El precio de la vivienda en las grandes ciudades y centros turísticos del sur de Europa

Il mattone nel Sud Europa: i prezzi delle case in vendita o in affitto in Italia, Spagna e Portogallo

Il mercato immobiliare nei tre maggiori Paesi dell'Europa meridionale continua a registrare un'impennata dei prezzi, sia per le vendite che per gli affitti, ma con evoluzioni diverse. La Spagna ha raggiunto livelli record in entrambi i mercati, mentre il Portogallo è il più costoso, con aumenti più moderati. Nel frattempo, in Italia, le case in vendita rimangono lontane dal record stabilito oltre un decennio fa, ma gli affitti raggiungono livelli record, superando quelli spagnoli. Analizziamo i mercati immobiliari in vendita e in affitto nelle principali città e nei centri turistici dei tre Paesi
courtesy_of_laserwall_unsplash

Estate in città: i 7 disagi condominiali più frequenti e come prevenirli

L’estate richiama vacanze, relax e giornate luminose, ma per chi resta in città può trasformarsi in un periodo complicato. Nei condomini semi-vuoti, l’assenza di molti residenti riduce i normali meccanismi di controllo e convivenza, favorendo l’insorgere di problematiche come rumori fuori luogo, pacchi lasciati incustoditi, presenze sospette o un generale disordine negli spazi comuni. In previsione del periodo di partenze più intenso, Laserwall ha individuato le sette criticità più frequenti per chi resta in città mentre i vicini sono in ferie
Milano

Quanto incide l’inflazione di luglio 2025 sui rinnovi annuali d’affitto: i canoni per città

L’Istat ha reso noto il dato che riguarda l’inflazione di luglio 2025; +1,7% su base annuale per quanto riguarda l’indice dei prezzi al consumo. Per quanto riguarda l’indice FOI, invece, si registra un aumento dell’1,5% rispetto a 12 mesi fa. Quest’ultimo dato avrà un impatto tangibile sui bilanci famigliari degli inquilini con il rinnovo annuale dell’affitto, per i quali scatterà un aumento del canone di locazione. In Italia, in media, si pagheranno circa 13 euro in più al mese (e 156 euro all’anno). Scopriamo quanto aumentano gli affitti a seconda della città in cui si vive
vacanze

Come lasciare la casa in sicurezza prima di partire per le ferie

Partire per le vacanze significa staccare la spina, ma per farlo davvero bisogna avere la certezza che la casa sia protetta da furti, danni e incidenti domestici. Non è certo una bella sorpresa tornare da un periodo di vacanza e scoprire che un tubo dell'acqua è esploso allagando tutto...per non menzionare eventualità anche peggiori. Ecco quindi un vademecum dettagliato con le azioni da fare prima di partire per le ferie senza rischi
degli asciugamani vecchi

Dove si buttano gli asciugamani vecchi (se non puoi riutilizzarli)

Quando gli asciugamani diventano troppo vecchi o rovinati, per l'età o i troppi lavaggi, bisogna ragionare attentamente su dove si possono buttare. Secondo le norme più recenti, anche i tessuti rientrano fra i materiali da conferire nella raccolta differenziata. Per questo è importante sapere dove si buttano gli asciugamani vecchi e come comportarsi se nel proprio comune non ci sono ancora i cassonetti adatti. Ecco una serie di indicazioni utili e di consigli alternativi per risolvere qualsiasi difficoltà.
inquilini morosi incolpevoli

Inquilini morosi incolpevoli, chi può richiedere i contributi statali

Gli inquilini morosi incolpevoli sono quei soggetti che non riescono a pagare l'affitto perché hanno perso il lavoro o sono in cassa integrazione. Anche nel 2025 sono stati stanziati dei fondi per sostenerli e per far in modo che possano trovare una sistemazione alternativa. Ma i requisiti variano a seconda della regione di residenza.
come vendere casa a parma velocemente e al miglior prezzo

Come vendere casa a Parma velocemente e al miglior prezzo

A volte le trattative per vendere casa potrebbero allungarsi o complicarsi, anche in città come Parma dove il mercato immobiliare è vivace e c’è molta domanda. Come vendere casa a Parma velocemente e al miglior prezzo, quindi? Scopri tutte le strategie concrete, i dati aggiornati e i consigli pratici per concludere la vendita della tua abitazione in tempi rapidi, senza rinunciare al valore che merita.
skyline più belli del mondo

Residenze super-prime: il 2025 è all'insegna della crescita globale

Il segmento immobiliare super-prime – quello delle proprietà residenziali con un valore superiore ai 10 milioni di dollari – ha avviato il 2025 con un solido slancio. Secondo il recente report Global Super-Prime Intelligence – Q1 2025 di Knight Frank, i primi tre mesi dell’anno hanno registrato 527 transazioni a livello globale, segnando un incremento del 6% rispetto al Q1 2024. Il valore aggregato ha raggiunto 9,43 miliardi di dollari, anch’esso in crescita del 6% su base annua
Real Estate

Housing sociale a Roma nel 2025, consegnato il primo alloggio dopo il bando dell'Ater

