I prezzi delle case non possono diminuire, e una loro diminuizione non è neppure auspicabile per gli effetti sconvolgenti che potrebbe avere sul sistema bancario. A dirlo è stato il presidente di confedilizia, corrado sforza fogliani, che ha commentado i dati diffusi dal centro studi di confindustria, secondo cui i prezzi delle case in Italia sono ancora troppo cari
A rendere impossibile una caduta dei prezzi è il grave carico fiscale che pesa sulla casa, che implicherebbe una vendita in perdita. "L'imu- ha detto fogliani- con il suo inusitato carico, ha avuto e avrà ancor più nel prossimo autunno effetti devastanti". Invece di aspettare un impossibile crollo dei prezzi costruito a tavolino, è necessario rilanciare l'affitto. L'unica strada perseguibile è quella di una nuova normativa fiscale e di misure straordinarie che permettano anche il riutilizzo dell'enorme massa di immobili bisognosi di lavori di riattamento, perché possano in futuro essere destinati all'affitto a canoni calmierati
Secondo confedilizia -che ha analizzato i dati del ministero dell'interno- nel 2011 sono calati i provvedimenti di sfratto. Dai 65.664 del 2010 si è passati a 63.846. Ma il carico degli sfratti, pur in diminuizione, rimane comunque pesante e dovuto, in gran parte, al forte carico fiscale che spinge i proprietari a librare i propri immobili dagli inquilini in modo da poterli vendere
82 Commenti:
#56 apsetta a fare le battute. Leggi il quotidiano libero di oggi e vedrai bella sorpresa che riserva il fisco ai commercianti, professionisti, imprese, etc. Se hai una casa devi correre come un matto per evitare che te la tolgano e pagare quanto loro pretendono e non quanto realmente guadagni.
Se sei un lavoratore autonomo La casa ti rende schiavo.
Ecco la nuova cazzate del giorno.
Adesso gli sfigati non sono solo i proprietari di immobili, ma sono anche tutti i lavoratori autonomi.
Insomma, tu avvocato con appartamento di 100 mq in pieno centro a Milano e 100mila euro di reddito annui, dovresti invidiare l'impiegato postale con monolocale in affitto in periferia e 900 euro di stipendio mensile.
Eh si, mettetevi il cuore in pace una volta per tutte, piu soldi avete e peggio state, piu case avete e peggio state.
A me pare che negli ultimi due o tre millenni le cose siano andate un po' diversamente, però se lo dicono gli esperti del blog idealista, c'é da credere che il mondo da adesso girerà al contrario.
Io adesso corro a regalare al primo che passa i miei due appartamenti e poi chiudo il mio ristirante e vado a fare il commesso part Time in qualsiasi posto.
Eh si, su questo blog, grazie ai cervelli illuminati e saggi che ci scrivono, si conoscono le tendenze economiche e finanziarie molto prima che si verifichino e quindi ci si può salvare dalla rovina.
Una sola parola: grazie!
Si, ho scritto un po' di cazzate sparate così come mi venivano. Eh va be' dai, vi siete offesi? scusate, ma qui sono mesi e mesi che le stesse persone scrivono cazzate su cazzate ..... e adesso non posso scriverne anche io un paio. Suvvia, un po' di tolleranza. Ci mancherebbe, scrivi quello che vuoi, anzi ti diro' le tue non mi sembrano affatto cazzate ma profezie..............
Sempre piu' sto maturando la convinzione che mattonari e non siano geneticamente molto diversi, un po' come sono diversi scimmie e uomini.
I mattonari hanno una proprietà di linguaggio miserabile, che si avvicina appunto a quella di un babbuino, tentano un sarcasmo sciatto che non fa altro che prendere in giro se stessi.
Dall'altro lato vi sono ben altri post a cominciare da quelli di frangiapane, dove il sarcasmo viene si usato , ma nella maniera corretta e pungente, post ben articolati che dimostrano una proprietà di linguaggio e pensiero ben piu' evoluta. I mattonari non riescono a rispondere se non come farebbero delle scimmie incattivite con improperi e offese.
Quindi siamo di fronte a una vera e propria scissione del genere umano, o forse il mattonaro discende da specie completamente diverse, a livello intellettivo si dimostra alquanto deficitario, dimostrandosi capace solo di semplici ragionamenti tutti o quasi inerenti ad esplecare le basilari funzioni vitali, si notano tentativi di evoluzione mentale ma ancora allo stato embrionale, tanto da farli apparire ridicoli alla vista dei ben piu' evoluti e acuti non mattonari.
