vivere a Brescia

Vivere a Brescia: costo della vita per studenti e lavoratori

Brescia è una città simbolo della vita italiana: parliamo infatti di un luogo con una lunga storia alle spalle, ricco di cultura e aperto verso il futuro. La sua posizione strategica nel cuore della Lombardia rende la città vicina agli altri centri della regione, Milano inclusa.
vivere a Catanzaro

Vivere a Catanzaro: clima, quartieri e prezzo delle case

Conosciuta come la "città tra due mari", Catanzaro offre un mix unico di bellezze naturali, cultura e tradizioni. Dalle sue spiagge bellissime ai suoi antichi monumenti, passando per la sua vivace scena gastronomica, la città ha da millenni qualcosa da offrire a tutti.
vivere a cesena

Vivere a Cesena: quartieri, prezzi, spiagge vicine

Uno degli aspetti più apprezzati di Cesena è la sua posizione geografica. Situata nel cuore dell'Emilia-Romagna, Cesena offre un accesso facile e veloce sia alla costa che alle montagne, rendendo la città un luogo ideale per chi ama variare le proprie attività nel tempo libero.
Unione europea

I prezzi delle case nell'UE scendono per due trimestri di fila per la prima volta dal 2013

I prezzi delle case nell'Unione Europea ha registrato nel primo trimestre del 2023 un calo dello 0,7% rispetto al quarto trimestre 2022, quando, a sua volta, si era già registrato un -1,4%. Sono quindi due i  trimestri consecutivi al ribasso, un dato che non si verificava ormai dall'inizio del 2013. A fotografare questo scenario sono i dati pubblicati da Eurostat. Scopriamo la situazione nel dettaglio
vivere a fermo

Vivere a Fermo: quartieri, servizi, opinioni

La città di Fermo, perla nascosta delle Marche, è conosciuta per la sua ricca storia e la sua vibrante cultura. Le sue strade sono un mix di architettura antica e moderna, con molti edifici storici e monumenti che aggiungono un fascino unico alla città.
vivere a foggia

Perchè vivere a Foggia? Tutti i pro e i contro

Foggia, il primo capoluogo della Puglia a Nord, offre una serie di vantaggi che potrebbero non essere immediatamente evidenti. Prima di tutto, la posizione geografica della città la rende un luogo ideale per chi ama sia il mare che la montagna.
installazione condizionatori condominio

Installazione dei condizionatori in condominio: la normativa 2024

L’arrivo dell’estate e l’innalzamento delle temperature stanno spingendo sempre più persone a ricorrere all’uso del climatizzatore per sfuggire al caldo insopportabile. Ad oggi, tuttavia, chi decide di acquistare questo tipo di dispositivo deve essere al corrente delle regole previste dal proprio Comune per l’installazione dei condizionatori in condominio. Cerchiamo di capire quali sono le norme da seguire per poter installare un climatizzatore nel proprio edificio senza incorrere in sanzioni
report prezzi

Il prezzo delle case cresce dello 0,7% nel II trimestre 2023. Scopri i valori nella tua città

Nel secondo trimestre dell'anno i valori delle abitazioni usate hanno fatto registrare un aumento dello 0,7% in Italia, a una media di 1.859 euro al metro quadro, secondo l’ultimo indice dei prezzi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter. Considerando la variazione anno su anno, i prezzi sono aumentati dell’1,8% rispetto al 2022
vivere a Bergamo

Vivere a Bergamo: pro e contro, costi e migliori quartieri

Bergamo è una città situata in una posizione davvero strategica. A est della Lombardia, permette di raggiungere facilmente sia Milano che le città venete e del Nord-Est. Vivere a Bergamo, quindi, significa, essere al centro di tutto ma senza il caos di una grande città.
vivere a cremona

Vivere a Cremona: costo della vita, affitti e opinioni

Situata agli estremi confini sud della Lombardia, Cremona è arricchita dal suo patrimonio storico e culturale. La città è famosa per la produzione di violini e ospita il Museo del Violino, dove si possono ammirare gli strumenti realizzati dai maestri liutai del passato.
vivere a cosenza

Com'è vivere a Cosenza? Quartieri, costo della vita, monumenti

Cosenza, conosciuta per la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale, offre un'ampia gamma di opportunità per coloro che scelgono di stabilirsi qui. Dal suo vivace centro storico, pieno di monumenti e punti di interesse, alla sua parte più moderna, Cosenza è una città che sa come mescolare
categoria catastale f2

Categoria catastale F2: tutto quello che c’è da sapere

Gli edifici fatiscenti o in stato di rovina, che non possono né essere impiegati per scopi abitativi, in quanto inagibili, né tantomeno generare reddito, rientrano nella cosiddetta categoria catastale F2. Dal momento che si tratta di una classe particolare di immobili, ovvero le unità collabenti, indaghiamo meglio le norme che la governano nel seguente testo
vivere a benevento

Vivere a Benevento: quartieri, qualità e costo della vita

Conosciuta per la sua ricca storia e le sue bellezze naturali, Benevento è una città che ha molto da offrire. Capoluogo della zona del Sannio, Benevento ha un centro storico ricco di monumenti e luoghi d'interesse ma anche numerose località esplorare per gite fuori porta.
vivere a Caserta

Vivere a Caserta: com'è abitare all'ombra della Reggia

Una delle prime cose che noterai vivendo a Caserta è la sua bellezza architettonica. La città è famosa per la sua Reggia di Caserta, un palazzo reale del XVIII secolo che è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Ma non è solo la Reggia a rendere Caserta unica.
vivere a campobasso

Vivere a Campobasso: quanto costano le case, pro e contro

Campobasso si trova nel polmone verde d’Italia: il Molise. In questa zona, che alterna cittadine moderne a borghi incontaminati, vivere può essere sicuramente più semplice e rilassante. A Campobasso si è poi in una posizione strategica per raggiungere in auto Roma, Napoli e Bari.