Commenti: 43

L'associazione nazionale dei comuni italiani lancia l'allarme sugli sfratti, che, complice la crisi, rischia di trasformarsi in un'emergenza sociale ancora più grave di quanto già non sia. All'indomani dell'iniziativa sfratti zero, promossa dall'unione inquilini, di cui vediamo alcuni momenti nel video, resta forte la preoccupazione sul problema casa

"Abbassare gli affitti per arginare gli sfratti": questo l'obiettivo principale dell'incontro tra il delegato anci alle politiche abitative e la casa, Alessandro bolis, e i sindacati inquilini sunia, sicet, uniat e unione inquilini 

"La situazione abitativa nel nostro paese - afferma bolis - ha raggiunto livelli di disagio non più accettabili, oggi la morosità è la principale causa dei provvedimenti di sfratto. Stiamo parlando di un problema di enormi dimensioni, che nei prossimi tre anni interesserà altre 250.000 famiglie che si andranno ad aggiungere alle oltre 160.000 attuali"

Per questa ragione, aggiunge, serve "urgentemente un piano salva casa, basti pensare che il decreto di agosto sull'housing sociale non é ancora stato pubblicato in gazzetta ufficiale. Ci auguriamo che nel decreto crescita e nella legge di stabilità siano presi urgenti provvedimenti al fine di garantire il diritto all'abitazione e la salvaguardia dei nuclei familiari che oggi sono maggiormente interessati dalla crisi economica". In caso contrario, conclude bolis "siamo pronti a fare una vera battaglia a tutela dei nostri cittadini"

Vedi i commenti (43) / Commento

43 Commenti:

12 Ottobre 2012, 14:20

Credo anch'io che, per arginare il fenomeno sempre più preoccupante degli sfrattati,
I comuni debbano allestire dei campi attrezzati (tende, container, roulotte) per permettere
A chi ha perso casa di vivere un'esistenza dignitosa
Spazio ce n'è in abbondanza ma vediamo se c'è la volontà di aiutare questa povera gente
In continuo e costante aumento!

12 Ottobre 2012, 15:30

In reply to by alfio (not verified)

Gente in continuo e costante aumento spero ti riferisci a italiani, (non straneri).
Lo stato deve prendere a carico tutte queste situazioni che guarda caso loro (politici) hanno creato, purtroppo se parliamo di case popolari, da decenni vengono abitate da chi non ne ha diritto in quanto spesso lavorano e ben retribuiti i tenutari di questi appartamenti e parlo di Roma, allora il comune si faccia carico di coantrollare se hanno diritto o no in quanto abitano nelle case popolari ma hanno altre case altrove. Aggiungo per chi ha avuto la possibilita' di acquistare casa o averla ereditata, comunque qualcuno ha sudato per poterla comprare e non e' giusto che dopo aver pagato iva salata ( negli altri paesi europei l'iva non e' cosi alta) il notaio lasciamo stare e senze riccevute, spese tutti i mesi di condominio, e ora i prezzi vanno a scendere, allora mi chiedo a cosa serve aver fatto tanti sacrifici? meglio andare sotto un ponte.

12 Ottobre 2012, 14:23

Gente che chiede appartamenti in affitto nelle zone centrali ce n'è e sempre ce ne sarà
Chi non vuole o non può pagare certe cifre ...vada a vivere fuori città o chieda assistenza
Al comune

12 Ottobre 2012, 14:27

Nel dopoguerra a Roma c'era tantissima gente che viveva nelle baracche (il quartiere pietralata ad esempio) e di questo passo tanti saranno costretti a rivisitare soluzioni
Passate di quel tipo

12 Ottobre 2012, 14:40

Le case nei quartieri centrali conviene convertirle in b&b, pensioni (c'è gente che cerca appartamenti liberi per gestire questo tipo di attività garantendo al proprietario di casa
Una rendita sicura) o affittare le camere a studenti: rendono di più e si liberano facilmente
Le case periferiche in zone a rischio si possono affittare a stranieri dei paesi meno ricchi che
Magari non mangiano ma l'affitto lo pagano regolarmente (gli serve per avere il domicilio e poter lavorare in Italia) e quando si rompe/guasta qualcosa lo riparano da soli
Meditate ....

12 Ottobre 2012, 15:00

Prima di tutto rivedessero al ribasso l'IMU. Non si può pretendere che i proprietari di immobili paghino cifre astronomiche e poi tengano pure bassi gli affitti!

12 Ottobre 2012, 15:54

Forse se il governo abbassasse le tasse sugli immobili sarebbe possibile. Sono inquilina ma devo ammettere che al proprietario togliendo le tasse sull'immobile e pagando le spese straordinare del condominio non rimane molto dei 650,00€ che mensilmente gli pago. Abbiamo uno stato che esige troppo da tutti!!!!!!!!!!

12 Ottobre 2012, 16:42

In tenda e in roulotte si sta bene dai, sembra di essere eternamente in vacanza

12 Ottobre 2012, 16:44

Tranquilli ... la rata di dicembre sarà ancora più pesante della prima.
Attendere prego ....

12 Ottobre 2012, 17:10

In reply to by anonimo (not verified)

A dicembre c'è il natale e la tredicesima
E tu dove lo passerai il natale ? tenda ? panchina ? caritas ?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account