L'autorevole settimanale the economist pubblica periodicamente un rapporto sul real estate a livello mondiale. Nel suo suo ultimo studio suggerisce che in Italia, tutto sommato, i prezzi delle case non sono gonfiati. Anzi, rispetto a molti paesi, ci troviamo quasi in un equilibrio immobiliare
Secondo questi calcoli i prezzi in Italia sono scesi solo del 5% nominale rispetto al 2007, cifra a cui bisogna poi aggiungere l'inflazione reale (circa il 12%). Per calcolare il restante aggiustamento che potrebbe determinarsi, the economist usa due indicatori, comunemente accettati da tutti gli analisti mondiali di real estate:
Price to rent: si tratta della relazione tra prezzi degli affitti e prezzi di vendita. In questo caso stima che rispetto agli affitti gli immobili siano sopravvalutati del 5%, una cifra tutto sommato contenuta, se pensiamo per esempio al 54% della francia. Tutt'altra situazione in germania, dove gli affitti, tradizionalmente bassi, segnano un -18% rispetto ai valori di vendita
Price to income: si tratta della relazione tra salari e prezzi degli immobili. In questo caso le abitazioni in Italia sarebbero sopravvalutate del 15%. Vediamo che per esempio in spagna, nonostante un calo più vistoso dei listini, i valori delle abitazioni siano ancora del 24% superiori ai redditi. Un caso opposto è ancora una volta la germania, in cui i prezzi delle abitazioni sono cresciuti del 6,6% dal 2007, ma, rispetto ai redditi, sono sottovalutate del 20%
I parametri usati da the economist sono particolarmente interessanti, perché fanno distinzione in una miariade di variabili che sono collegate tra di loro e che a volte non si tengono in considerazione. Aumenti o diminuzioni reali (al netto dell'inflazione), variazioni nominali, rapporto tra redditi e listini, ecc.
Se facciamo riferimenti a questi valori e le previsioni di lievi cali dei prezzi che si annunciano nei prossimi due anni, significa che il mercato italiano tornerà in equilibrio di lungo periodo nel 2013. Naturalmente stiamo parlando di medie e chi vive a Roma o Milano, leggendo queste righe, potrebbe sussultare

Vediamo in quest'ultimo grafico come il boom dei prezzi degli immobili sia stato un fenomeno importante molti paesi, a partire dagli settanta, con un accelerazione straordinaria dagli anni novanta. Nei casi di irlanda e spagna questa accelerazione ha avuto un andamento da bolla speculativa impressionante

44 Commenti:
...sarebbe il default per gli italiani, magari non per l'Italia ma per gli italiani sicuro! blocco totale della liquidità...
Il blocco del mercato immobiliare italiano è dovuto principalmente all'instabilità politica attuale
I prezzi, almeno nelle zone centrali delle grandi città, rimarranno sempre gli stessi
Poveri mattonari alla canna del gas, lo so che vi rode sentite la verità pronunciata dal grande Antonio frangipane.
Ma non potete farci niente!... il sommo frangipane dice sempre la verità.
Una delle tante verità di frangipane è questa:
Questo forum, oltre ad essere frequentato - per motivi professionali - dagli ai è frequentato solo da:
1 - inquilini con i soldi in tasca in attesa del momento buono per comprare
2 - mattonari venditori alla canna del gas che tentano di vendere il loro mattone (magari prima che arrivi equitalia).
In questo forum non ci sono né inquilini senza soldi (perciò non potenziali compratori), né mattonari senza problemi finanziari (perciò non venditori)... semplicemente perché a loro è indifferente se i prezzi degli immobili salgono o scendono.
Perciò, cari mattonari alla canna del gas, abbiate un po' di rispetto verso gli inquilini (come me!) che hanno i soldi per comprare i vostri mattoni che dovete vendere perché siete nella merda.
Ovviamente, dovete aspettare fino a quando i prezzi caleranno ancora di un buon 30-50%.
A adesso date sfogo ai vostri insulti, tanto siete solo delle merdaglie!
Antonio frangipane
Penso che non sia mai giusto augurare del male a nessuno.
Poi quelli come te che quando vale 10 vogliono comprare a 5, se anche arriva 5, non compri lo stesso perchè vuoi poi spendere 2,5.
Sono 25 anni che faccio l'agente immobiliare e quando ho iniziato c'era gia della gente che la pensava come te adesso ed è ancora in affitto adesso!
Frangipane e il suo clan (ovvero lui...perchè scrive fingendosi altri)
Non comprerebbe neanche gratis perchè
Oltre a non avere la materia prima per l'acquisto
Non ha nemmeno quella per mantenere l'immobile
Frangipane, te lo abbiamo già detto in tanti, ma evidentemente non a sufficienza.
Ti devi rendere conto che sei un elemento borderline, pericoloso per se e per gli altri.
Tu hai un serio problema mentale, molto probabilmente dovuto alla vita grama che sei costretto a condurre.
Prendi coscienza della realtà e smetti di passare la tua vita virtuale su internet. Riappropriati di una vita reale anche se di merda.
Rassegnati al fatto che di quello che scrivi non gliene può fregare di meno a nessuno. Sei solo un pupazzo manovrato dalla rabbia e dalla frustrazione.
Te lo chiediamo a gran voce, fatti curare!
Sei un povero frustrato sessuale...molto probabilmente non hai neanche i soldi per comprarti un capanno per cacciatori...
Sei un povero.
Sei un povero frustrato sessuale...molto probabilmente non hai neanche i soldi per comprarti un capanno per cacciatori... sei un povero. Mi rivolgo a tutti i venditori ( a.i. Compresi) del caso. Perchè non provate a portare dei dati economici e di settore che supportino la sostenibilità dei prezzi attuali? tanto le offese e l'atteggiamento da struzzo porta solo a sbattere il...grugno!
Vivo a Roma e guadagno 900 euro al mese
Al di là dell'impossibilità di comperare casa pensi che gli altri prezzi
Siano sostenibili per me?
Affitti, alimenti, benzina, biglietti mezzi pubblici, medicine ecc......
Qui non si vive più!
Il blocco del mercato immobiliare italiano è dovuto principalmente all'instabilità politica attuale i prezzi, almeno nelle zone centrali delle grandi città, rimarranno sempre gli stessi ma che cass stai a di'? instabilità politica? ma se abbiamo un governo che a parte la lega e l'IDV ha tutti i voti del parlamento! e quello precedente (quello del nano) che aveva una maggioranza di 100 parlamentari solo al camera! questo non è un blocco dell'immobiliare! questa è la situazione immobiliare normale! era prima che era tutto falso e gonfiato!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account