Commenti: 50
Redditi dei ministri, povero monti

I ministri della repubblica hanno appena pubblicato la scheda con i propri redditi sul sito della presidenza. I piu ricchi? il ministro dello sviluppo economico, Paola severino, ministro della giustizia è la più ricca con 7.005.649 euro dichiarati nel 2010, seguita da corrado passera, con 3,5 milioni di euro di reddito complessivo su cui paga 1,4 milioni di euro di tasse. Mentre mario monti, avendo rinunciato al suo compenso guadagna meno dell'anno scorso

Mario monti, presidente del consiglio e ministro dell'economia: avendo rinunciato ai 2 compensi di tali incarichi, dichiara un reddito di 211.502 euro annuo lordo come senatore a vita. Nel 2011 aveva dichiarato 1.010.000 euro

Gli altri ministri

Francesco profumo, ministro dell'istruzione: dichiara 199.778,00 euro lordi

Giampaolo di Paola, ministro della difesa: dichiara un reddito di 199.778,25 euro lordi

Filippo patroni griffi, ministro per la funzione pubblica: dichiara 504.347 euro lordi e ha pagato 209.657 euro di imposte

Mario Catania, politiche agricole, alimentari e forestali: dichiara 280.600 euro lordi

Giulio terzi, ministro degli esteri: reddito dichiarato 338mila euro nel 2010. Reddito base 123.643 euro a cui si è aggiunta l'indennità non reddituale di servizio all'estero

Piero giarda, ministro dei rapporti con il parlamento: 262.288 euro nel 2010, 31.145 euro da lavoro autonomo, 4.224 dai beni

Piero gnudi, ministro del turismo: dichiara un reddito lordo come ministro pari a 53.238,52 euro di stipendio, 11.309 euro di indennità integrativa speciale, 135.230,52 euro di indennità per i ministri non parlamentari. Il reddito del 2011 era di 1.717.187 euro

Clini, ministro dell'ambiente: dichiara un reddito di 173.383,00 euro

Balduzzi, ministro della salute: dichiara 199.778,00 euro

Paola severino, ministro della giustizia: nel 2010 come avvocato ha dichiarato 7.005.649 euro, pagando 4 milioni tasse. Mentre come ministro della giustizia riceverà 195.255,20 euro

Elsa fornero, ministro del lavoro e delle politiche sociali: dichiara 199.778,13 come ministro, cui si aggiunge una diaria mensile di euro 129,68 e una diaria giornaliera di euro 224,895 per le permanenze a Roma non superiori a 15 giorni

Lorenzo ornaghi, ministro dei beni culturali: dichiara di percepire come ministro 194.813,04 euro e come professore ordinario dell'università cattolica del sacro cuore nel 2010 ha percepito 205.991,00 euro

 

Vedi i commenti (50) / Commento

50 Commenti:

6 Maggio 2012, 20:26

Sono una signora siciliana però mi vergogno di essere italiana,innanzitutto siamo governati da persone che pensano solo ai propri interessi e non a quelli dei cittadini ,infatti chiedono solo a noi di fare dei sacrifici mentre loro non ne fanno incominciando a diminuirsi gli stipendi .chiedo a loro di mettersi nei panni di un dipendente che prende 1200 euro mensili una casa in affitto e tre bambini e così vedono come si fa a vivere.distinti saluti.

7 Maggio 2012, 16:25

Non vi vergognate quello che avete fatto???troppe tasse come si ha far ripartire l'economia ??? tutto aumente le aziende vanno ha l'estero pensate ha questo ho solo al vostro stipendio altissimo??? aumentare gli stipendi per far girare economiaaiutare le aziende non tartassarle la fornero ma chi e quella cosa sa??? pensate ha favorire banche!!| troppi stranieri che hanno tutto e di piu ??? noi stiamo diventando estracomunitari di 2 pensate ha quello che fate ho nooooooooo comprate auto nuove per chi??? con questa crisi provate ha vivere con 850euro al mese pagare 400 euro al mese ??? le auto blu per chi quante ne servono voilete portare alla esasperazione il popolo credete che tutto questo possa durare pensateci ??? la fornero che ha finto di pingere ??? vi rendete conto della situazione ho noooooooooo mancano gli euro andate da chi li ha nascosti??? andate da chi ha governato dove sono gli euro che mancano questo dove cercare no redere scherzare in parlamento le telecamere riprendono le parole non servono piu ci vogliono fatti da voiiiiii stipendi al minimo cosi forse capite cosa vuoldire vibvere oggi

