I dati comunicati dall'istat sui prezzi delle case hanno suscitato una presa di consapevolezza tra gli italiani sulla discesa in corso. Tuttavia c'è chi mette in evidenza il bicchiere mezzo pieno: secondo l'ance, associazione nazionale costruttori edili, il fatto che i listini del nuovo siano in crescita evidenzia come la qualità delle nuove costruzioni possa fare la differenza
In effetti, mentre i prezzi delle case esistenti sono scesi del 5,4% in un anno, le abitazioni nuove non solo avrebbero mantenuto, ma addirittura avrebbero aumentato dell1,9% il propio prezzo di listino. Secondo l'ance questi dati confermano che "in Italia non vi sono segnali per una bolla immobiliare nel settore residenziale"
Le nuove abitazioni tengono perché presentano "standard qualitativi più elevati". Il mercato immobiliare sempre di più si dividerà, secondo l'ance, tra immobili di qualità e il resto, con fattori come l'efficienza energetica che peseranno abbondandantemente nelle scelte degli acquirenti
Secondo l'ance in Italia servono nuove costruzioni ad alta efficienza, un settore che incontrerebbe la domanda degli italiani, a patto che si verifichino due condizioni che da tempo i costruttori chiedono: riattivare il credito e istituire un fondo di garanzia dello stato per sostenere i mutui per le categorie più deboli, come i lavoratori precari, gli immigrati e le giovani coppie
Nuove costruzioni in vendita a Roma
Nuove costruzioni in vendita a Milano
Nuove abitazioni in vendita a Torino
Nuove costruzioni in vendita a Napoli
38 Commenti:
Torrino mezzocamino, Roma. Perla del piano regolatore di veltroni.
Cantieri conclusi da anni.
Urbanizzazione di qualita'.
Stock di invenduto tra il 50 e il 60 per cento!!!!!
I prezzi del nuovo terranno solo finche' questi signori reggeranno finanziariamente interessi passivi e spese condominiali (sembra una sciocchezza ma non lo e')!
Quindi cari signori dell'ance, non fatevi illusioni, tocchera' anche a voi fare in conti con la misera realta'!
Intanto hanno cominciato a regalare i box. Ma non mi pare gli acquirenti stiano accorrendo a frotte.
Che nessuno compri nulla!!!!!!!!
Facciamo marcire interi quartieri come dicono loro!!!!!
Sono una massa di ignoranti caproni,manovalacci analfabeti che stanno assistendo al loro tramonto,aiutiamoli a morire continuando a non acquistare nulla!!!
In Italia il mercato immobiliare e' destinato ad un lento ed inesorabile declino a causa di molteplici fattori Quali demografico e fiscale. Una popolazione che decrescera' negli anni a venire con una capacità reddituale minore non e' di buono auspicio per il mercato delle costruzioni edili.inoltre la popolazione non Sara' incentivata all'acquisto di abitazioni più ampie a causa della eccessiva tassazione del bene e degli alti costi di mantenimento dello stesso che incideranno pesantemente sui loro redditi. I prezzi delle nuove costruzioni aumentano a causa di aumenti legati a vari fattori quali la maggiore fiscalità, aumenti dei materiali da costruzione e del costo del lavoro. In una situazione così stagnante sicuramente il mercato reagirà aumentando la quota degli immobili invenduti.
Dal 1998-al 2002 hanno pompato le varie borse del mondo facendo guadagnare i ricchi, dando le briciole a qualche piccolo poveretto, quando sono riusciti a fare portare tanti capitali di piccoli investitori ...sbang mazzata tremenda a i piccoli......poi pompato il mercato ora ci si accorge che i piccoli non hanno le credenziali per pagare un mutuo....allora vado in affitto.....ma riesco a pagarlo se la rata del mutuo equivale all'affitto????nuove o vecchie se non si pensa a calmierare i prezzi la case avranno sempre di piu bisogno di essere ristrutturate perchè invendute.....
