Commenti: 271
Il mattone si riprende se i venditori abbassano i prezzi del 30%

Le case si vendono sempre meno e ci vuole tantissimo tempo per chiudere una trattativa. Cosa potrebbe sbloccare la situazione? la riattivazione dei mutui, si sente spesso dire, che permetterebbe agli italiani di tornare sul mercato immobiliare. Invece, secondo Marco liera, ex giornalista de il sole 24 ore e oggi fondatore di youinvest.org -la scuola per investire- la strada è un'altra: una riduzione dei prezzi del 30%, che provocherebbe vantaggi per tutti

La constatazione di partenza è molto semplice: l'incontro tra domanda e offerta non si realizza. I potenziali acquirenti, semplicemente, non possono comprare a questi prezzi, gonfiati da un sistema creditizio che oggi è semplicemente scomparso

I proprietari, inoltre, hanno un'idea singolare del prezzo dei propri immobili. Comprati magari decine di anni fa in lire, il riferimento che funziona nella testa di molti è quello del top dei prezzi del 2006/2007. La questione, come spesso succede in economia, è senz'altro psiscologica e determina l'atteggiamento diffuso "piuttosto non vendo"

Ma non di sola psicologia vive il comportamento economico. Un dato oggettivo contribusce alla fissità dei valori immobiliri: gli italiani non hanno molti debiti. I crolli dei prezzi degli usa, irlanda o spagna sono stati accelerati dal fatto che i venditori avessero fretta di vendere

Secondo Marco liera questa situazione è però dannosa per tutti. "È più saggio incassare oggi il 20-30% in meno che non rischiare una svalutazione peggiore tra due-tre anni" e pagare un imu altissima, che nel caso delle seconde abitazioni è aumentata fino al 240% rispetto all'ici

Le perdite del presente, che i proprietari non sono disposti ad assumere, devono essere, secondo liera, ridimensionate. Per prima cosa, chi ha comprato in lire o ha ereditato, di cosa si lamenta? anziché pensare a quanto "ha perso rispetto al 2007" farebbe bene a pensare a quanto ha guadagnato rispetto a quando ha veramente comprato l'immobile

Con i soldi ottenuti, inoltre, si potrebbero fare investimenti più redditizi: non vendere significa quindi rinunciare a guadagnare in un altro modo. Allo stesso tempo chi acquista, soprattutto nei casi di alloggi vecchi, contribuirebbe a dare ossigeno al settore edile grazie ai lavori di ristrutturazione

Vedi i commenti (271) / Commento

271 Commenti:

30 Maggio 2013, 18:46

In reply to by anonimo (not verified)

Saranno anche banalità, ma la realtà è che il mercato oggi ce l'ha in mano l'acquirente (quei pochi che ci sono) e se hai in vendita casa da diverso tempo e non sei riuscito a piazzarla fino ad ora, la cosa da fare è una sola.....abbassare il prezzo ulteriormente, dato che evidentemente chi l'ha vista non la reputava interessante con 30.000€ in più e non la reputa interessante neanche ora che li hai tolti! C'è poco da fare e se si è uno di quelli che "non vuole vendere sotto una certa soglia" perchè si impunta e non perchè ci rimette qualcosa, convinto di avere in mano la classica "gallina dalle uova d'oro" in un momento che di "presunte galline pregiate" il mercato ne è pieno zeppo dato il livello di offerta che ormai ha schiacciato sotto i propri piedi la domanda da quando sono sbilianciati sti due aspetti, bè a sto punto è giusto che il mercato insieme al trascorrere del tempo ti costringa ad abbassare il prezzo...intanto continua a pagare l'imu, le spese di condominio se è un appartamento e col tempo se trattasi pure di casa sfitta, inizierà ad andare in decadenza invogliando sempre meno chi la vedrà. del resto devo dire che su più di 30 case da me visionate fino ad ora, una sola me l'hanno presentata, vuota, pulita, dipinta, insomma da vendere! la verità è che i prezzi erano troppo alti ai tempi che il mercato andava a gonfie vele e adesso ci si è resi conto di sta cosa.....e considerando la media degli stipendi lo sono ancora adesso. Non ci siamo, comunque avanti che c'è posto e prima che i prezzi riprendano a salire ci vorranno anni. Ciao.

