A fine anno cominceranno le svalutazioni per l'immobiliare e a farlo saranno le banche. In un'intervista al sole 24 ore Salvatore ruoppolo, alla guida di cordea savills sgr, spiega: "non è più tempo per gli investitori e le banche di mantenere, tra le sofferenze, immobili che oggi non rappresentano più le quotazioni di tre-quattro anni fa"
La questione di cui parla ruoppolo nell'intervista è stata compressa in questi anni dalle banche, che però, di fronte agli ultimi colpi della crisi e all'assenza di investitori nel real estate italiano, oltre che a un imminente necessità di rifinanziarsi, devono accettare le perdite e cominciare a liberarsi degli immobili che bloccano i loro bilanci
Tali immobili, iscritti a bilancio come attivi con delle quotazioni di tre o quattro anni fa, stanno però diventando un fardello. Molte banche non hanno voluto vendere per evitare perdite, ma a questo punto, di fronte alle nuove garanzie chieste alle banche dall'fmi e dalla commissione europea, è meglio vendere pur assumendo delle perdite, piuttosto che restare incagliati
Ruoppolo torna quindi a mettere il dito nella piaga delle banche e assicurazioni italiane rispetto a patrimoni immobiliari di cui ancora non conosciamo l'esatta entità. E aggiunge che un repricing, ossia una svalutazione dei listini, è ora inevitabile
Il vaso di pandora sarà scoperchiato a breve, ma gli effetti sul mercato immobiliare generale saranno tutti da vedere. Quel che è certo è che se le banche, a catena, opteranno per il repricing, pur di vendere, il mercato si troverà improvvisamente a fare i conti con immobili, spesso di pregio, con dei nuovi listini. Spesso di tratta di palazzi per uffici, ma non solo, anche nel settore residenziale assisteremo a questa nuova concorrenza tra banche, fondi immobiliari e assicurazioni da un lato, e i privati dall'altro
A questo si potrebbero aggiungere gli immobili dello stato e degli istituti di previdenza. Insomma, il mercato immobiliare potrebbe vivere nei prossimi mesi un gran cambiamento, sebbene bisognerà aspettare per valutarne le conseguenze
Notizie relazionate:
135 Commenti:
L'agenzia ha preso l'1% iva inclusa!
Ma perchè tutti anonimi??
Firmatevi per favore, almeno si riesce a seguire il forum!
Grazie:)
Mi sembra che tu sia un gran perditempo, visto che ti diverti a fare 'decine' di proposte al ribasso a condizioni irragionevoli (-50%), che ovviamente non sono accettate. Caro anonimo io offro quanto ritengo che valga l'immobile, non una lira di meno, tu chiedi quanto pensi valga l'immobile non una lira di piu'. Vedremo chi avrà ragione. A mio avviso le catapecchie che ho visto valevano un buon -50% del richiesto. Chi è il perditempo? Lo sai benissimo anche te che questi prezzi sono gonfiati e insostenibili, quindi destinati a scendere inesorabilmente.
Offri, offri pure per comprare un bell'appartamento ristrutturato all'ultimo piano
E con terrazzo in zona de angeli fiera 2500 euro al mq ( anziche i 5200
Di mercato) e vediamo quante pernacchie raccogli...
Certo, se mi parli di catapecchie... ( ma se sono veramente catapecchie, perché
Fare un'offerta?)
Ho l'impressione che tu nutra 'speranze disperate', ma tu lo sai meglio di me,
E non dimenticare il tenente lorusso (chi vive sperando, muore....)
Chi vive sperando muore ..... con l'annuncio in vetrina :d
Sono convinto che se veramente le banche come in spagna dovranno fare liquidità davvero i prezzi scenderanno non credo del 50% ma sicuramente saremo nei dintorni del 40% di media giustamente tutto dipende di cosa vuoi compare è dove non possiamo fare di tutta l'erba un fascio. Credo che se tutto asvverà il mercato immbiliare possa ricominciare a fare compravendite in quanto per ora le statistiche che hanno pubblicizzato son quelle che hanno permesso di mantenere la perdita ai minimi e nello stesso tempo si potra capire i prezzi reali con un confrono con la germania come viene fatto per i btp. Sicuramente tutto dipendera anche dalla crescita economica dell'Italia che per ora non vedo. Che ne pensate?
Agenti immobiliare bastardi
Questa linea riguarda tutte le banche?
È una cosa sicura al 100% è o un'idea buttata lì durante un intervista? bc
Dove si trovano la maggior parte delle proprietà delle banche?
Le piccole provincie e i piccoli paesi dove non si sono particolari proprietà della banche terranno i prezzi? a rimetterci saranno i gandi centri? parliamo principalmente di immobili residenziali?
Se i signori delle banche svederanno i loro immobili nei grandi centri provocando svalutazioni superiori al 40% chi ha un mutuo di 30 anni aperto da meno di 4 anni ...quanti nano secondi ci metterà a presentarsi in banca per dirgli che le rate del mutuo possono attaccarsele al c.... e tenresi la casa e svendersi pure quella come è accaduto in america?
Nessun crollo,il mio appartamento in vendita vale 200k,lo vuoi?tira fuori i soldi.vuoi lo sconto?prego accomodati fuori,lì è pieno di invenduto.
Il mio appartamento in vendita vale 200k Tu vuoi 200k del tuo appartamento se nessuno te li da, non li vale li vuoi i miei 120k? Cala.... o crepa lì col tuo immobile in vetrina perchè se lo metti in vendita un motivo ci sarà ed un obiettivo lo avrai
per commentare devi effettuare il login con il tuo account