ovviamente costava di più. quando poi ha cercato nuovamente di comprarlo, nel frattempo, l'appartamento era salito ancora e si trovava al terzo piano. Per farla breve: ora l'appartamento è salito al settimo piano attico e costa l'ira di dio. Mio cugino però non ha così tanti soldi e ha desistito dall'acquisto. È questo il vero problema: la crisi è dovuta agli immobili che "immobili" non sono!.... non solo si muovo, ma si muovo in salita!

15 Gennaio 2011, 18:30

Bè ma visto che per il prossimo anno è prevista la stabilità forse suo cugggino può finalmente realizzare il suo sogno e comprasi l'appartamento al piano che desidera senza sorprese, ne di trovarsi un piano terra sprofondare in cantina o salire al piano attico! FOrza allora sarà l'anno buono per arrivare a 1000000 di copravenite! ma pensa che fortunato tuo cuggggino

17 Gennaio 2011, 12:53

- E' incredibile come in questo blog si discuta ancora e sempre dei prezzi degli immobili non come analisi di un argomento economico-finanziario ma come una partita di calcio tra due tifoserie opposte
- E' incredibile come su questo blog si discuta ancora e sempre di prezzi delle case senza aver ancora capito che ogni regione/provincia/citta/quartiere e' un caso indipendente
- E' incredibile come su questo blog si discuta ancora e sempre raccontando balle clamorose pur di avvalorare la proria tesi
- E' ridicolo che si parli di diminuzione dei prezzi nell' ordine del 20-40% quando chi veramente deve comprare una casa sa bene che nessuno ti regala nulla
- E' triste leggere tra le righe di chi "vorrebbe ma non puo" comprarsi questa benedetta casa, l' augurio di disfatta fatto a chi la casa l'ha comprata con molti sacrifici
- E' specchio dei nostri tempi sentire tutti quelli che "rosicano" perche' non riescono a comprare casa pero' magari sono tutte le sere al ristorante o all' aperitivo - semplicemente ognuno ha le sue priorita'

17 Gennaio 2011, 20:27

In reply to by razor (not verified)

"- E' incredibile come in questo blog si discuta ancora e sempre dei prezzi degli immobili non come analisi di un argomento economico-finanziario ma come una partita di calcio tra due tifoserie opposte
...
E' specchio dei nostri tempi sentire tutti quelli che "rosicano" perche' non riescono a comprare casa pero' magari sono tutte le sere al ristorante o all' aperitivo - semplicemente ognuno ha le sue priorita'"

Sei partito a fare l'analista micro e macroeconomico e poi citi l'aperitivo?
La maggior parte delle persone che stanno su questo blog hanno già la casa (del resto oltre 80% degli italiani ce l'ha) e si fanno anche l'aperitivo. C'è chi scommette su un crollo dei prezzi, come è avvenuto da altre parti, c'è chi pensa che i cali saranno limitati.
Io per ora preferisco starmene nel mio trilocale e farmi le vacanze al mare e in montagna, senza incubi di pignoramento. Se i prezzi continueranno a scendere magari penserò a qualcosa di meglio.
E' così scandaloso?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account