Commenti: 55
Tecnocasa: un'ulteriore discesa dei prezzi aprirà occasioni d'acquisto insperate

Un tabú è stato sfatato, secondo l'ultimo report immobiliare di tecnocasa. I prezzi delle abitazioni scendono in modo più deciso nelle grandi città, rispetto ai piccoli centri. Persino Roma fa registrare un forte calo, mentre solo Milano perde terreno in forma più contenuta. Il residenziale è sempre più in crisi e chi vuole vendere deve armarsi di molta pazienza. Tecnocasa tuttavia prevede, per chi vuole acquistare, occasioni come non se ne vedevano da tempo

Il primo dato che colpisce è il confronto tra grandi città (-5,4%) e i capoluoghi di provincia (-4,4%), in cui vediamo come per la prima volta a perdere maggiore terreno siano proprio i big

Secondo il franchsing entro l'anno le diminuzioni oscilleranno infatti tra il 7 e il 9% (al lordo dell'inflazione), mentre le compravendita saranno al di sotto delle 500mila unità

Solo Milano tiene, relativamente, dato che nel primo semestre la diminuzione è stata del 2,8%. Roma invece lascia sul terreno il 5,3%. Sui tempi di vendita si viaggia ormai sui 9 mesi

Il rapporto di tecnocasa è certamente quello che prevede dei cali maggiori, rispetto a gabetti, o al quotidiano the economist, che parla di un 7%, cifra su cui si allinea anche la confindustria. Il franchsing è però d'accordo con i i colleghi/concorrenti di re/max, sul fato che questo potrebbe rivelarsi come il miglior momento per cercare casa

Vedi i commenti (55) / Commento

55 Commenti:

20 Settembre 2012, 19:32

Buonasera,sono un agente immobiliare della provincia di Milano,sono in procinto di andare a casa e cenare con la mia famiglia dopo una giornata di lavoro,ho accolto oggi nella mia agenzia n.5 clienti a cui ho fatto visionare degli immobili,agli stessi ho consegnato scheda dettagliata di ciò che hanno visitato,con specificato spese di condominio,prezzo,mq.reali,copia di visure catastali,ho risposto alle loro domande ed obiezioni,ho specificato nel caso di acquisto cosa farò nel servizio post vendita sin alla stipula del rogito notarile.
Faccio tutto ciò da 24 anni,molti clienti apprezzano,qualcuno dice che non ha bisogno di me perchè sarebbero in grado di fare da soli, è naturale e logico,leggendo i post precedenti però forse quelli che sono in grado di fare da soli credo siano tutti qua.
Su una cosa rimango amareggiato, non in quanto agente immobiliare, ma in quanto persona,la maleducazione esasperata.......ognuno è ciò che merita d'essere.
Buona serata a tutti.

24 Settembre 2012, 11:32

In reply to by anonimo (not verified)

Massima comprensione per l'amarezza
L'acquirente non sente queste emozioni è felicissimo di come si comporta la stragrande maggioranza dei suoi colleghi

20 Settembre 2012, 19:40

Non comprate immobili in Italia a meno che non siate veramente sicuri di volere e soprattutto, potere restare in questo paese.
I nostri politici non stanno facendo niente di niente per una ripresa economica, l'unica cosa che sono stati capaci di fare, tra l'altro praticamente all'unanimità, è moficare l'articolo 18 e l'azienda del settore delle telecomunicazioni huawei ha già licenziato due persone sfruttando le modifiche introdotte dalla riforma fornero. Altre aziende, come quella in cui lavoro, hanno iniziato procedure di riduzione del personale per centinaia di persone e l'unica notizia positiva è che vendola, di Pietro, ferrero e bonelli hanno depositato in cassazione le firme per il referendum per l'abrogazione delle modifiche all'art. 18, cosa che ha fatto inc...re anche quelli del pd che hanno contribuito alla riforma del suddetto articolo.
Sono venuto a sapere, correggetemi se sbaglio, che nell'anno delle elezioni non possono farsi referendum, quindi al più se ne riparlerà nel 2014, e i poteri avranno tempo e possibilità di impoverire ancora di più la gente e ricattare i lavoratori.
Vi sembrano queste delle prospettive buone per vincolarsi per tutta la vita a dei mattoni?
Io non ho mai creduto all'opportunità di acquistare ed ora ringrazio la mia lungimiranza per non averlo fatto. Sfrutterò quello che mi darà questo paese e poi addio Italia, me ne andrò con i miei soldi in svizzera dove un cittadino è una persona che contribuisce col suo lavoro e le sue tasse al benessere di tutti ed è rispettato

20 Settembre 2012, 22:31

Mattonari e ai la feccia della societa' sotto lo stesso tetto, l'ingordigia di questi elementi e' pari solo a quella dei tirannosauri, e mi auguro che il meteorite che si e' abbattuto sul loro settore li porti all'immediata estinzione cosi' come successo nel cretaceo ai loro illusstri compari.