8 Maggio 2012, 22:26

Fanno schifo tutti!!!!!!
Non ci sono parole da esprimere per tutti gli sbagli che hanno fatto in passato..ora noi cittadini bisogna pagare tante tasse per rimettere tutti i suoi debiti ....
Ma come andremo a fniire???????????????????? altro che suicidi avverranno! se continuiamo cosi impazziremo tutti ..che ne sarà di noi con il passare del tempo...sono molto preoccupata io vedo buio intorno a tutto ciò...ho 40 anni di contrbuti lavorativi ora sono senza lavoro e mi hanno all'ungato l'eta pensionabile..

8 Maggio 2012, 23:38

In reply to by anonimo (not verified)

Condivido le tue opinioni, fanno schifo

8 Maggio 2012, 23:38

In reply to by anonimo (not verified)

Condivido le tue opinioni, fanno schifo

9 Maggio 2012, 17:17

Sono un pensionato che non ha percepito l'indicizazione ,sono veramente rammaricato e super incazzato ,perche' il presidente Monti non ha fatto nulla per ridurre lo spreco del costo della politica.inoltre suggerisco perché non si sospende per un anno le pensione dei senatori a vita che sono tanti .

12 Maggio 2012, 14:31

Se si vuole risanare l'Italia che cominciassero a dare il buon esempio tutti i Sigg.ri politici ( Parlamento - Regione - Peovincia e comune ) a dinezzarsi gli stipendi , a ridurre la macchine blù in quanto ognuno può usare a proprie spese la propria macchina come tutti i comuni mortali perchè i suddettti Sigg.ri non sono diversi da nessun altro italiano.
Sono loro che pieni di boria credono di essre dei "Padri eterni" solo perchè hanno il sedere appiccicato alle poltrone che finìora hanno reso molto bene sul pianio economico alla faccia soprattutto dei poveri pensionati INPS che devono vivere con € 500, 00 mensili , minimo pensionistico.Perchè non ci provano loro a vievere per un mese con tale somma così riusciranno a mangiare solo pane e sputo.
Perchè devono avere in Parlamento la mensa a pochi Euro , il parrucchiere e quant'altro? poverini non possono pagare !!!!!, forse è il caso di promuovere una colletta per sostenerli !!!!!!. Devono solo vergognarsi quando in televisione sanno scornasi solo l'uno contro l'altro e gli italiani intanto ricevono le batoste di tasse e soprattasse . Anche loro prima o poi dovranno rendere conto al Giudice supremo delle loro azioni che non sempre , stando alle notizie dei massmedia, risltano limpide e pulite. Un esame di coscienza ogni tanto non guasterebbe.
I Sigg.ri politici devono sapere che non sono dei privilegiati ma si trovano su quella poltrona grazie ai fessi degli italiani che li hanno votati , che stessero attenti perchè alle prossime elezioni gli italiani saranno più svegli e accorti .

12 Maggio 2012, 14:57

I senatori a vita a cosa servono ? a succhiare soldi inutilmente anche quando non sono più in grado di svolgere le loro funzioni a causa degli acciacchi dell'età per cui non hanno neanche la possibilità di essere presenti fisicamente in senato.
Il finanziamneto pubblico ai partiti è una vergogna. I partiti devono essere mente sostenuti dagli iscritti con l'aumento della quota di iscrizione . Le spese della campagna elettorale devono essere sostenute tranquillamente da chi si candida mettendio le mani nelle proprie tasche altrimenti che rinunciassero a fare poltica. In occasione del refendum gli italiani hanno votato no a tale finanziamento, e se la somo presa in saccoccia perchè i sigg.ri politici si sono fatti subito la legge ad hoc. Quindi gli italiani sono stati " cornuti e mazziati."
Gli stipendi dei dipendenti del parlamento , del senato e del quirinale perchè devono essere astronomici rispetto alle retribuzioni degli altri dupendenti pubblici,? provengpno forse da un altro pianeta?
Dimezzare il numero dei parlamentari Nooooo! così saranno in meno a "mangiare".

