A fine anno cominceranno le svalutazioni per l'immobiliare e a farlo saranno le banche. In un'intervista al sole 24 ore Salvatore ruoppolo, alla guida di cordea savills sgr, spiega: "non è più tempo per gli investitori e le banche di mantenere, tra le sofferenze, immobili che oggi non rappresentano più le quotazioni di tre-quattro anni fa"
La questione di cui parla ruoppolo nell'intervista è stata compressa in questi anni dalle banche, che però, di fronte agli ultimi colpi della crisi e all'assenza di investitori nel real estate italiano, oltre che a un imminente necessità di rifinanziarsi, devono accettare le perdite e cominciare a liberarsi degli immobili che bloccano i loro bilanci
Tali immobili, iscritti a bilancio come attivi con delle quotazioni di tre o quattro anni fa, stanno però diventando un fardello. Molte banche non hanno voluto vendere per evitare perdite, ma a questo punto, di fronte alle nuove garanzie chieste alle banche dall'fmi e dalla commissione europea, è meglio vendere pur assumendo delle perdite, piuttosto che restare incagliati
Ruoppolo torna quindi a mettere il dito nella piaga delle banche e assicurazioni italiane rispetto a patrimoni immobiliari di cui ancora non conosciamo l'esatta entità. E aggiunge che un repricing, ossia una svalutazione dei listini, è ora inevitabile
Il vaso di pandora sarà scoperchiato a breve, ma gli effetti sul mercato immobiliare generale saranno tutti da vedere. Quel che è certo è che se le banche, a catena, opteranno per il repricing, pur di vendere, il mercato si troverà improvvisamente a fare i conti con immobili, spesso di pregio, con dei nuovi listini. Spesso di tratta di palazzi per uffici, ma non solo, anche nel settore residenziale assisteremo a questa nuova concorrenza tra banche, fondi immobiliari e assicurazioni da un lato, e i privati dall'altro
A questo si potrebbero aggiungere gli immobili dello stato e degli istituti di previdenza. Insomma, il mercato immobiliare potrebbe vivere nei prossimi mesi un gran cambiamento, sebbene bisognerà aspettare per valutarne le conseguenze
Notizie relazionate:
135 Commenti:
Io posso permettere di aspettare fino al 2015 come la stragrade maggioranza degli italiani
Purtoppo una minoranza di sfortunati cadranno sotto le grinfie dei lupi dopo anni di sacrifici a pagare il mutuo
Io posso permettere di aspettare fino al 2015 come la stragrade maggioranza degli italiani
-----------
Quindi venderai nel 2015 perdendoci molto di piú che se avessi venduto ora come la stragrande maggioranza degli italiani. Chi lo fa per lavoro é uscito dal mercato da anni.
Altra cosa:
Diceva uno che chi ha i soldi non ha bisogno di vendere a meno ora.
Quindi zapatero é povero? (o forse ha capito che vendendo ora perdeva molto meno che aspettando ancora perché ci vorranno decenni per far ripartire il mercato?)
http://www.idealista.it/news/archivio/2011/10/06/033785-bolla-immobilia…
M'è già capitato durante una visita un coxlione di questo tipo .... gli ho detto: "senta pezzente ... anche se mi offre il doppio di quello che chiedo a un coxlione come lei non la venderei ... ed ora pezzente mi faccia la cortesia, vede la porta ... ecco se ne esca e a mai più rivederci" :-) sai che quel "pezzente" potrei essere proprio io? Ero di proposito andato a visitare la casa di un penso malato di mente che chiedeva piu' del costruttore, ho iniziato a prenderlo un po' in giro mentre mi diceva del suo extracapitolato da vomito, in breve è diventato paonazzo, quando poi l'ho messo di fronte alla realtà cioè che nuova costava di meno mi ha messo alla porta in malo modo. Non sono riuscito a trattenermi, gli ho riso in faccia fragoroso e gli ho chiesto se volesse una ambulanza perchè mi pareva che non stesse troppo bene. Molti venditori sono veramente pietosi , pensano di essere piu' furbi degli altri ricoprendosi di ridicolo probabilmente come hai fatto te.
Io posso permettere di aspettare fino al 2015 ma mi dici cosa succede nel 2015? io ero rimasto alla fine del mondo nel 2012, evento che ha molto piu' probabilità di accadere rispetto alla ripresa dell'immobiliare nel 2015. Cosa succede nel 2015 spiegaci... ho chiesto mr 600k ma anche mr. 2015 non è male, non è che sei 600k che ha cambiato obbiettivo?
Nel 2015 le case varranno il triplo di oggi. Tanto il fatto che oggi ci vogliano almeno 20 anni di lavoro per una casa normale (quando la norma dovrebbe essere massimo 10) e che il rendimento sia neanche il 3% lordo in una cittá come Roma ci fa pensare che in futuro ci vorranno 60 anni di lavoro per 100 mq in periferia.
Non ho mai visto tanta veemenza e tanto disprezzo da parte degli appartanenti di questo forum. Ci sono capitato per sbaglio. Ma da dove deriva questo astio? perchè tanta rabbia. Non cambinerete mai niente nella vita con un atteggiamento di questo tipo, volendo provocare questo dolore. Facciamo tutti una riflessionee ognuno nella vita si senta di fare o esprimere qualsiasi cosa senza però augurare la mala sorte o tentando di danneggiare gli altri. In bocca al lupo e che la vita vi sorrida.
Non ho mai visto tanta veemenza e tanto disprezzo da parte degli appartanenti di questo forum. Ci sono capitato per sbaglio. Ma da dove deriva questo astio? perchè tanta rabbia. Non cambinerete mai niente nella vita con un atteggiamento di questo tipo, volendo provocare questo dolore. Facciamo tutti una riflessionee ognuno nella vita si senta di fare o esprimere qualsiasi cosa senza però augurare la mala sorte o tentando di danneggiare gli altri. In bocca al lupo e che la vita vi sorrida.
"Ma dove sono finiti mr 600k e il sig. Imprenditore che a settembre ha venduto 6 appartamenti, unitevi alla discussione altrimenti non mi diverto con solo ribassisti"
Io sono quello di ieri che ha venduto "grazie a dio proprio ieri" e si è portato a casa i 600k .....oggi leggo questa bella notizia che mi conferma quanto vi dicevo...la fortuna ha girato!!!!!e tra due anni mi ricompro la mia casa a -70% e con quello che avanza faccio la bella vita! e tutto questo senza fare niente di niente...fantastica la crisi!
A chi dice che da del pezzente a chi non gli paga casa quanto dice lui... secondo me è più pezzente chi sta lì ad aspettare che qualcuno gli dia i soldi che chiede. Ha un non so che di "persona col cappello in mano". Sarà un vero piacere vedere tanti pettorali sgonfiarsi in questa nazione di sboroni bravo concordo, queste sono parole sagge.
Ma basta! chi veramente ha i milioni fa i fatti, non sta certamente a cazzeggiare qua sopra...il signore ha tempo da perdere e si diverte a provocare...lasciatelo a godersi i suoi "Milioni" e pensiamo alle cose serie: certamente dopo aver letto questa notizia ho fermato tutto, sia la vendita della mia casa che l'acquisto della prossima, voglio sia vendere che comprare a prezzo equo, non ci penso nemmeno a speculare...la speculazione sulle disgrazie altrui la lascio ad altri...col fervido augurio, però, che se ne comprino tutte medicine!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account