vivere a cantu

Vivere a Cantù: migliori quartieri, prezzi case, pro e contro

Cantù è un centro che si trova in un luogo assolutamente strategico: in provincia di Como, è a pochi chilometri dal famoso lago e dal confine svizzero. In più, si trova a cavallo fra Comasco e Brianza, con la possibilità di raggiungere Milano e i principali aeroporti della zona in poco tempo.
Donatella Marino, Hospitality Law Lab

Affitto breve, lungo, transitorio: come funzionano e come sono regolate le locazioni in Italia

In un periodo in cui comprare casa è più difficile, le esigenze di locazione si fanno variegate, dall'uso abitativo a quello turistico a quello studentesco. Parlamento e Governo stanno introducendo regole per gli “affitti brevi” ma non sembrano toccare le locazioni di medio periodo. Investitori, proprietari e inquilini hanno invece necessità di leggi chiare e formule snelle. Un problema che nasce, dunque, prevalentemente da una inadeguatezza normativa. Ne abbiamo parlato con Donatella Marino, avvocato civilista di Milano, che ha dedicato un team di avvocati diretto da Mara Francioso proprio al tema degli investimenti nel Real Estate e della compliance con le norme in materia di Hospitality
se un condominio non vuole l'amministratore

Cosa accade se un condominio non vuole l'amministratore?

L'amministratore dev’essere scelto dall'assemblea condominiale, e nel caso in cui ciò non avvenga, l'autorità giudiziaria interviene su richiesta di uno o più condomini o dell'amministratore dimissionario. Vediamo più nello specifico cosa accade se un condominio non vuole l’amministratore o non è obbligato a nominarlo e come si svolge la normale attività degli edifici minimi in assenza di questa importante figura
Sfratto dopo 30 anni

Termine di grazia in caso di sfratto, cosa è?

Quando un inquilino è moroso, può essere soggetto a una procedura di sfratto, che segue una serie di passaggi stabiliti dalla legge. Lo sfratto non è immediato e può comportare l'ottenimento del cosiddetto termine di grazia, che consiste in un lasso di tempo, normalmente non superiore a 90 giorni, che il giudice può concedere a un conduttore moroso per dargli la possibilità di sanare il proprio debito con il proprietario di casa. In questo caso la procedura di sfratto viene evitata attraverso il pagamento, in sede giudiziale, di quanto dovuto
Trieste

Vendite express: il 13% delle case resta sul mercato meno di una settimana

Il 13% delle abitazioni disponibili su idealista, nell’ultimo trimestre, è stato venduto in meno di una settimana. A confermarlo è un’analisi pubblicata dall’Ufficio Studi del portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter, in cui si evidenzia come il 6% delle case sia stato acquistato in un periodo di tempo compreso tra un mese e una settimana; il 32% tra uno e tre mesi e il 37% tra 90 giorni e un anno. Infine, il 12% degli immobili è stato venduto in un arco temporale superiore a 12 mesi
vivere a seregno

Vivere a Seregno: migliori zone, prezzi case, pro e contro

Seregno è un comune brianzolo a nord di Monza che ha circa 45.000 abitanti. La vicinanza a Milano, facilmente raggiungibile grazie a efficienti collegamenti di trasporto, rende Seregno un'ottima opzione per coloro che lavorano in città ma desiderano rientrare in un contesto più rilassato.
whatsapp

Contratto di affitto su Whatsapp, è valido?

Negli ultimi anni è diventato il primo mezzo di comunicazione al mondo, sbaragliando la concorrenza di sms e in qualche caso perfino delle mail. Whatsapp è oggi uno strumento imprescindibile, sia per i rapporti personali sia nella vita professionale. Perché attraverso le sue chat è possibile scambiare qualunque tipo di informazione, per iscritto, verbale (attraverso le note audio) e video. Qualche volta, Whatsapp può diventare un mezzo anche per concludere accordi e contratti. Contratti anche molto diffusi, come i contratti di locazione. Ma questa prassi viene considerata legale? Vediamolo insieme
Casa, Istat: nel III trim. prezzi +1,8% su anno, calano compravendite