13 Maggio 2012, 14:31

Suggerimenti:
Esiste un modo credo veramente efficace per risanare le casse dello Stato: andare a prendere una grossa percentuale sugli imcassi dei biglietti di ingresso agli Stadi , che, guarda caso, nonostante la crisi , sono sempre pieni di spettatori.

Inoltre:
Perchè un giocatore per dare calci al pallone deve ricevere compensi annuali da capogiro?
Il governo ha mai pensato di andare ad attingere soldi presso le società calcistiche che hanno una disponibilità di denaro da potersi permettere di " conperare l'Italia intera" ?
Il governo si è mai chiesto perchè per l'acquisto di un giocatore una società calcistica spende milioni di euro? Chi è un calciatore per valere tanto ? E' un semplice essere umano che ha trovarto la maniera di fare soldi con un lavoro " non lavoro", perchè non venitemi a dire che fare allenamento e giocare le partite è un lavoro stressante e faticoso quando si è fisicamente sani.
E' solanto una maniera di arricchirsi alla faccia di coloro che svolgono veramente lavori faticosi con retribuzioni ridicole.

Pertanto imporre alle società calcististiche un limite per l'acquisto dei giocatori ( es. € 500.000 ,00 ) con versamento allo stato di una buona parte del restante denaro delle loro casse rappresenterà sicuramente un buona strada per contribuire al risanamento del debito pubblico , senza che si debba gravare sulle tasche degli italiani con IMU sulla prima casa , aumenti della benzina - IVA . E quant'altro.

Perchè non è stata mai fatta una manovra del genere? Foirse perchè dietro le quinte ci sono degli enormi interessi da parte di alcune persone di grende spicco pubblico?

Invito il governo Monti a riflettere su questo argomento perchè i vantaggi per gli italiabni sarebbero sicuramente di grande spessore e si fermerebbe anche la catena di suicidi di imprenditori strozzati dalle batoste fiscali e costretti ad interrompere la propra attività con disastrose sociali e lavorative anche per le maestranze..

Si è chiesto il governo la figuraccia che fa lo stato 'italiano nei confronti degli altri paesi europei e non per le morti suicide che si sono fin'ora verifiate?

Spero che il suggerimento su esposto non venga preso sottogamba se veramente sarà letto da "quacuno addetto ai lavori", e mi auguro che anche gli altri suggerimeti esposti dagli italiani o he lo sranno in un prossimo futuro abbiano il loro peso nelle decisioni governative o parlamentari , altrimenti questa rubrica sarebbe una ennesima presa per i fondelli.

13 Maggio 2012, 23:47

Sono stato a lampedusa e mi ha colpito uno spreco che secondo me si potrebbe evitare . Tutti quei barconi della speranza, sequestrati, che altro non sono che un ammasso di legni inutilizzabili, sono sorvegliati 24 ore su 24 dai due bersaglieri dell'esercito italiano. Quanto ci costano? a conti fatti,considerando quattro turni al giorno/notte, circa 8/10 mila euro al mese, compreso stipendio, vitto e alloggio. Secondo me, questo spreco si potrebbe facilmente evitare recintando lo spazio(che non è nemmeno molto) con un filo spinato e mettendo magari alcune telecamere di soveglianza, tanto per stare tranquilli, perchè quei relitti, non interesseranno mai a nessuno! . Speriamo che qualcuno ne prenda nota!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo di sprechi anche maggiori ce ne sono da tutte le parti, ma siete tutti ciechi?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account