Grande post dr. Who!
Eccone un altro che si fa i complimenti da solo.
La scuola frangipane sta facendo proseliti.
Caro forumisti, ognuno ha le sue opinioni ed è giusto che le difenda. Personalmente ritengo che i prezzi delle case siano eccessivi e fuori della realtà ed auspico un salutare calo. Però sono francamente stufa di leggere messaggi di insulti reciproci ("mattonari", "morti di fame" etc.). Aggiungono qualcosa al dibattito? non credo. È possibile dunque ragionare di "cose concrete", fornendo dati, informazioni corrette suffragate da notizie attendibili e non da partigianerie virulente? è possibile discutere e non insultare? scusatemi, ma sono stufa di leggere sciocchezze. Saluti a tutti,
Gloria
È possibile dunque ragionare di "cose concrete", fornendo dati, informazioni corrette suffragate da notizie attendibili e non da partigianerie virulente? è possibile discutere e non insultare? scusatemi, ma sono stufa di leggere sciocchezze. Saluti a tutti, gloria Cara gloria, in tempi passati anche molto recenti si è cercato di tenere su questo forum un tono del dibattito pacato e di reciproca stima, ma è stato sempre vanificato dai chiassosi schiamazzi dei mattonari che supportati da bassi argomenti e ancor piu' basse capacita' cognitive e di relazione, non trovano altre vie che sfogarsi ferocemente contro chi non la pensa come loro. I miei approfonditi studi, mi hanno portato alla conclusione che un dibattito serio con la razza mattonara non è al momento effettuabile. Nel mattonaro infatti è l'istinto primario della sopravvivenza a prendere il sopravvento e nello specifico per loro la sopravvivenza è strettamente legata al valore dei loro immobili. In questo periodo come ormai a conoscenza di tutti, tali valori stanno rapidamente decrescendo mettendo in uno stato di perenne di ansia i mattonari tutti i quali diventano alquanto irritabili e scontrosi. Sintomi piu' gravi possono riscontrarsi nei mattonari che in questo periodo cercano di vendere i loro immobili, tali sintomi iniziano solitamente con deliri diffusi che si manifestano con valutazioni folli dei loro immobili, a questo delirio solitamente succede con il passare del tempo la depressione per la mancata vendita, questo nei casi migliori placa i deliri di valutazione che piano piano rientrano nella norma, le complicanze maggiori solitamente rientrano una volta che il loro immobile è stato venduto. Il mio consiglio è quindi quello di cercare di evitarli il piu' possibile, nel caso abbiate un mattonaro da gestire in famiglia, cercate assolutamente di evitare un dibattito diretto con loro inerente l'andamento del mercato immobiliare, se messi alle strette potrebbero diventare pericolosi. In ogni caso non abbiate timore, con il tempo riusciranno ad accettare i nuovi valori di mercato e lentamente dovrebbero riuscire a reintegrarsi almeno parzialmente nel tessuto sociale.
Che dire ... evidentemente il presidente, schiacciato dalla situazione catastrofica in cui versa l'intero comparto, ha assunto forti dosi di sostanze psicotrope che l' hanno portato a delirare.
Solo un'analisi seria e lungimirante ci potrà portare a prendere decisioni che avranno il loro effetto solo sul lungo periodo e che lentamente ci porteranno dentro al nuovo assetto futuro che deve ancora essere delineato;
Questa non è una crisi è un cambiamento epocale e solo la comprensione dei nuovi scenari porterà a scelte congrue
IL PRESIDENTE DELLA CONFEDILIZIA vive in un'altro pianeta. OLtre a quanto riportato da altri, circa la crisi etc etc, non si tiene conto che i vecchi, con le pensioni "grassottelle" rispetto a quelle che verranno erogate in futuro, stanno morendo e i figli ove esistenti si trovano sul groppone il mutuo da pagare per la casa dove abitano e in più gli immobili ereditati, che non trovano vendita sul mercato. Ci si dimentica che siamo circondati da ultra 80 enni con badanti e che il loro fiato è in media di circa 4-6 anni. C'è all'orizzonte un'infinità
Di immobili che invaderanno il mercato e chi li comprerà con i presupposti attuali: gli sbarcati sulle coste siciliane, gli immigrati albanesi, rumeni che con i loro soldi guadagnati a nero non possono aquistare un bel niente? ci dimentichiamo che il notaio per legge chiede la provenienza dei soldi per acquistare un immobile. Buon divertimento presidente della confedelizia che vive nel mondo dei sogni.!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account