Dopo 5 anni di stagnazione prima e discesa dei prezzi poi, la tendenza negativa per i valori immobiliari non è terminata, anzi. Secondo l'autorevole settimanale the economist, che pubblica il suo consueto global house price index, le abitazioni sono ancora sopravvalutate dell'11% rispetto ai nostri stipendi. Ma il calo ha intrapreso ormai l'accelerazione finale
Nell'ultimo anno infatti l'Italia è, tra i 18 paesi analizzati, al terzo posto per la discesa più pronunciata dei prezzi delle case (-5,7%). Solo in olanda e spagna è andata peggio, trattandosi di due paesi in cui è ufficialmente esplosa la bolla immobiliare e del credito. Ricordiamo che the economist fornisce gli indici dei prezzi al netto dell'inflazione
A livello di analisi economica esistono due metodi per analizzare i valori immobiliari. Uno è il price to rent, ossia la relazione tra prezzi di vendita al mq e prezzi di affitto al mq. In questo caso l'Italia sarebbe quasi in equilibrio, con un vantaggio persino per le locazioni
L'altro è il price to income, ossia i valori rispetto agli stipendi. In questo secondo caso i listini da noi sono sopravvalutati dell'11%. Questo indicatore è più aderente alla realtà nei paesi con alto indice di proprietà com'è il nostro
Dopo 5 anni di crisi immobiliare vediamo comunque come, nel lungo periodo la curva dell'Italia (in viola nel grafico qui sotto) sia tutto sommato costante e prevedibile. Periodi di grandi aumenti, alternati a lustri di cali e stagnazione. Considerando però l'ultima parte della curva vediamo un repentino aumento del calo: i valori immobiliari sembrano aver in qualche modo tenuto, ma ora scendono in modo accentuato
Rispetto al grafico precedente, che analizza le fluttuazioni percentuali, è interessante vedere cosa sia successo in realtà in quasi 40 anni, al netto dell'inflazione. I valori immobiliari in Italia hanno garantito una rivalutazione di poco più del 25%, decisamente meno che in paesi come regno unito o francia, ma decisamente di più della solita germania, un paese in cui il mattone del resto non è considerato un investimento interessante
78 Commenti:
Siete una massa di inbroglioni e chiacchieroni non che l'onesta delle agenzie immobiliari, che Dio vi Porti tanto in alto e poi vi lasci giù.
Sono certo che quello che ho letto corrisponde al vero, ma bisogna fare due considerazioni molto importanti, la prima è che in Italia si prendono gli stipendi più bassi d'Europa, per cui il potere d'acquisto è scarsissimo, in qualche modo la discesa dei prezzi non è proprio così automatica, non sono i prezzi degli immobili troppo alti, in quanto in linea con la media europea, sono gli stipendi che sono in linea con il terzo mondo!
La seconda considerazione è che se il prezzo del mattone che trascina tutto il mercato italiano è destinato a scendere, vuol dire che la crisli i stà aumentando per cui a breve saremo travolti dal vortice greco e non dico la risalita, ma semplicemente la stabilizzazione, è ancora lontana.
Per riprendere l'iva dal 21% dovrebbe passare al 10% da subito sui prodotti di produzione italiana, i politici tra senato e camera non più di 200, via auto blu e scorte, e ridimensionamento degli stipendi erogati a lavoratori statali con tetto max di € 5.000 tetto che vale anche x tutte le pensioni.
Ma questo non succederà mai. Io che spero di campare altri 25 anni, non vedrò la fine della crisi. Livio
Bravo Angelo , questo è il vero nocciolo del problema , le banche o meglio i banchieri , la vera banda bassotti , tutto il resto è folklore e fumogeno messo in giro ad arte da loro e mentre noi corriamo dietro alle marionette ( il provenzano , il caimano , l'evasore con la barba incolta , il falso invalido e chi più ne ha più ne metta ) i pupari agiscono ancora indisturbati
Ormai le banche danno mutui solo pari al 50% delle case: chi ha 100.000 E più euro in contanti???
Finalmente...................... dopo 10 anni dove gli italiani si sono impiccati con le banche pagando le case 5 euro il mtq........ il costo della vita deve essere rapportato ....... in germania sono avanti anni luce .......
Abbiamo i prezzi più alti al mondo ...buffoni ed i piani casa regionali hanno arricchito gli immobiliaristi ...
Abbiamo i prezzi più alti al mondo ...buffoni ed i piani casa regionali hanno arricchito gli immobiliaristi ...
Abbiamo i prezzi più alti al mondo ...buffoni ed i piani casa regionali hanno arricchito gli immobiliaristi ...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account