30 Maggio 2013, 18:46

In reply to by anonimo (not verified)

Saranno anche banalità, ma la realtà è che il mercato oggi ce l'ha in mano l'acquirente (quei pochi che ci sono) e se hai in vendita casa da diverso tempo e non sei riuscito a piazzarla fino ad ora, la cosa da fare è una sola.....abbassare il prezzo ulteriormente, dato che evidentemente chi l'ha vista non la reputava interessante con 30.000€ in più e non la reputa interessante neanche ora che li hai tolti! C'è poco da fare e se si è uno di quelli che "non vuole vendere sotto una certa soglia" perchè si impunta e non perchè ci rimette qualcosa, convinto di avere in mano la classica "gallina dalle uova d'oro" in un momento che di "presunte galline pregiate" il mercato ne è pieno zeppo dato il livello di offerta che ormai ha schiacciato sotto i propri piedi la domanda da quando sono sbilianciati sti due aspetti, bè a sto punto è giusto che il mercato insieme al trascorrere del tempo ti costringa ad abbassare il prezzo...intanto continua a pagare l'imu, le spese di condominio se è un appartamento e col tempo se trattasi pure di casa sfitta, inizierà ad andare in decadenza invogliando sempre meno chi la vedrà. del resto devo dire che su più di 30 case da me visionate fino ad ora, una sola me l'hanno presentata, vuota, pulita, dipinta, insomma da vendere! la verità è che i prezzi erano troppo alti ai tempi che il mercato andava a gonfie vele e adesso ci si è resi conto di sta cosa.....e considerando la media degli stipendi lo sono ancora adesso. Non ci siamo, comunque avanti che c'è posto e prima che i prezzi riprendano a salire ci vorranno anni. Ciao.

28 Maggio 2013, 14:23

Questo sarebbe un forum immobiliare? ho letto commenti impietosi.
Io sono un semplice anziano cittadino incuriosito dal mondo immobiliare che si è indignato nel leggere i commenti. Li ho letti tutti, io purtroppo ho tanto tempo libero.
Le cose dette con arroganza e non argomentate correttamente mi creano prurito all'orecchio sinistro.
Le brutte parole possono anche ferire.
Al giovane mediatore che si è espresso con dignità e umiltà trasmetto tutta la mia solidarietà e dico: 'continua la tua professione o attività (qualcuno ha fatto anche polemica sul termine corretto) con la serietà e l'impegno che sicuramente ti appartengono (lo si percepiva fortemente tra le righe) non badare alle impietose critiche che non sono certamente legate al tuo modo di operare. Vai giovane, il mondo è tuo!

Cercavo delle notizie sul mondo immobiliare a tutela dei miei pochi risparmi e investimenti, qui non ho trovato nulla, coloro i quali credono e dichiarno di avermi aiutato o messo in guardia con i loro commenti: sbagliano di grosso; ho tanti anni sulla groppa, forse troppi, ma riconosco ancora le cose buone dalle cose non buone. Non ritornerò qui, non me ne vogliano quelli dell'idealista

28 Maggio 2013, 14:32

In reply to by cittadino anziano (not verified)

Come hai ben detto tu : non sei esperto del mondo immobiliare.
Direi che non lo conosci proprio. La mia non è una offesa, è una costatazione.
Quanti rapporti hai avuto con agenti immobiliari ?
Quanti forum immobliari frequenti ?
I forum immobiliari sono pieni di racconti di persone che hanno avuto o stanno avendo problemi nelle compravendite dovute ad agenti immobiliari.

Su un forum, che non nomino, una coppia, marito e moglie, devono pagare 500.000 euro come penale su un preliminare di compravendita in seguito ad una sentenza di un giudice ( ripeto di un giudice ) perchè l'acquirente è stato ingannato dall'agente immobiliare.
Il giudice ha condannato i venditori a pagare la penale rivalendosi sull'agente immobiliare. Ma quell'agente immobiliare è uno spisntato e non ha un euro.
In sintesi i venditori sono rovinati e grazie a quell'agente immobiliare. Ho letto tutto questo su un famoso forum on-line del settore immobiliare.

