Real Estate

La situazione del mercato degli affitti nel 2023

Nel 2023, con l’aumento dei tassi di interesse e la conseguente contrazione delle compravendite, è aumentata la domanda di affitti. Secondo il 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2023 di Nomisma, le difficoltà riscontrate dalle famiglie a finalizzare l’acquisto di una casa fanno crescere l’interesse per il mercato delle locazioni. In particolare, nell’ultimo anno il 7,3% della domanda si è spostata dall’acquisto all’affitto accentuando la pressione su un comparto già saturo
affitti

Affitti 2023: aumento record del 13,8% rispetto all’anno precedente

Secondo l’indice dei prezzi pubblicato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter, il costo dell'affitto ha registrato un’impennata record del 13,8% nell’anno in corso. Il canone mensile medio di una proprietà affittata in Italia è ora di 12,5 euro al metro quadro. Scopriamo, nel dettaglio, qual è la situazione per città, provincia e regione
sfratto per necessità

Sfratto per necessità, cosa è e come funziona?

Con il termine sfratto per necessità si indica la procedura giudiziaria finalizzata alla liberazione di un immobile, che viene intrapresa quando, nonostante il diniego di rinnovo del contratto di locazione alla prima scadenza, comunicato dal locatore, il conduttore non rilasci l’immobile locato. Per arrivare allo sfratto per necessità è quindi necessario il preliminare invio di una lettera di disdetta da parte del locatore. Ma come si fa a richiedere lo sfratto per necessità e in quali casi questo diritto può essere esercitato? Vediamo in che modo è possibile procedere
Napoli

Prezzi delle case in aumento dell’1,7% nel 2023. Scopri i valori nella tua città

I prezzi delle abitazioni usate in Italia fanno registrare un incremento dell’1,7% nel corso del 2023, per attestarsi ad un valore medio di 1.843 euro al metro quadro secondo l'ultimo report di idealista, il portale immobiliare leader per lo sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter. Rispetto allo scorso trimestre, i prezzi sono aumentati dell’1,6% nell’ultima parte dell’anno
de castillia 23

De Castillia 23, un progetto di rigenerazione che guarda al futuro delle fonti rinnovabili

Il progetto De Castillia 23, situato a Milano Porta Nuova, di proprietà del Gruppo Unipol e firmato da Progetto CMR, Società di Progettazione Integrata fondata dall’Architetto Massimo Roj, è tra i più significativi interventi di rigenerazione urbana in Europa, e si è sviluppato a partire da un edificio rimasto per anni incompiuto e abbandonato nel cuore del quartiere Isola. L’intervento è valso il PREMIO RĒGULA, nella categoria Architettura green, che riconosce solo i migliori progetti architettonici, urbanistici, infrastrutturali e di design a firma italiana
quanto consuma un termosifone

Quanto consumano i termosifoni? Le informazioni da conoscere

Quanto consumano i termosifoni? Rispondere a questa domanda in modo secco e preciso è molto complesso. Tuttavia, determinando il livello di incidenza di una serie di fattori, si può arrivare a fornire una stima indicativa. Per calcolare il consumo mensile di un radiatore installato in una casa ci si può chiedere: quanto costa un'ora di riscaldamento? Conoscendo la fonte energetica impiegata per attivare l’impianto, il consumo orario medio e la superficie da riscaldare, determinare i costi che avremo in bolletta è possibile nonché utile a capire quali misure adottare per ridurre i costi e lo spreco energetico
dichiarazione di conformità impianto elettrico

Dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico: cos’è e come funziona

Il rilascio della dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico costituisce un atto ufficiale che attesta la conformità di detto impianto alle normative in vigore. Attraverso questa documentazione, il professionista incaricato afferma, sotto la sua responsabilità, che l'impianto è stato realizzato con scrupolo o che eventuali modifiche sono state apportate nel rispetto delle norme attuali. Questo documento assume, quindi, un ruolo cruciale come garanzia di sicurezza, certificando che l'installazione dell'impianto è stata eseguita con perizia, rispettando le disposizioni vigenti
paese piu alto d'italia

Vivere a Livigno: migliori zone, costi, pro e contro

Livigno è una delle località sciistiche più famose della Lombardia: qui il turismo è molto sviluppato e il contatto con la natura è fortissimo. Tuttavia, questo paese è anche il posto ideale dove decidere di trasferirsi e trascorrere una vita in montagna.
pupazzi di natale

Consumi di Natale 2023: come sarà la bolletta?

