I ministri della repubblica hanno appena pubblicato la scheda con i propri redditi sul sito della presidenza. I piu ricchi? il ministro dello sviluppo economico, Paola severino, ministro della giustizia è la più ricca con 7.005.649 euro dichiarati nel 2010, seguita da corrado passera, con 3,5 milioni di euro di reddito complessivo su cui paga 1,4 milioni di euro di tasse. Mentre mario monti, avendo rinunciato al suo compenso guadagna meno dell'anno scorso
Mario monti, presidente del consiglio e ministro dell'economia: avendo rinunciato ai 2 compensi di tali incarichi, dichiara un reddito di 211.502 euro annuo lordo come senatore a vita. Nel 2011 aveva dichiarato 1.010.000 euro
Gli altri ministri
Francesco profumo, ministro dell'istruzione: dichiara 199.778,00 euro lordi
Giampaolo di Paola, ministro della difesa: dichiara un reddito di 199.778,25 euro lordi
Filippo patroni griffi, ministro per la funzione pubblica: dichiara 504.347 euro lordi e ha pagato 209.657 euro di imposte
Mario Catania, politiche agricole, alimentari e forestali: dichiara 280.600 euro lordi
Giulio terzi, ministro degli esteri: reddito dichiarato 338mila euro nel 2010. Reddito base 123.643 euro a cui si è aggiunta l'indennità non reddituale di servizio all'estero
Piero giarda, ministro dei rapporti con il parlamento: 262.288 euro nel 2010, 31.145 euro da lavoro autonomo, 4.224 dai beni
Piero gnudi, ministro del turismo: dichiara un reddito lordo come ministro pari a 53.238,52 euro di stipendio, 11.309 euro di indennità integrativa speciale, 135.230,52 euro di indennità per i ministri non parlamentari. Il reddito del 2011 era di 1.717.187 euro
Clini, ministro dell'ambiente: dichiara un reddito di 173.383,00 euro
Balduzzi, ministro della salute: dichiara 199.778,00 euro
Paola severino, ministro della giustizia: nel 2010 come avvocato ha dichiarato 7.005.649 euro, pagando 4 milioni tasse. Mentre come ministro della giustizia riceverà 195.255,20 euro
Elsa fornero, ministro del lavoro e delle politiche sociali: dichiara 199.778,13 come ministro, cui si aggiunge una diaria mensile di euro 129,68 e una diaria giornaliera di euro 224,895 per le permanenze a Roma non superiori a 15 giorni
Lorenzo ornaghi, ministro dei beni culturali: dichiara di percepire come ministro 194.813,04 euro e come professore ordinario dell'università cattolica del sacro cuore nel 2010 ha percepito 205.991,00 euro
50 Commenti:
Vergognaaaaaa ai nostri governanti. Certo che anche io sono piena di debiti. Ma non me ne puo' fregare . Tanto io non daro' la soddisfazione al sig. Monti di toglermi la vita . Visto che lui ci gode ,ogni volta che qualche povero cristo si suicida. Mi dispiace soltanto che noi italiani, dormiamo sempre sugli allori e ci facciamo prendere sempre per i fondelli. Io sono una persona ignorante ,ho solo la terza media . Ma mi sto' proprio scocciando di farmi prendere per i fondelli. Mi piacerebbe vedere se riuscissero anche i nostri signoriiiiiiiiiii a vivere con un stipendio di 900 euro al mese facendo otto ore al giorno . Di lavorooooooo . Spero che la gente si svegli.. Bisogna mandarli tutti a casa . Ci vogliono persone nuove, piu' giovani e che amino la nostra ITALIA.
Condivido pienamente
Noi pensionati viviamo con 500 euro al mese mentre loro sperperano denaro con lussi e vaccanze migliardarie non si vergognono quando sentono le persone che si suicidono perchè devono licenziare gli operai vergognaaaaaaaaa
Abolire tutti isenatori a vita. Unavolta in pensione dovranno percepire una pensione di 1000 euro visto che si sono gia arricchiti prima.
Io le pensioni le valuterei con un unico contributo per tutti senza diversita da publico o privato da parlamentare o autonomo e cosi via .
Maturato al conteggio netti 5000 euro la si blocca , credo che per riempire lo stomaco un mese bastino .
Assegno sociale minimo euro 1000 .
Anni lavorativi uguali per tutti 40 bastano e ne avanzano.
Politici piu giovani a 70 anni devono smettere di fare politica ,riposo forzato xtutti.
Presidente e parlamentari 10000 euro mensili compresi rimborsi e previlegi bastano.
Auto blu e scorte se le pagano loro con il loro sipendio se vogliono la possono prendere anche rossa o nera o color marcio come i loro cervelli.
Chi ruba deve essere espulso da posti publici a vita oltre a riborsare il danno causato in carica ... chiedo troppo no sarebbe il minimo da fareeeeeeeeeeeeeee
Vergognatevi tttttttttttttttttttttttttt
I commenti a questo punto servono a poco occorre una reazione unanime di tutti e credetemi sono tanti che non ne possono piu' di questa vergognosa situazione le tasse, imposte ecc. Basta poco e subito aumentano , mentre per eliminare i numerosi sprechi, privilegi , riservati solo ad alcuni (politici, tecnici, dirigenti ) che in Italia sono veramente troppi ed inutili. Si parla soltanto ma di concreto non si fa nulla. Basta e' ora di finirla , se vogliamo che l'Italia possa avere una seria ripresa occorre cambiare rotta......
La giustizia non esiste, ma quella di dio siiiiii attento giorgino mariotto, ecc ecc.
(Attenzioni al portafogli, e' arrivato amato (ricordatevi il 6 X 1000)
Questo è quello che fanno credere ha noi cittadini dopotutto non loro sanno tutto delle nostre entrate ma noi non sappiamo niente di loro ho meglio dichiararano quello che vogliono poi ti senti di cene al distorante e di viaggi di piacere .
per commentare devi effettuare il login con il tuo account