Commenti: 50
Redditi dei ministri, povero monti

I ministri della repubblica hanno appena pubblicato la scheda con i propri redditi sul sito della presidenza. I piu ricchi? il ministro dello sviluppo economico, Paola severino, ministro della giustizia è la più ricca con 7.005.649 euro dichiarati nel 2010, seguita da corrado passera, con 3,5 milioni di euro di reddito complessivo su cui paga 1,4 milioni di euro di tasse. Mentre mario monti, avendo rinunciato al suo compenso guadagna meno dell'anno scorso

Mario monti, presidente del consiglio e ministro dell'economia: avendo rinunciato ai 2 compensi di tali incarichi, dichiara un reddito di 211.502 euro annuo lordo come senatore a vita. Nel 2011 aveva dichiarato 1.010.000 euro

Gli altri ministri

Francesco profumo, ministro dell'istruzione: dichiara 199.778,00 euro lordi

Giampaolo di Paola, ministro della difesa: dichiara un reddito di 199.778,25 euro lordi

Filippo patroni griffi, ministro per la funzione pubblica: dichiara 504.347 euro lordi e ha pagato 209.657 euro di imposte

Mario Catania, politiche agricole, alimentari e forestali: dichiara 280.600 euro lordi

Giulio terzi, ministro degli esteri: reddito dichiarato 338mila euro nel 2010. Reddito base 123.643 euro a cui si è aggiunta l'indennità non reddituale di servizio all'estero

Piero giarda, ministro dei rapporti con il parlamento: 262.288 euro nel 2010, 31.145 euro da lavoro autonomo, 4.224 dai beni

Piero gnudi, ministro del turismo: dichiara un reddito lordo come ministro pari a 53.238,52 euro di stipendio, 11.309 euro di indennità integrativa speciale, 135.230,52 euro di indennità per i ministri non parlamentari. Il reddito del 2011 era di 1.717.187 euro

Clini, ministro dell'ambiente: dichiara un reddito di 173.383,00 euro

Balduzzi, ministro della salute: dichiara 199.778,00 euro

Paola severino, ministro della giustizia: nel 2010 come avvocato ha dichiarato 7.005.649 euro, pagando 4 milioni tasse. Mentre come ministro della giustizia riceverà 195.255,20 euro

Elsa fornero, ministro del lavoro e delle politiche sociali: dichiara 199.778,13 come ministro, cui si aggiunge una diaria mensile di euro 129,68 e una diaria giornaliera di euro 224,895 per le permanenze a Roma non superiori a 15 giorni

Lorenzo ornaghi, ministro dei beni culturali: dichiara di percepire come ministro 194.813,04 euro e come professore ordinario dell'università cattolica del sacro cuore nel 2010 ha percepito 205.991,00 euro

 

Vedi i commenti (50) / Commento

50 Commenti:

22 Febbraio 2012, 12:33

Poverini, come faranno a vivere questi Signori comunque vorrei far risolvere a queste grandi menti i problemi di una famiglia con due stipendi per complessive € 2.500,00 con un mutuo di € 850,00 mensili e de figli iscritti all'università, mi si dice non mandarli, ma sono studiosi e perchè non dar loro la possibilità di potersi laureare, inoltre il problema è un'altro per lo Stato con due stipendi e la casa di proprietà sono miliardaria, ma che ho una Ford fiesta di 23 anni e non so quando potrò cambiarla tant'è che viaggio con i mezzi pubblici, non posso fare un muto anche per la macchina. Ed invece loro poverini la macchina con l'autista gliela da lo Stato beh giustamente sono ministri.
Che facciamo piangiamo o ridiamo

22 Febbraio 2012, 21:50

Che devo dire qua abbiamo fame , è la fame non fa vedere.

23 Febbraio 2012, 15:23

Io penso che chi lavora deve essere pagato ma se la Severino nel 2011 ha guadagnato piu di 7 miloni di euro pagandoci le tasse per carita' ma come avvocato si e fatta i soldi salvando gli evasori mi sembra un controsenso che si trovi in quel posto adesso .

7 Aprile 2012, 12:38

Sono prechè siano aboliti rimborsi elettorali ai partiti o qualsiasi altro genere o tipicità di sostegno economico da parte dello stato a qualsiasi gruppo politico si presenti alle elezioni politiche . Se ne sono capaci si sostengano autonomamente con il tesseramento o con lasciti di persone singole.

