Napoli

Quanto rende affittare una seconda casa in Italia (non solo a Roma e Milano)

Non solo Roma e Milano: per quanto “le due capitali”godano dei principali mercati di investimento del real estate in Italia, interessanti opportunità di rendimento esistono anche per chi individua nella casa la migliore soluzione per allocare risorse finanziarie in altre città. La società proptech Locare ha effettuato un’analisi calcolando la redditività media lorda per un anno generata dalla locazione di un trilocale a Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze e Bari. Ecco quali sono i rendimenti che ne risultano
Bologna

Le località più care e richieste d’Italia per comprare casa nel II trimestre 2023

L’aumento dei tassi di interesse, la forte inflazione e l’incertezza economica stanno influenzando anche il mercato immobiliare. Ma qual è lo scenario attuale del settore residenziale? E in quali città si concentrano maggiormente le ricerche di un’abitazione? Un report di idealista/data ha esaminato con attenzione quali sono le località più care e più richieste d’Italia per comprare casa nel secondo trimestre 2023. Scopriamo il quadro che ne viene fuori
attici con lo sconto più alto

Affari sopra le nuvole: scopri gli attici in vendita con lo sconto più alto

Sia che si tratti di un investimento di lusso o di un rifugio personale, l'acquisto di un attico realizza il desiderio di vivere al di sopra delle aspettative, abbracciando uno stile di vita che è il sogno di molti. Possedere una residenza di questo tipo permette, infatti, di godere di una vista spettacolare sulla città, sul mare o sul paesaggio circostante, sperimentando un'esperienza abitativa unica, in grado di soddisfare sia gli occhi che l'anima. Vediamo meglio dove, quando e perché investire in attici con lo sconto più alto
sfratto cpc

L'azione di sfratto secondo il CPC: diritti, procedure e conseguenze

L’azione di sfratto è disciplinata dall’art. 658, comma 1 cpc, ed è un procedimento legale che consente al proprietario di un immobile di ottenere l'allontanamento di un occupante che detiene la sua posizione in modo illegittimo, ad esempio un inquilino moroso o un occupante senza titolo. Per avviare l'azione di sfratto, il proprietario deve presentare una specifica istanza presso il Tribunale competente, indicando le ragioni dello sfratto e fornendo le prove necessarie. L'istanza verrà poi notificata all'occupante, che avrà la possibilità di presentare una difesa
vivere a isernia

Vivere a Isernia: quartieri, costi, perchè trasferirsi

Isernia è una piccola città ricca di storia. Basti pensare che è stato uno dei primi insediamenti paleolitici documentati in Europa e – in più, era sede di un municipium romano. Situata nel cuore dell’Appennino, la sua provincia include bellissimi borghi e ricchezze naturali.
Firenze

Crolla lo stock di case in affitto in Italia: -16% in un anno. Scopri i dati per città

Secondo gli ultimi dati rilasciati dall'ufficio studi di idealista, il portale immobiliare leader per lo sviluppo tecnologico ed editore di questa newsletter, l'offerta di affitti in Italia ha subito delle variazioni significative nel corso degli ultimi trimestri. Nel confronto tra il trimestre attuale e quello dello stesso periodo dell'anno precedente, si osserva una diminuzione degli annunci pubblicati sul portale pari al 16%, passando da 93.164 a 86.093 annunci
vivere a vicenza

Vivere a Vicenza: quartieri, costi, qualità della vita

Conosciuta per la sua ricca storia e il suo patrimonio architettonico, Vicenza è una città che ha molto da offrire. Dal suo centro storico agli edifici antichi, ogni angolo di questa città racconta qualcosa del passato. Ma Vicenza non è solo storia e cultura.
chiaromonte

Chiaromonte: un gioiello nascosto in Basilicata

Chiaromonte (PZ) si trova in Basilicata e l'origine del toponimo potrebbe derivare dalle parole latine "clarus mons", che si riferiscono alla posizione dominante e all'aspetto del luogo, caratterizzato da una zona disboscata e quindi "clarus". La storia del villaggio lucano ha radici preistoriche. In particolare, le prime evidenze della presenza umana risalgono all'Età del Ferro. Successivamente, si registra l'arrivo dei Greci e dei Romani, ma il nucleo abitato si sviluppò solo dopo la caduta dell'Impero Romano
procura a vendere

Procura a vendere di immobile: cos'è, quanto costa e come si fa

La procura a vendere di un immobile è un documento redatto durante il processo di compravendita nel caso in cui il proprietario del bene immobile si trovi nell'impossibilità di partecipare personalmente all'accordo preliminare o all'atto notarile di vendita. Inoltre, risulta essere particolarmente utile quando si desidera acquistare o vendere una casa in un paese lontano geograficamente. È importante approfondire le modalità, i rischi e i costi associati alla vendita tramite procura
vivere a verona

Vivere a Verona: quartieri, costi, pro e contro

Verona, con le sue strade acciottolate, i suoi palazzi storici e i suoi panorami sull’Adige, ha molto da offrire. Dal fascino del suo centro storico, ai deliziosi ristoranti e caffè, alla vivace vita notturna, Verona è una città che non smette mai di sorprendere.
Sconto in fattura superbonus 110

Il Superbonus ha davvero aiutato gli investimenti nel settore residenziale?

