L'associazione nazionale dei comuni italiani lancia l'allarme sugli sfratti, che, complice la crisi, rischia di trasformarsi in un'emergenza sociale ancora più grave di quanto già non sia. All'indomani dell'iniziativa sfratti zero, promossa dall'unione inquilini, di cui vediamo alcuni momenti nel video, resta forte la preoccupazione sul problema casa
"Abbassare gli affitti per arginare gli sfratti": questo l'obiettivo principale dell'incontro tra il delegato anci alle politiche abitative e la casa, Alessandro bolis, e i sindacati inquilini sunia, sicet, uniat e unione inquilini
"La situazione abitativa nel nostro paese - afferma bolis - ha raggiunto livelli di disagio non più accettabili, oggi la morosità è la principale causa dei provvedimenti di sfratto. Stiamo parlando di un problema di enormi dimensioni, che nei prossimi tre anni interesserà altre 250.000 famiglie che si andranno ad aggiungere alle oltre 160.000 attuali"
Per questa ragione, aggiunge, serve "urgentemente un piano salva casa, basti pensare che il decreto di agosto sull'housing sociale non é ancora stato pubblicato in gazzetta ufficiale. Ci auguriamo che nel decreto crescita e nella legge di stabilità siano presi urgenti provvedimenti al fine di garantire il diritto all'abitazione e la salvaguardia dei nuclei familiari che oggi sono maggiormente interessati dalla crisi economica". In caso contrario, conclude bolis "siamo pronti a fare una vera battaglia a tutela dei nostri cittadini"
43 Commenti:
Attendere prego ....
La casa logora chi non ce l'ha
La casa logora chi non ce l'ha questa frase, la cui paternità è di Giulio andreotti, è stata da te storpiata nella forma e nel senso perché: 1) è il potere che logora chi non ce l'ha. 2) il potere da che il mondo è mondo, si identifica col denaro e non con i mattoni. E qui mi ricollego, concordando perfettamente, alle perle di saggezza del sig. Frangipane quando dice che qualche anno fa qualcuno ha cercato un modo per far impoverire e rendere schiava a vita la gente. Come? dando l'illusione di renderla ricca vendendo loro un bene spacciato in perenne rivalutazione: la casa. Per questo centinaia di migliaia di persone ora sono costrette a sopravvivere lavorando come schiave per pagare gli interessi di un prestito di centinaia di migliaia di euro per case che ora non riuscirebbero a vendere ad una cifra neanche minimamente vicina a quanto da loro pagato. Ai costruttori fino ad ora sono andati fiumi di soldi derivanti dalla vendita delle case. Alle banche fiumi di soldi di interessi che si garantiranno per i prossimi decenni, oltre ovviamente all'ipoteca in loro favore sugli immobili. Le agenzie sono spuntate come funghi a curare (nella migliore delle ipotesi) compravendite pretendendo il 3% + i.v.a. Sia dal venditore sia dall'acquirente, ed anche in questo caso un bel pò di soldini se si considerano i prezzi nelle grandi città. dei notai non ne parliamo proprio. Tutto quanto sopra elencato è profumatamente pagato e sarà ancora da pagare per svariati anni da chi si è comprato casa... eh si, la casa logora proprio chi non ce l'ha. Caro fenomeno... che fenomeno!
A dicembre c'è il natale e la tredicesima la tredicesima se la mangerà tutta l'imu di dicembre, e dovrai metterci pure qualche fetta di pandoro sopra.
Meglio stare in affitto? ne dubito
Augurati di avere sempre i soldi per pagare l'affitto
Augurati di avere sempre i soldi per pagare il mutuo sarebbe meglio dire un affitto e' meno vincolante di un mutuo ....
Non ho mutui da pagare, non è detto che chiunque possieda immobile abbia debiti con le banche
Non si può pensare che il privato sia un ammortizzatore sociale, anche perchè non è detto che se ho una casa di proprietà sono più ricco: semplicemente sono una persona che si è data più da fare !
Appena dato lo sfratto agli inqulini morosi, per i prossimi i miei controlli ancora più rigorosi e il canone di affitto lo alzerò perchè si sono alzate le tasse.
Che la gente che non ce la fa scenda in strada a protestare e a pretendere alloggi a prezzo popolare dallo stato, ma non certo da me che la casa me la sono sudata non proveniendo da una famiglia ricca.
Ancora perdiamo tempo a scrivere di stupidi e assurdi argomenti ?
La casa è una proprietà privata dove il comune non può metter bocca !
per commentare devi effettuare il login con il tuo account