20 Settembre 2012, 23:30

In reply to by anonimo (not verified)

Un ulteriore commento idiota. Ma non hai altro da fare nella vita che sperare nelle disgrazie altrui ??
Normalmente le maledizioni ricadono su chi le lancia.
Auguri

21 Settembre 2012, 8:21

Normalmente le maledizioni ricadono su chi le lancia.

Crepa

21 Settembre 2012, 15:03

#25 concordo in pieno con te su praticamente tutto. Ad eccezione del fatto che il referendum proposto da chi hai su nominato possa servire ad eliminare le modifiche all'articolo 18. Ricordi il referendum sul finanziamento ai partiti? gli italiani hanno votato in massa per l'abolizione del finanziamento stesso e loro (a cui non sembrava vero) hanno fatto una nuova legge alla quale hanno cambiato nome (rimborso spese elettorali l'hanno chiamata) ed hanno raddoppiato la quota che lo stato (cioè noi) deve dare ai partiti.
E si, bella fregatura il referendum abrogativo. Togli la vecchia legge e loro ne fanno un altra peggiore! così accadrà per l'art. 18 se verrà abrogata la mofifica Fornero (cosa che dubito) ne faranno una nuova anche peggiore. E chi vivrà vedrà...
Buona fortuna...

21 Settembre 2012, 19:54

In reply to by anonimo (not verified)

#25 concordo in pieno con te su praticamente tutto. E si, bella fregatura il referendum abrogativo. È vero che in Italia quando si pensa di aver visto tutto, puntualmente si viene smentiti, ma questo sarebbe veramente la goccia che fa traboccare il vaso, sempre ammesso che in Italia il vaso possa traboccare

21 Settembre 2012, 15:32

A tutti i frustrati anonimi che non hanno gli attributi per firmarsi e che si scagliano contro tutti gli agenti immobiliari facendo di tutt'erba un fascio. Se avete avuto problemi con dei presunti agenti non potete generalizzare per tutta la categoria: chiedete loro il patentino e l'iscrizione al ruolo, chiedete loro la documentazione dell'immobile che vi interessa, chiedete le visure ipotecarie e catastali nonché la planimetria aggiornata, fate più sopralluoghi anche con persone di vostra fiducia, se alla fine l'agente non vi convince o chiedete a un legale di assistervi oppure cambiate agenzia e immobile. Sono vent'anni che svolgo questa professione in maniera onesta e seria e come molte persone che svolgono altri lavori mantego la mia famiglia. Posso assicurare che non ho mai puntato la pistola alle tempie di nessuno per far sottoscrivere una proposta o un incarico. La figura del mediatore è super partes o meglio ex parte eius. Il mediatore o agente immobiliare che dir si voglia deve condurre il venditore alla vendita e il compratore all'acquisto facendo loro capire le dinamiche finanziario-economiche che si vivono in un dato momento storico di mercato: prendere un incarico tanto per esporlo in vetrina non serve a nulla (ed io non lo prendo lo rifiuto9, raccogliere una proposta di acquisto che non verrà mai accettata serve solo a far perder tempo al proponente, quindi cari anonimi frustrati la colpa è solo e solamente la vostra se non sapete scegliere da chi farvi guidare e ricorda caro #1 la proposta la si sottoscrive con l'aiuto che offre l'agente perché è suo interesse che venga accetta. Buona giornata a tutti e fatevi una camomilla.

21 Settembre 2012, 17:11

Il mercato immobiliare è in piena bolla sopratutto nelle grandi città. un esempio milanese:
- Bilocale in zona semicentrale 250.000 + 10% spese di acquiste = 275.000
- Erogazione mutuo = molto improbabile finanziare + 60 % (pre crisi le banche ci ingozzavano di debito finanziando anche il 90 % su 30 anni rendendo la rata sostenibile)

Alle attuali condizioni, vuol dire avere un importo iniziale da invistire di circa 100.000 euro (per 55 mq????) ....
Facciamo un sondaggio... chi ha 100.000 da investire??

Care agenzie..e cari mattonari... siete fottuti!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account