I mesi scorsi l’Ater Roma ha pubblicato un bando di Housing Sociale finalizzato alla locazione di alloggi a canoni sostenibili con diritto di acquisto e adesso ha consegnato la prima casa nel quartiere Torrino, IX Municipio. L’obiettivo dell’operazione è quello di “dare sostegno a quei nuclei familiari che hanno redditi superiori ai limiti previsti per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica”, ma “allo stesso tempo sono impossibilitati ad accedere alla locazione di alloggi alle condizioni di mercato e/o con bisogni abitativi insoddisfatti dall’offerta disponibile a livello locale, la cosiddetta ‘fascia grigia’ o ‘fascia media’, numericamente sempre più rappresentativa sul territorio nazionale”
Case container

Case container a 900 euro/m2 consegnate in tre mesi

Se sei tra coloro che hanno sempre sognato di costruire la propria casa, ma magari preferisci iniziare il progetto in una fase intermedia, ci sono aziende che producono case prefabbricate realizzate con container e consegnano i loro prodotti in diverse fasi del processo, a seconda delle esigenze del cliente. Questo significa che non devi attenerti a un modello prestabilito, ma hai la possibilità di decidere, ad esempio, finiture, mobili o decorazioni
Cosa succede quando compri un'azione in Borsa

Alessio Vannucci, consulente finanziario: "Ecco cosa succede quando si compra in Borsa un'azione o un ETF"

Chi ha la fortuna di riuscire a mettere da parte qualche risparmio, solitamente si rivolge alle banche per depositare la liquidità sul proprio conto corrente. All’interno del conto esiste poi una sezione rappresentata dal dossier titoli in cui vengono trasferiti tutti gli investimenti. Per “approdare” sul dossier titoli però questi investimenti devono fare un prima un lungo viaggio non fisico, ma completamente digitale. Alessio Vannucci, consulente finanziario indipendente e collaboratore dell’associazione Aduc, ha raccontato ad idealista che cosa accade quando si acquista in Borsa un’azione o un ETF, uno degli strumenti finanziari più utilizzati dagli italiani
Detached House

Architettura di case moderne, alcuni incredibili esempi in giro per il mondo

L’architettura delle case moderne affascina e attira l’attenzione. In giro per il mondo, è possibile scovare e ammirare alcuni incredibili esempi. Dalla Germania all’Australia, sono tanti gli interventi che hanno trasformato, creato ex novo e recuperato immobili. idealista/news mostra alcuni di questi lavori in un viaggio ideale volto a evidenziare come la creatività possa dare vita a edifici unici, capaci di soddisfare le esigenze di chi li abita, di perseguire la sostenibilità ambientale e di far combaciare in molti casi modernità e tradizione
Gli immobili in Italia fotografati dall'Omi

Immobili in Italia, la fotografia dell’Omi: il 54% circa è costituito da abitazioni

Quanti sono? Di quale tipologia? E che peso hanno le abitazioni? Queste e altre interessanti informazioni sono contenute nella diciottesima edizione del volume “Statistiche Catastali 2024”, una sintesi completa sull’entità e le caratteristiche dello stock dei fabbricati. Un lavoro frutto della collaborazione dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con la direzione centrale Servizi catastali, cartografici e di pubblicità immobiliare. Ma vediamo cosa racconta l’analisi, in particolare per quanto riguarda lo stock immobiliare a destinazione residenziale
appartamento con box auto a cairo montenotte

Praticità e comodità: appartamenti con box auto fino a 100.000 euro

Con 100.000 euro è possibile acquistare appartamenti da 80 mq in su completi di box auto in varie zone d'Italia. Si tratta di soluzioni ideali per prime case: bilocali, trilocali e anche quadrilocali funzionali dotati di un posto auto che aumenta il valore della proprietà. È un'opportunità perfetta per giovani coppie e famiglie che cercano praticità, sicurezza per l'auto e spazi ben distribuiti senza rinunciare al comfort abitativo.
Martelletto del giudice

RGE asta immobiliare: che cos’è e a cosa serve

L’acronimo RGE assume un’importanza essenziale all’interno delle aste giudiziarie e immobiliari. Il suo significato è "Registro Generale Esecuzioni" e indica il numero che si trova prima o dopo la sigla assegnato dal tribunale per una specifica procedura esecutiva. Dal numero riportato nell’avviso o nell’ordinanza di vendita, ciascun interessato può effettuare una ricerca attenta del bene messo all’asta prima di procedere all'offerta. Capire, quindi, cosa significa RGE è fondamentale per partecipare a un’asta immobiliare in maniera consapevole e informata.
Progetto ex Fiera di Roma

Ex Fiera di Roma, partita la riqualificazione: in arrivo case, housing sociale e servizi

L’ex Fiera di Roma è pronta a cambiare volto. Al suo posto sorgeranno case, destinate anche all’housing sociale, e servizi. Il valore complessivo dell’investimento da parte del Fondo proprietario dell’area è di oltre 250 milioni di euro. Il sindaco, Roberto Gualtieri, ha affermato: “Siamo contenti di entrare nella fase del cantiere di questo intervento che è uno dei più belli e più importanti esempi di rigenerazione urbana”. E l’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, ha sottolineato: “Le nuove edificazioni avranno una quota anche di edilizia a canone calmierato, proprio per andare incontro a chi non può accedere al mercato libero”
sfratto badante

Sfratto alla badante che non libera l'immobile: quando è previsto

Può capitare, a seguito della chiusura del rapporto di lavoro, che la badante decida unilateralmente di non lasciare libero l'immobile nel quale conviveva con il suo assistito. Per tornare in possesso della proprietà è possibile avviare le pratiche di sfratto della lavoratrice, ma solo dopo il periodo di preavviso.