Al n.10
Che nessuno Compri nulla ?
Cosa credi, che il tuo raglio salga al cielo ?
Sei malato di delirio d'onnipotenza; il mercato va come deve andare, indipendentemente da quelle quattro banalità che si crivono su questo forum.
Caro anonimo, invece di dire scemenze, potresti per cortesia motivare minimamente le tue osservazioni come in genere si fa in un blog? Perché se non hai nulla da dire di sensato, forse è meglio tacere.... che vuol dire "il mercato va come deve andare"? e come va, di grazia? hai informazioni, dati, fatti da comunicare? no? allora di che cavolo parli??
La borsa è salita del 40% in 6 mesi, ma nessuno 6 mesi fa avrebbe scommesso un centesimo. Le cose cambiano e il vento gira. E prima o poi girerà anche per gli immobili.
Chiaro che non ci sono certezze ma questo vale sia in giu che in su.
In borsa il vento gira quando i prezzi hanno perso dal 50% al 90% del loro valore,e dopo svariati anni di mercato in discesa,ovvero quando si è esaurito il ciclo ribassista.
Quindi per gli immobili c'è ancora molto ma molto tempo prima che ciò avvenga
Buongiorno a tutti.
Preciso subito che sono proprietario della mia prima casa (bilocale con mutuo ) e che ho risparmiato con oculatezza con mia moglie un discreto gruzzolo proprio optando per una casa più piccola ma più aderente alle ns necessità, per poi operare il classico cambio.
Viviamo a Prato e stavamo mettendo in conto di vendere la ns casa con un -20/30% in modo realistico e veloce, ovviamente aspettandoci prezzi di vendita simili. Volete sapere invece come e' la realta', almeno qui ? ma quali crolli dei prezzi ? ma quale svendite ? le case schifose in zone schifose sono scese di un 20 % e scenderanno come in passato ma chi le compra maari in mezzo ai cinesi ? case invece non stratosferiche ma magari con un po' di giardino hanno perso forse il 5% rispetto al 2007. Ma la cosa che deve fare riflettere e' che ci sono un sacco di persone piene di soldi pronte a toglierle dal mercato. Quindi per chi sogna ribassi stratosferici un amaro consiglio: proposta e assegno alla mano, tanto ci sarà sempre un altro pronto a farlo dietro di voi. Non pensate - come facevamo noi - che quell' immobile carino resti invenduto per mesi e che il proprietario lo svenda per questo motivo. La ns amara esperienza è quella poi di dover dire " io non lo avrei pagato così tanto " ma nel fratempo te lo hanno venduto sotto il naso. Io aggiungo che qui magari ci
" Fonti " particolari e diversi prestanome ma non credo siano tutti così.
L' unica " speranza " è una seria tassazione sugli immobili da una parte, una crisi economica seria nei fatti ( B. Ha ragione nel dire che i ristoranti sono pieni ecc... credo che ognuno lo verificihi ogni giorni da solo, le BMW girano che è una bellezza ecc... ) che coinvolga gli industriali ed medi imprenditori e sopratutto il redditometro senza pietà che obblighi certa gente a spiegare dove ha preso 200.000€ di botto ..... solo allora forse ci saranno gli sconti che qui si favoleggiano. Ovviamente un simile scenario di crisi potrebbe anche togliere la possibilità di avere mutui e quindi non è bene augurarlo.
Mi sento veramente amareggiato e scoraggiato, se avete notizie sulla ns zona o consigli sono bene accetti. Non vorrei ingrassare i parassiti dell' immobiliare ma credetemi non so più come combatterli.
Finalmente una analisi pacata, priva di insulti e sottofondi politici e soprattutto che corrisponde alla realtà.
Dire discesa è una cosa.... dire crollo è un altro. Unico consiglio..... comprare casa non si sbaglia mai se si compra solo e unicamente quando serve per abitarci non per specularci. Cordialmente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account