L'associazione nazionale dei comuni italiani lancia l'allarme sugli sfratti, che, complice la crisi, rischia di trasformarsi in un'emergenza sociale ancora più grave di quanto già non sia. All'indomani dell'iniziativa sfratti zero, promossa dall'unione inquilini, di cui vediamo alcuni momenti nel video, resta forte la preoccupazione sul problema casa
"Abbassare gli affitti per arginare gli sfratti": questo l'obiettivo principale dell'incontro tra il delegato anci alle politiche abitative e la casa, Alessandro bolis, e i sindacati inquilini sunia, sicet, uniat e unione inquilini
"La situazione abitativa nel nostro paese - afferma bolis - ha raggiunto livelli di disagio non più accettabili, oggi la morosità è la principale causa dei provvedimenti di sfratto. Stiamo parlando di un problema di enormi dimensioni, che nei prossimi tre anni interesserà altre 250.000 famiglie che si andranno ad aggiungere alle oltre 160.000 attuali"
Per questa ragione, aggiunge, serve "urgentemente un piano salva casa, basti pensare che il decreto di agosto sull'housing sociale non é ancora stato pubblicato in gazzetta ufficiale. Ci auguriamo che nel decreto crescita e nella legge di stabilità siano presi urgenti provvedimenti al fine di garantire il diritto all'abitazione e la salvaguardia dei nuclei familiari che oggi sono maggiormente interessati dalla crisi economica". In caso contrario, conclude bolis "siamo pronti a fare una vera battaglia a tutela dei nostri cittadini"
43 Commenti:
I comuni tolgono l' imu e l'affitto si abbassa
Anche io dopo qualche fregatura passata affitto l'appartamento come camere ammobiliate e devo dire che il ricavo è maggiore rispetto a quanto avrei ottenuto affittando l'intero immobile
Aumentare l'imu dalla seconda casa in poi,questa sarà la soluzione già pronta del governo nella prossima legislatura.
Insieme al crollo dei prezzi sarà la mazzata che ridurrà in fin di vita i primitivi mattonari
Se i proprietari verranno ulteriormente penalizzati dall'imu dovranno aumentare il canone d'affitto ai senzatetto/senzasoldi che, non potendo più pagare, diverranno un fenomeno sociale di cui i comuni dovranno occuparsi
Morale: se i comuni vogliono evitare che la mazzata gli torni indietro dovranno abbassare o ridurre completamente l'imu a tutti i benefattori che affittano immobili
Io non credo che colui che sfrutta i disagi altrui si possa definire benefattore.......
Benefattore è colui che ha di più e dona con il cuore, non a scopo di lucro, a chi è meno fortunato........
Tu lo faresti.............
Mi chiedevo perchè i comuni non organizzano delle tendopoli per permettere alle classi sociali più basse di poter vivere con bassissimi canoni d'affitto; che so, ad esempio 100 euro al mese più le utenze per una tenda a 4 posti
Beh, meglio aiutare i lavoratori onesti o chi ha perso il lavoro che gli zingari! ben vengano le tendopoli
Il problema e che agli zingari ciò nonostante abbiano macchine di lusso ori a più non posso il comune regala alloggi e gli fà il loro quartiere...una famiglia che ha sempre vissuto con dignità se si trova in difficoltà il comune non fa altro che prenderlo a calci nel sedere...almeno qua a Verona si usa così
I comuni chiedono di abbassare gli affitti per arginare gli sfratti... è sbagliato il presupposto, non si deve abbassare gli affitti per evitare gli sfratti, lo si deve fare perchè sono fuori mercato! ormai i proprietari si trincerano dietro al fatto che devono avere una reddualità per ripagare l'investimento dell'acquisto della casa da affittare... l'errore è l'investimento fatto a prezzi senza ragione! quindi non si può ribaltare l'errore sull'affittuario, un conto è l'affitto, un'altro è l'investimento immobiliare.
E comunque per come stiamo andando a breve anche gli affitti caleranno a meno di scegliere di tenere le case sfitte in eterno e pagarci le tasse, soprattutto nelle grandi città dove l'opzione "vado in periferia" sarà la più gettonata dei prossimi anni; ci sono zone periferiche molto più vivibili dei centri storici e altrettanto belle.
A Roma ci sono molti affitti proposti a 1200/1500€ mese per 45mq che stanno li da mesi... onestamente oggi chi butterebbe tutti quei soldi per un buco di "casa"??? non ci sono nemmeno più i politici che si possono permettere di buttare soldi a uffa...
I consigli comunali a breve saranno sempre più presidiati da consiglieri di movimenti puristi "vedi M5S e similari" che spazzeranno via il clientelarismo dei palazzinari e le loro ruberie. Il mondo sta cambiando... prepariamoci a cambiare tutti...
L'unica certezza del futuro è che chiunque andrà al potere non toccherà l'IMU, al massimo l'aumenterà per le seconde case perchè se non si vuole far fallire l'Italia nel giro di 6 mesi è solo li che si possono prendere i soldi!
Per quanto riguarda il welfare degli affitti morosi... anche li i comuni non potranno più fare molto e si appelleranno al libero mercato sfilandosi dal problema senza abbassare nessuna tassa... forse non è chiaro che ormai soldi non ce ne sono più, se si taglia ulteriormente gli introiti dei comuni falliscono in poco tempo! anzi se poi l'imu tornerà in gestione ai comuni avranno più risorse di oggi...
Mi spiace dirlo ma "proprietari di case mettetevi il cuore in pace" pagherete la vostra buona dose di tasse e se fate i furbi rischiate pure di finire in tribunale per evasione fiscale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account