Commenti: 81
Nasce il libretto immobiliare, la carta d'identità della casa per tutelare le compravendite

Un documento che garantisca la tracciabilità delle case, una sorta di carta di identità dell'immobile che rassicuri l'acquirente alle prese con una compravendita. È il libretto immobiliare, nato da un accordo tra gli agenti immobiliari e il consiglio notarile di Venezia, il primo di questo genere in Italia

Se fino a questo momento tutte le verifiche sugli immobile erano a carico dell'acquirente, adesso saranno gli stessi agenti immobiliari a certificare tutti gli adempimenti svolti. Il libretto conterrà i dati catastali dell'immobile, i passaggi di proprietà, l'esistenza di eventuali ipoteche, i vincoli e gli oneri, eventuali liti pendenti, l'importo delle spese condominiali, le parti comuni, l'agibilità, le eventuali sanatorie. Il tutto in una relazione finale di sintesi redatta dallo stesso agente immobiliare

Oltre al libretto, il protocollo firmato dagli agenti immobiliari e dai notali, prevede altre misure per tutelare gli acquirenti e contrastare l'abuso del ruolo di mediatore immobiliare. Come ulteriore tutela c'e quanto previsto dalla legge sulla riforma del patentino, ovvero l'iscrizione alla banca dati della camera di commercio

Vedi i commenti (81) / Commento

81 Commenti:

16 Luglio 2013, 12:53

Se questo libretto immobiliare diventerà obbligatorio per legge allora questa sarà l'ennesima dimostrazione che l'Italia è un paese da quarto mondo... come se ce ne fosse stato bisogno

16 Luglio 2013, 14:57

Sono un'agente immobiliare.... da ca 20 anni, io la documentazione chi ora diventa il libretto dell'immobile l'ho sempre data agli acquirenti quando dimostravano la volontà. di acquistare. Anzi prima di vendere ho sempre cercato di accertare la libertà da qualsiasi vincolo che ne avrebbe impedito la compravendita futura. E' un fatto di metodo ed io ho sempre applicato la regola della regolarità. edilizia urbanistica e ipotecaria degli immobili promossi onde evitare sgradevoli sorprese... e comunque qualcosa succede sempre a prolungare i tempi. Ecco mi sembra normale!

16 Luglio 2013, 15:13

E' un pò la scoperta dell'acqua calda, son cose indispensabili per procedere ad una compravendita, e già si fanno: però, perchè no, diamogli un nome. Libretto.
Basta che oltre al nome non facciamo seguire obblighi e sanzioni PERò (vedi antiriciclaggio DA FARE AI PENSIONATI, scartoffie varie sulla privacy che nn legge nessuno, ace ora ape che guai se nn li indichi negli annunci ma se chi acqista cambia una finestra son da buttare via, ecc...).
E se invece per 12 mesi dimezzassimo le tasse di registro? non sarebbe + incentivante?
La butto lì....

16 Luglio 2013, 15:53

Si si vergognati, se non hai bisogno dell'agente immobiliare vuol dire che vivi in tenda - barbone anche chi ha bisogno del medico se lo paga,non per questo,tu hai bisogno o sei più qualificato anche di lui...?! ma fammi il piacere!!!!!!!!! Sig. Agente immobiliare lucio, può dire per favore il suo grado d'istruzione? a giudicare dai toni usati, non deve aver frequentato l'alta società. la sua arroganza è pari alla sua cultura. Io ho una laurea in ingegneria, difficile da trovare tra gli agenti immobiliari a cui ho dato il diploma di geometra nei corsi serali. Un medico si rivolge ad un altro medico se non competente in materia. Per curare una infiammazione alle gengive non si rivolge all'odontotecnico ma all'odontoiatra. All'architetto che pensa di trovare altri incarichi dico di stare attenta... con i tempi che corrono un ai si rivolgerà a lei solo dopo morto. Chi legge saprà fare la giusta valutazione e il sig lucio avrebbe fatto bene a tacere. Sig agenti immobiliari seri dite la vostra su questa persona che non esalta la vostra categoria. Per favore

16 Luglio 2013, 17:01

In reply to by anonimo (not verified)

Ti faccio avere la lista di architetti,dottori in giurisprudenza,in economia e commercio...che hanno l'abilitazione ad esercitare la professione di agente immobiliare,magari potresti provare anche tu...magari superi l'esame come il geometra che hai diplomato alle serali,e che si è fatto il mazzo per accedere alla professione che tu sminuisci.
P.s.: chi sa fa, chi non sa... insegna!!! medita!

19 Luglio 2013, 20:19

In reply to by anonimo (not verified)

Sei un ingegnere, ma COGLIONE...lo vuoi capire si o no? La laurea ti serve ben poco se hai umiltà.. idiota è questo il grado di istruzione che hai avuto..vai a lavorare i campi che è meglio.

21 Luglio 2013, 15:35

In reply to by anonimo (not verified)

Un ingeniere che si dedica alle vendite immobiliari è un fallito e senz'altro non molto sveglio. Dove hai l'agenzia immobiliare?

16 Luglio 2013, 16:17

L'accordo non è a disposizione di tutti gli agenti immobiliari ma solo agli associati fiaip.
La presente precisazione per evitare inutili richieste da parte di chi non fosse associato alla fiaip.
Roberto loschi
Presidente provinciale fiaip Venezia

16 Luglio 2013, 16:17

L'accordo non è a disposizione di tutti gli agenti immobiliari ma solo agli associati fiaip.
La presente precisazione per evitare inutili richieste da parte di chi non fosse associato alla fiaip.
Roberto loschi
Presidente provinciale fiaip Venezia

gianluca
16 Luglio 2013, 16:26

Gentile Ingegnere anonimo,
Ovviamente interventi come quelli da lei sottolineati sono da biasimare.
Come pure il suo, a mio modo di vedere le cose, quando sostiene che "con i tempi che corrono un ai si rivolgerà ad un architetto solo dopo morto".

Experto avalado por idealista

per commentare devi effettuare il login con il tuo account