28 Maggio 2013, 14:52

In reply to by anonimo (not verified)

Io non sono un esperto ma con sommo rispetto signor anonimo, leggendo tutto quello che hai scritto credo che neppure tu sia un esperto immobiliare, la mia non è un offesa ma una costatazione, tutti nella vita possiamo imbattere in disonesti ma non tutto il mondo e disonesto,
Serve poi sentire l'altra campana, le cose che si leggono su internet spessissimo sono inverosimili o faziose. Chissà se esiste una sentenza e una coppia che ha pagato 500.000 di penale, a me pare esagerato, pare, come dice mio figlio una 'sola'
Se vuoi salvare il mondo immobiliare usa possibilmente modi gentili, non mettere tutti nello stesso calderone, anche il purgatorio di dante aveva diversi gironi e poi l'inferno.
La mia povera mamma è stata rovinata da un medico, ma mai scriverei che la categoria dei medici è indecente neppure su un forum anonimo.
Probabilmente anche tu non sei giovane se stai qui a perdere tempo, ma sicuramente io sono più anziano di te e ti invio un consiglio: non credere a tutto!

28 Maggio 2013, 14:45

In reply to by cittadino anziano (not verified)

Si vada pure il giovane a fare danni. In Italia tanto non paga nessuno.

Mi viene un dubbio : il giovane è tuo nipote ?

28 Maggio 2013, 16:59

In reply to by cittadino anziano (not verified)

Signor cittadino anziano, a lei fanno tanto pena i poveri agenti immobiliarei e non le fanno pena quelle persone ladrate da alcune agenzie? e non dico tutte, perchè giustamente non tutti sono ladri. Per mia esperienza, di amici e pure parenti, vendere e compare casa con agenzia non è stata affatto una bella esperienza. Legga cosa fecero le agenzie al mio amico, derubato e messo in difficoltà irrispettosamente della sua libertà di vendere casa da privato. Legga cosa successe ad un altro utente di questo forum cui il fratello o parente nn ricordo, andò in depressione perchè l'agenzia gli fece comparea una casa cn tetto vecchio spacciando per nuovo e il ragazzo si ritrovò a sborsare migliaia di euro dopo pochi mesi... giovani già precari, con pochi soldi, presi in giro dall'incompetenza e legerezza di certe agenzie. Gente che si è ritrovata a dover pagare penali salate per giochetti cattivi. Questo fa venire il prurito alle orecchie, non di certo due critiche ai poveri a.i.
Ma se è questo che volete, far credere che il vostro mondo è bello e ci vivono barbie con ken, fate pure.. Tanto la gente lo sa con chi a che fare davvero...

28 Maggio 2013, 21:33

In reply to by anonimo 12 (not verified)

Ciao anonimo 12,

Ti ringarzio nuovamente per questo post.

In questo forum ci sono una certa Valentina ed un certo gianni che non amano sentire la verità sul mondo della mediazione. Si indignano quando uno racconta ciò che sa. Forse dobbiamo arrenderci e lasciare a Valentina e gianni il monopolio della informazione su questo forum.

28 Maggio 2013, 22:10

In reply to by anonimo (not verified)

Concordo sempre con ciò che dici e ti stimo!

Ma qui se non dici quanto sono bravi, puri, perfetti e superbi gli agenti immobiliari ti mettono alla gogna. Mi sembra di essere al periodo fascista quando Mussolini imponeva di vedere il cinema propaganda.. Cose Dell altro mondo. Chi si azzarda a raccontare cose negative accadute davvero a causa di a.i poco seri, viene additato come brutto e cattivo.

29 Maggio 2013, 1:12

In reply to by anonimo12 (not verified)

Grazie. In effetti un pò brutto e cattivo lo sono.
Mi da molto più fastidio che dicono che sono ignorante e che non conosco la materia immobiliare.
Non gli è bastato neanche venire a sapere che ho, buttata in cassetto, la lettera della ccia che mi comunica che ho conseguito l'abilitazione all'attività di agente immobiliare ( non è una professione, ma solo una attività ). e tale lettera mi mette già al loro livello.
Ma poi ho ben altri titoli e professionali. E sono anche maturo di età.

Noi, anonimo12, dobbiamo andare avanti raccontando sempre la verità.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account