A fine anno cominceranno le svalutazioni per l'immobiliare e a farlo saranno le banche. In un'intervista al sole 24 ore Salvatore ruoppolo, alla guida di cordea savills sgr, spiega: "non è più tempo per gli investitori e le banche di mantenere, tra le sofferenze, immobili che oggi non rappresentano più le quotazioni di tre-quattro anni fa"
La questione di cui parla ruoppolo nell'intervista è stata compressa in questi anni dalle banche, che però, di fronte agli ultimi colpi della crisi e all'assenza di investitori nel real estate italiano, oltre che a un imminente necessità di rifinanziarsi, devono accettare le perdite e cominciare a liberarsi degli immobili che bloccano i loro bilanci
Tali immobili, iscritti a bilancio come attivi con delle quotazioni di tre o quattro anni fa, stanno però diventando un fardello. Molte banche non hanno voluto vendere per evitare perdite, ma a questo punto, di fronte alle nuove garanzie chieste alle banche dall'fmi e dalla commissione europea, è meglio vendere pur assumendo delle perdite, piuttosto che restare incagliati
Ruoppolo torna quindi a mettere il dito nella piaga delle banche e assicurazioni italiane rispetto a patrimoni immobiliari di cui ancora non conosciamo l'esatta entità. E aggiunge che un repricing, ossia una svalutazione dei listini, è ora inevitabile
Il vaso di pandora sarà scoperchiato a breve, ma gli effetti sul mercato immobiliare generale saranno tutti da vedere. Quel che è certo è che se le banche, a catena, opteranno per il repricing, pur di vendere, il mercato si troverà improvvisamente a fare i conti con immobili, spesso di pregio, con dei nuovi listini. Spesso di tratta di palazzi per uffici, ma non solo, anche nel settore residenziale assisteremo a questa nuova concorrenza tra banche, fondi immobiliari e assicurazioni da un lato, e i privati dall'altro
A questo si potrebbero aggiungere gli immobili dello stato e degli istituti di previdenza. Insomma, il mercato immobiliare potrebbe vivere nei prossimi mesi un gran cambiamento, sebbene bisognerà aspettare per valutarne le conseguenze
Notizie relazionate:
135 Commenti:
Nessun crollo,il mio appartamento in vendita vale 200k,lo vuoi?tira fuori i soldi.vuoi lo sconto?prego accomodati fuori,lì è pieno di invenduto. Ne ho visti tanti come te poveri illusi che dopo 2 anni cercano ancora di vendere il tugurio. Pietoso. Per esperienza dico che se non sei disposto a scendere almeno di un po' la gente ti manda a cacare..
Il mio appartamento in vendita vale 200k il tuo appartamento varrà 200k quando troverai qualcuno che ti farà un bonifico da 200k per comprarselo, fino ad allora, sempre che si verificherà tale evento, il tuo appartamento varrà sempre mattoni e tasse da pagare
Rassegnatevi il prezzo lo fa chi ha i soldi. Gli immobili valgono il prezzo per cui sono comprati. Chi ha un immobile non possiede soldi, ma pietre, il fatto che le riesca a vendere ad un prezzo piuttosto che ad un altro dipende da congiuntura, fortuna, location ecc. Credo sinceramente che chi ha intenzione di vendere è meglio che lo faccia il primo possibile, perchè, a meno che non abbia una casa con discesa a mare a Napoli o vista Colosseo a Roma o sul canal grande a Venezia, difficilmente potrà, negli anni a venire spuntare i prezzi attuali.
Buongiorno un avviso, l'intero sistema bancario mondiale e in default ritirate tutto quello che potete dalle banche piuttosto comprate oro l'unico bene rifugio presto prenderà valore incredibile. L'oro oggi è l'unico salvagente economico, che non mi dicessero le pal.le chi non la pensa come me. Una chicca comprate terreni anche da seminato da vigna da frutteto,vi garantisco il mondo stà cambiando io lo so già da un paio di anni lo spetro argentino stà arrivando ma la situazione sconcertante è che non si può tornare indietro, cari amici un ultimo consiglio comprate derrate alimentari a lunga conservazione tonno carne in scatola ecc. Ecc. Non scrivo x spaventarvi ma allertatevi x il bene di ognuno. Cordialmente magico.
Buongiorno un avviso, l'intero sistema bancario mondiale e in default ritirate tutto quello che potete dalle banche piuttosto comprate oro l'unico bene rifugio presto prenderà valore incredibile. L'oro oggi è l'unico salvagente economico, che non mi dicessero le pal.le chi non la pensa come me. Una chicca comprate terreni anche da seminato da vigna da frutteto,vi garantisco il mondo stà cambiando io lo so già da un paio di anni lo spetro argentino stà arrivando ma la situazione sconcertante è che non si può tornare indietro, cari amici un ultimo consiglio comprate derrate alimentari a lunga conservazione tonno carne in scatola ecc. Ecc. Non scrivo x spaventarvi ma allertatevi x il bene di ognuno. Cordialmente magico.
A nostradamus chiuditi in un buncher e ragiona da solo!!!!
Rinchiuditi tu in un bunker (non buncher ignorante!) perchè magico ha detto la verità,mentre i coglioni sperano sugli immobili le eprsone intelligenti puntano sull'oro
Ma va' a ciapa' i rat....
Tutti lo dicono e io lo spero che i prezzi delle case si abbassano,ma fin'ora non è stato affatto cosi!sono in cerca di una casa da circa 6 mesi e vi assicuro che dalle richieste delle agenzie del prezzo di una casa non si riesce a trettare nemmeno il 15%, nonostante propongo nel compromesso una certa quantita di denaro.es.su una richiesta di 235000e(spese agenzia e notaio a parte) gli ho proposto 40000e al compromesso(2 settimene dopo) e l'agenzia mi ha risposto che il proprietario non scende piu di 5000e.SU una di 230000(direttamente dal costruttore) l'unico sconto era di 5000e.purtroppo questa è ancora la realtà...............!
Trovo molto simpatici il più degli interventi, sulla loro qualità e professionalità invece avrei parecchi dubbi. Ci si augura un crollo dei valori immobiliari in un paese che possiede per più dell'80 per cento un immobile di proprietà. lo si aspetta come una vincita al superenalotto, che invece non arriva e che non arriverà. le banca dovranno rivedere al ribasso il valore dei loro immobili? e quindi come influenzerà il mercato attuale che è già scontato? non vi capisco. Che ci siano ampi margini per una trattativa oggi e in alcune città e per alcuni immobili è vero. Ma provate a chiedere uno sconto per un appartamento a piazza navona a Roma o in via delle rose a Bologna...intanto il mercato degli immobili di lusso cresce e non si è mai fermato, chi soffre sono quelli che il mercato non lo fanno e non l'influenzano. Augurarsi un livellamento è cosa saggia augurarsi un crollo non solo non ha senso ma non è nemmeno veritiero non capiterà nè oggi nè fra due anni. Chi deve acquistare oggi lo faccia nella massima serenità chiedendo certamente uno sconto dove sia possibile ma ripeto non è applicabile comunque ai beni di pregio. Insulti e canzoncine varie non servono a nessuna discussione tanto meno su un argomento così serio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account