Milano

Rallenta l’inflazione a giugno 2023 ma pesa sui rinnovi d'affitto: la situazione per città

L’inflazione fa registrare una leggera frenata a giugno 2023, ma evidenzia comunque un aumento considerevole rispetto a un anno fa. Una situazione che incide al rialzo sull’indice dei prezzi e grava sulle tasche delle famiglie italiane, soprattutto su quelle che hanno la revisione annuale del contratto d’affitto. L’Istat ha pubblicato oggi l’aggiornamento dell’indice FOI per il mese di giugno 2023, che mostra una crescita del 6,0% rispetto allo stesso periodo del 2022. Un dato che comporterà un aumento medio di 39 euro al mese (e 468 euro annui) per i canoni di locazione in Italia. Scopriamo di quanto aumenteranno gli affitti per gli inquilini italiani a seconda della città in cui vivono
contratto affitto garage

Contratto di affitto di un garage: quali sono le modalità e gli accordi

Il contratto di affitto per un garage è un accordo autonomo che regola l'utilizzo e la locazione di uno spazio destinato al parcheggio di veicoli o a fini di deposito. Questo tipo di contratto è indipendente dalle leggi che regolano gli immobili ad uso abitativo o commerciale. La durata del contratto può essere stabilita liberamente dalle parti, così come le condizioni di rinnovo e di disdetta. Scopriamo quello che c'è da sapere al riguardo
vivere a rimini

Vivere a Rimini: quartieri, costi, famiglie, vita d'inverno

Vivere a Rimini significa immergersi in un ambiente dinamico e vivace, ricco di attrazioni e attività. La città è famosa per le sue spiagge dorate, ideali per rilassarsi sotto il sole estivo, e per la sua vita notturna, che offre un'ampia gamma di locali e discoteche.
vivere a modena

Vivere a Modena: costo, zone, pro e contro

Modena è una città dalle radici antiche e profonde, che ha saputo preservare il suo fascino storico mentre abbraccia i nuovi approdi del presente. Oltre alla sua ricca storia, Modena è rinomata anche per la sua cultura e le sue tradizioni.
Directiva de Eficiencia Energética de la Edificación

Normativa case green, quali sono tempistiche e modalità d'applicazione al vaglio dell'Europa

Il Consiglio dell'UE, la Commissione e il Parlamento si stanno confrontando per comprendere come applicare gli standard minimi di efficienza energetica della nuova direttiva sulle case green. Si tratta di una misura che può obbligare i proprietari di un'abitazione con in classe energetica più bassa a eseguire lavori di miglioria fino all'etichetta F, prima della vendita o della locazione. Scopriamo qual è lo scenario attuale
vivere a pescara

Vivere a Pescara: migliori zone, costi, studenti

Pescara, una città costiera sull’Adriatico, vanta una ricca storia, un vivace panorama culturale e una qualità della vita alta. Con le sue spiagge sabbiose, i suoi ristoranti di pesce e i servizi per i residenti, sono molti i motivi per cui decidere di vivere a Pescara.
vivere a Pisa

Vivere a Pisa: costo, quartieri, qualità della vita

Conosciuta in tutto il mondo per la sua iconica Torre Pendente, Pisa offre molto di più di un singolo monumento. La città è un vivace centro di cultura, storia, arte e, naturalmente, eccellente cucina italiana. Ma cosa significa veramente vivere a Pisa?
vivere a pavia

Vivere a Pavia: zone, studenti, lavoratori, pro e contro

Pavia è nota per la sua ricca storia, la sua prestigiosa università e la vita culturale sempre attiva. La città è da secoli crocevia di culture e innovazioni, vista la sua posizione privilegiata nel Nord Italia, proprio a ridosso di quella che era la via Francigena.