I prezzi delle case non possono diminuire, e una loro diminuizione non è neppure auspicabile per gli effetti sconvolgenti che potrebbe avere sul sistema bancario. A dirlo è stato il presidente di confedilizia, corrado sforza fogliani, che ha commentado i dati diffusi dal centro studi di confindustria, secondo cui i prezzi delle case in Italia sono ancora troppo cari
A rendere impossibile una caduta dei prezzi è il grave carico fiscale che pesa sulla casa, che implicherebbe una vendita in perdita. "L'imu- ha detto fogliani- con il suo inusitato carico, ha avuto e avrà ancor più nel prossimo autunno effetti devastanti". Invece di aspettare un impossibile crollo dei prezzi costruito a tavolino, è necessario rilanciare l'affitto. L'unica strada perseguibile è quella di una nuova normativa fiscale e di misure straordinarie che permettano anche il riutilizzo dell'enorme massa di immobili bisognosi di lavori di riattamento, perché possano in futuro essere destinati all'affitto a canoni calmierati
Secondo confedilizia -che ha analizzato i dati del ministero dell'interno- nel 2011 sono calati i provvedimenti di sfratto. Dai 65.664 del 2010 si è passati a 63.846. Ma il carico degli sfratti, pur in diminuizione, rimane comunque pesante e dovuto, in gran parte, al forte carico fiscale che spinge i proprietari a librare i propri immobili dagli inquilini in modo da poterli vendere
82 Commenti:
Chi vive bene sono sempre loro,i nostri cari politi (nessuno escluso) chissà come mai loro non rinunciano mai a nulla!!! dovremmo invertire la rotta...loro dovrebbero vivere con i nostri miseri stipendi, avere lavori precari, e pagare tutto ciò che stiamo pagando noi...
E'ora che anche loro si diano una regolata!!! Noi dobbiamo vivere con poco più di 1000 € al mese e con lavori precari e loro con milioni e milioni di euro,ma quante generazioni volete mantenere???? .. BASTA siamo stufi di chiacchere!!!!!!!!!
Sicuramente una opinione disinteressata quella di "confedilizia"... ;-)
Ancora ci provano a remare contro un evento non solo auspicabile ma "purtroppo per loro" già iniziato... insomma il motore si sta scaldando ... o poi viaaaa....prezzi in caduta liberaaa!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account