Gli incentivi per la ristrutturazione, come il Superbonus 110% e l'estensione del Bonus Facciate, introdotti per sostenere il settore delle costruzioni, hanno stimolato l’economia italiana, gravemente colpita dalla crisi da Covid, e permesso il rinnovo del patrimonio edilizio, soprattutto in termini di efficienza energetica e norme di sicurezza. Non solo: secondo un modello elaborato da Prometeia, senza gli incentivi il livello di investimenti residenziali non sarebbe variato rispetto al 2019. Secondo l’istituto di Bologna, pertanto, gli incentivi fiscali hanno raggiunto gli obiettivi a cui erano stati indirizzati
notifica di sfratto non ritirata

Notifica di sfratto non ritirata: implicazioni e procedure legali

La procedura di sfratto comincia con l’invio della notifica di un documento legale, consegnato successivamente dall’avvocato del locatore all'ufficiale giudiziario. Successivamente, l'ufficiale giudiziario è incaricato di consegnare tale documento all'inquilino. Scopriamo tutte le informazioni necessarie per capire come avviene la notifica di sfratto, le modalità utilizzate, l'indirizzo a cui viene inviata, la forma che deve assumere e i casi in cui la notifica di sfratto non viene ritirata
vivere a vercelli

Vivere a Vercelli: opinioni, quartieri, costi

Situata nel cuore del Piemonte, Vercelli vanta un ricco patrimonio storico e culturale, oltre a una qualità della vita eccellente. La quotidianità a Vercelli può essere descritta come un mix di tranquillità e vivacità.
vivere a varese

Vivere a Varese: quartieri, costi, lavoro, pro e contro

Conosciuta come la Città Giardino, Varese offre un mix perfetto di bellezze naturali e comodità urbane, inoltre è una città che offre un alto standard di vita. Che tu stia cercando una vita tranquilla in mezzo alla natura o l'emozione di una città vivace, Varese ha qualcosa da offrire a tutti.
vivere a trieste

Vivere a Trieste: quartieri, costi, pro e contro

Trieste, situata nel nord-est dell'Italia, è una città ricca di fascino e storia. Con il suo porto vivace, i suoi splendidi edifici storici e la sua posizione unica al confine tra Italia e Slovenia, Trieste offre un'esperienza di vita senza pari.
Napoli

Sempre meno case in vendita: -1,5% nel II trim 2023 e -13,1% rispetto al periodo pre-Covid

Secondo gli ultimi dati di mercato, l'offerta di abitazioni in vendita in Italia ha subito un calo significativo nel secondo trimestre, registrando una diminuzione dell'1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questo dato si aggiunge a una tendenza più ampia, evidenziando una riduzione dell'offerta del 13,1% rispetto all'ultimo trimestre pre-Covid. A rivelarlo un report dell'Ufficio Studi di idealista, portale leader per sviluppo tecnologico in Italia e editore di questa newsletter
categoria catastale A3

Categoria catastale A3: caratteristiche, requisiti, pro e contro

Nella classificazione odierna delle categorie catastali, la classe A3 identifica gli immobili ad uso abitativo di tipo ordinario. Si tratta, quindi, di soluzioni abitative funzionali, pratiche e accessibili, ampiamente favorite da quegli acquirenti che non sono necessariamente alla ricerca di lusso o di particolari caratteristiche architettoniche. Rispetto alle residenze di pregio A2, è chiaro che tali dimore sorgono in posizioni urbane o rurali, hanno metrature più ridotte, prezzi più convenienti in termini di gestione ed acquisto e sono soggette a regimi di tassazione minori
catasto A2 A3 differenza

Catasto A2 e A3: qual è la differenza tra queste due classificazioni?

Le categorie catastali, introdotte dal Regio Decreto Legge n. 652 del 13/04/1939, sono una classificazione utilizzata nel sistema di Catasto per identificare e categorizzare gli immobili presenti sul territorio. Esse sono fondamentali per fini fiscali e amministrativi, in quanto determinano l'ammontare delle imposte e delle tasse che devono essere pagate per ciascuna proprietà