Istat: nel III trimestre i prezzi delle case su dell'1,8% su base annua

Nel terzo trimestre 2023 torna ad accelerare la dinamica tendenziale dei prezzi delle abitazioni, alimentata soprattutto dall'andamento dei prezzi delle case nuove, che aumentano dell'8% su base annua. I prezzi delle abitazioni esistenti crescono, invece, solamente dello 0,5%. Il numero di immobili compravenduti continua a diminuire su base tendenziale, proseguendo la fase di discesa iniziata già dalla fine dell'anno 2022. Lo ha reso noto l'Istat
residenze

Il mercato residenziale in Italia può valere fino a 500 milioni di euro

Nei primi 9 mesi dell’anno il settore living, compreso build-to-sell, build-to-rent e studentati, ha registrato in Italia un volume di investimenti capital market pari a 250 milioni di euro, rappresentando una quota dell’8% sul totale investimenti, in crescita rispetto al 2022. Lo dice una recente ricerca elaborata da JLL, secondo cui, se si includono anche transazioni che hanno riguardato immobili di altre destinazioni d’uso che saranno convertiti a living, oltre a terreni e sviluppi, la quota degli investimenti sale a oltre 500 milioni di euro
Milano

Affitti, il peso dell’inflazione di novembre 2023 per l’adeguamento annuale: i dati per città

A novembre l’inflazione scende a 0,7%, “tornando a livelli prossimi a quelli del febbraio 2021 (+0,6%)”, come ha commentato l’Istat. Il che si traduce in un aumento, seppur contenuto, per gli inquilini che hanno il rinnovo annuale dell’affitto. In media, in Italia, si dovranno pagare 4 euro in più al mese (e 48 euro annui) per i canoni di locazione. Scopriamo come cambiano gli affitti nelle diverse città italiane
vivere a cologno monzese

Vivere a Cologno Monzese: quartieri, prezzi case, pro e contro

La città di Cologno Monzese, a nord di Milano, offre un equilibrio ideale tra la vivacità di un centro urbano e la tranquillità di una comunità locale. Trasferirsi qui può tornare utile sia a professionisti in cerca di nuove opportunità, sia a famiglie alla ricerca di case più spaziose.
uomo che firma dei documenti

Accollo del mutuo: cosa sapere e quali vantaggi per le due parti?

Si sta valutando di comprare una casa ma il venditore non ha ancora finito di pagare il mutuo. Può sembrare un grosso handicap per l’acquisto, in realtà non lo è affatto. La soluzione più efficace è l’accollo del mutuo tra privati: disciplinato dall'art. 1273 del Codice Civile, l'accollo del mutuo permette a una persona (detta accollante) di prendersi la responsabilità di rimborsare il prestito alla banca (detta accollatario) al posto della persona che ha originariamente contratto il mutuo (detta accollato). Questo passaggio non è difficile: basta rispettare i requisiti
vivere a legnano

Vivere a Legnano: quartieri, prezzi case, pro e contro

Legnano è una cittadina che si trova a nord di Milano, non distante da Busto Arsizio, dall’Aeroporto di Malpensa e dal Lago Maggiore. Si tratta di uno dei paesi più interessanti dove vivere in provincia di Milano, in quanto è ben collegato con il capoluogo e i dintorni.
villa moderna

Costi donazione immobile: quanto costa donare casa a un parente?

Donare un immobile può non essere semplice, vediamo infatti che i costi possono variare a secondo del grado di parentela con il beneficiario. Le aliquote previste in caso di donazione sono: 4% per il coniuge e i parenti in linea retta, da calcolare sul valore eccedente 1 milione di euro, per ciascun beneficiario, 6% per fratelli e sorelle, da calcolare sul valore eccedente 100mila euro, per ciascun beneficiario. Ma scomponiamo questo processo più nel dettaglio, scoprendo quali sono realmente i costi per la donazione di un immobile e tutte le informazioni utili a riguardo