Un tabú è stato sfatato, secondo l'ultimo report immobiliare di tecnocasa. I prezzi delle abitazioni scendono in modo più deciso nelle grandi città, rispetto ai piccoli centri. Persino Roma fa registrare un forte calo, mentre solo Milano perde terreno in forma più contenuta. Il residenziale è sempre più in crisi e chi vuole vendere deve armarsi di molta pazienza. Tecnocasa tuttavia prevede, per chi vuole acquistare, occasioni come non se ne vedevano da tempo
Il primo dato che colpisce è il confronto tra grandi città (-5,4%) e i capoluoghi di provincia (-4,4%), in cui vediamo come per la prima volta a perdere maggiore terreno siano proprio i big
Secondo il franchsing entro l'anno le diminuzioni oscilleranno infatti tra il 7 e il 9% (al lordo dell'inflazione), mentre le compravendita saranno al di sotto delle 500mila unità
Solo Milano tiene, relativamente, dato che nel primo semestre la diminuzione è stata del 2,8%. Roma invece lascia sul terreno il 5,3%. Sui tempi di vendita si viaggia ormai sui 9 mesi
Il rapporto di tecnocasa è certamente quello che prevede dei cali maggiori, rispetto a gabetti, o al quotidiano the economist, che parla di un 7%, cifra su cui si allinea anche la confindustria. Il franchsing è però d'accordo con i i colleghi/concorrenti di re/max, sul fato che questo potrebbe rivelarsi come il miglior momento per cercare casa
55 Commenti:
Per chi deve comprare consiglio di farlo ora (finchè c'è monti)
Per chi deve vendere consiglio di non abbassare i prezzi e apettare
Che monti vada, finalmente, in quel posto!
Ora i mattonari ingaggiano pure i taorcchi per cercare di vendere a prezzi da bolla ....
Davvero patetici.
Patetici sono i senzatetto che sognano
Ah ah ah ah ah ah
La speranza (putrefatta) sembra l'ultima a morire
Caro anonimo 12 ,si sceglie anche in base alle agenzie che ha a disposizione un paese e nessun proprietario crede sia felice di interagire con uno senza scrupoli ..
Bensi preferirebbe un compratore onesto,veloce e preciso...
Azz il centro studi di tecnocasa si è accorto che il settore è "un po'" (si fa per dire) in crisi? mi vien da ridere se penso che a gennaio in pieno credit cruch prevedevano prezzi stabili..... io non sono un addetto ai lavori ma credo ci volesse poco a capire che con i mutuoi che calano sarebbero calate compravendite e prezzi.... ahahah che espertoni!
Prima: "il mattone non cala mai, meglio comprare"
Adesso: "il mattone cala, è il momento migliore per comprare"
Io, villanzone ignorante, penso che abbiamo appena superato il dosso dei prezzi ed è meglio aspettare che la discesa ci riporti a valle prima di muoversi.
D'latrone .. Che deve dire tecnocasa?
GRande!!! quotissimo!!!
Ma perchè se siete così bravi e così esperti, non contattare direttamente i proprietari delle case? In questo modo nessuno vi chiederà provvigioni e sarete liberi di prendervi i bidoni che meritate per la vostra presunzione!
Sveglia che già è così tamarrino
per commentare devi effettuare il login con il tuo account