7 Aprile 2012, 12:38

Sono prechè siano aboliti rimborsi elettorali ai partiti o qualsiasi altro genere o tipicità di sostegno economico da parte dello stato a qualsiasi gruppo politico si presenti alle elezioni politiche . Se ne sono capaci si sostengano autonomamente con il tesseramento o con lasciti di persone singole.

2 Maggio 2012, 18:27

Abolire ogni e qualsivoglia forma di assistenza ,rimborso acconto obolo ecc..ecc ai partiti visto che usano i soldi a loro esclusivo uso e consumo personale senza contare che questo uso smodato di soldi non fa altro che alimentare la corruzione gia dilagante in tutto il paese

2 Maggio 2012, 23:13

Mi chiamo:santo Modica, sono nato nel 1955, lavoro onestamente da quando
Avevo 13 anni,oggi ne ho quasi 57.Nella mia vita ho avuto la fortuna di conoscere
Il giudice Giovanni falcone , perchè il suo primo incarico lo ebbe nel mio paese di origine:lentini(SR) come pretore, io ero solo un ragazzino e facevo il garzone in una
Farmacia, da allora ho avuto sempre un'ammirazione per questo grande uomo e molte cose che ha fatto e detto rimarranno nella storia,una fra tutte ; chi sa e parla muore una volta, chi tace muore tutte le volte che lo fà, falcone non combatteva solo la mafia che è radicata ovunque al sud come al nord e in tutto il mondo, ma aveva toccato tutti i gattopardi che si annidano ovunque, nella politica,
Nelle forze dell'ordine, nella magistratura,nell'industria, nella sanità, ecc.. In 40 anni
Tante cose belle sono state fatte ma altrettanti scandali e sprechi ci sono stati e ci sono sempre, vorrei fare un appello al sig. Presidente della repubblica napolitano
Che sa tutto sul nostro paese dal dopo guerra ad oggi, è cosi difficile eliminare
Il marciume sottoforma di grandi uomini,"che uomini sono se non fanno niente per
Migliorare il futuro degli uomini".

2 Maggio 2012, 23:13

Mi chiamo:santo Modica, sono nato nel 1955, lavoro onestamente da quando
Avevo 13 anni,oggi ne ho quasi 57.Nella mia vita ho avuto la fortuna di conoscere
Il giudice Giovanni falcone , perchè il suo primo incarico lo ebbe nel mio paese di origine:lentini(SR) come pretore, io ero solo un ragazzino e facevo il garzone in una
Farmacia, da allora ho avuto sempre un'ammirazione per questo grande uomo e molte cose che ha fatto e detto rimarranno nella storia,una fra tutte ; chi sa e parla muore una volta, chi tace muore tutte le volte che lo fà, falcone non combatteva solo la mafia che è radicata ovunque al sud come al nord e in tutto il mondo, ma aveva toccato tutti i gattopardi che si annidano ovunque, nella politica,
Nelle forze dell'ordine, nella magistratura,nell'industria, nella sanità, ecc.. In 40 anni
Tante cose belle sono state fatte ma altrettanti scandali e sprechi ci sono stati e ci sono sempre, vorrei fare un appello al sig. Presidente della repubblica napolitano
Che sa tutto sul nostro paese dal dopo guerra ad oggi, è cosi difficile eliminare
Il marciume sottoforma di grandi uomini,"che uomini sono se non fanno niente per
Migliorare il futuro degli uomini".

2 Maggio 2012, 23:58

In reply to by Santo Modica (not verified)

Mi associo alla domanda!!

2 Maggio 2012, 23:46

Ormai lo sappiamo tutti che i diritti acquisiti sono solo per padroni che schiavizzano i normali cittadini italiani che non potranno mai vivere con dignita come gli anni addietro a noi artigiani ci stanno massacrando se ne fregano se qualquno non ci paga ci manda in pensione quando saremo gia con il piede nella fossa e se qualcuno cerca di lavorare un po di piu scattano le alquote mqssacranti ed io nel 2012 grazie a monti dovro sborsare almeno 3000 euro in piu guadagnando meno di 2 anni fa vi pare giusto perche non hanno applicato una percentuale fissa su tuti i redditi ne bastava 1 picola intorno al 5% e si sarebbero risolti quasi tutti i problemi senza togliere il pane ai propri figli

per commentare devi effettuare il login con il tuo account