Il Natale è una delle feste che più durante l’anno illumina di gioia. Ma quando si parla di illuminazione non ci si ferma all’umore festivo, è infatti necessario pensare anche alla bolletta. Tra le decorazioni natalizie, con le tantissime lucine colorate dell’albero, e i consumi casalinghi è possibile riscontrare un impatto decisivo sia nella bolletta che nell’ambiente. Ecco, quindi, come risulti fondamentale comprendere quali siano le abitudini energetiche che influiscono in modo diretto sui propri consumi di Natale
Real Estate

Mercato immobiliare italiano, le ricerche e le analisi contenute nei Quaderni dell’Osservatorio 2023

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’edizione 2023 dei “Quaderni dell’Osservatorio. Appunti di economia immobiliare”. Si tratta della pubblicazione della Direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del Mercato Immobiliare (Dc Seomi) che contiene le ricerche e le analisi sul mercato immobiliare italiano. Il report presenta sia contributi di rappresentanti dell’Agenzia sia di studiosi ed esperti esterni all’Amministrazione
cucinare a induzione

Pentole per induzione: come devono essere e come usarle?

Le cucine a induzione si stanno diffondendo in un numero sempre maggiore di abitazioni, presentandosi in molti aspetti come l’alternativa più pratica e sicura alle cucine tradizionali: sono più facili da pulire, non sono soggette ai rischi legati all’utilizzo di gas e contribuiscono a un risparmio s
vivere a valdidentro

Vivere a Valdidentro: migliori zone, costi, pro e contro

Valdidentro è un bellissimo comune montano in provincia di Sondrio. Immersa nel paesaggio mozzafiato dello Stelvio, questa località è l'ideale per chi desidera evadere dal caos cittadino e abbracciare uno stile di vita più sereno e a contatto con la natura.
aliquote irpef 2024

Nuove aliquote Irpef 2024: cosa cambia e chi ci guadagna

Il 2024 si presenta come un anno pieno di cambiamenti in campo Irpef, ovvero l'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche: vi saranno nuove aliquote e scaglioni in attesa di quella che sarà la flat tax. Una novità in arrivo con il nuovo anno sarà proprio una riduzione del numero di aliquote.
cosa significa sognare una casa

Cosa significa sognare una casa? Le interpretazioni più diffuse

Il mondo dei sogni offre uno spaccato affascinante della psiche umana, e la casa, come simbolo ricco di significati, può rivelare molto sull'inconscio di chi sogna. Esplorare e interpretare i sogni ci consente di accedere a strati più profondi della nostra mente, offrendoci chiavi per comprendere meglio noi stessi e le sfide della vita diurna. Generalmente, nel mondo onirico, la casa viene vista come simbolo di protezione, sicurezza, affetto e famiglia, ma si tratta solo dell’interpretazione più diffusa e superficiale di questo luogo
Alluvione Emilia-Romagna

Eventi atmosferici e danni alla casa: meglio assicurare

Gli eventi atmosferici, e i danni che causano, sono ormai qualcosa con cui occorrerà fare i conti sempre più spesso. Anche nella legge di Bilancio 2024 ci sarà una norma relativa alle assicurazioni sui danni legati alle catastrofi naturali. Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, nell’ultimo anno circa 5 milioni di italiani hanno subito danni alla propria abitazione causati da maltempo o calamità naturali. Di questi, solo 1 su 3 aveva una polizza assicurativa personale a tutela dell’immobile