Richiesta mutuo seconda casa

Locazioni, perché crescono i canoni sul mercato italiano

Secondo l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, il mercato delle locazioni in Italia ha registrato un aumento significativo dei canoni nella seconda metà del 2023. I dati evidenziano una crescita del 4,2% per i monolocali, del 3,6% per i bilocali e del 3,4% per i trilocali. Questo incremento segna una continuazione della ripresa dei valori iniziata nel secondo semestre del 2015, temporaneamente interrotta dalla pandemia nel 2020, ma ripresa con forza dal 2021
Pulire il forno con la Coca Cola

Come pulire il forno con la Coca Cola in modo facile e veloce

Con l’estate arriva anche la voglia di pulire gli elettrodomestici che in inverno si usano di più. Pulire il forno può essere un’operazione tediosa e difficile, soprattutto con l’arrivo del caldo, ma come si tolgono le incrostazioni da questo elettrodomestico in modo semplice e v
case

Istat, nel I trim 2024 prezzi della case su dell'1,7% rispetto al 2023

Secondo le stime preliminari Istat, nel primo trimestre del 2024 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, sia per scopi abitativi che per investimento, mostra una leggera diminuzione dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, ma un aumento dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del 2023, lievemente inferiore al +1,8% registrato nel quarto trimestre del 2023
villa

Ville in città, quanto è complicato realizzare il sogno a Milano, Roma e Napoli?

Soprattutto dopo la pandemia, si è riscoperta l’importanza di avere uno spazio esterno in casa. Tuttavia, la tendenza a spostarsi fuori dai grandi centri, con la ripresa delle attività in presenza, non ha mantenuto lo slancio che sembrava potesse avere inizialmente. Così, in molti coltivano il sogno di acquistare una villa in città. Ma quanto è complicato trovare l’immobile giusto. Un report di idealista/data ha analizzato la variazione di stock di questa specifica categoria immobiliare nei quartieri di Milano, Roma e Napoli. Scopriamo il quadro che emerge
Installazione fotovoltaico

Casa Green, il PoliMi stima quanto ci costa adattarci alla direttiva

Il Politecnico di Milano ha rilasciato uno studio che stima in 180 miliardi di euro il costo per l'Italia per adeguarsi alla direttiva UE Casa Green (Energy Performance of Buildings Directive). Questa cifra, ricavata grazie ad un modello elaborato ad hoc da Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano, è comparabile a quanto speso negli ultimi tre anni per superbonus, ecobonus e bonus casa. Tuttavia, per avere un impatto reale, gli interventi dovrebbero coinvolgere un numero molto maggiore di edifici, in particolare quelli della classe energetica G, circa 5 milioni, pari al 40% del patrimonio immobiliare italiano. Questi edifici richiederebbero adeguamenti per quasi la metà della loro superficie
attici vista mare

Attici vista mare da 25.000 euro: un affare da non farsi scappare

Possedere un attico vista mare è l’aspirazione di molti in quanto incarna alla perfezione l’equilibrio tra lusso e funzionalità. Ambienti interni rifiniti e personalizzati conferiscono ancora più valore alla proprietà e massimizzano il comfort quotidiano con soluzioni di design innovative.
motogp

Calendario MotoGP 2024: tutte le gare in programma da non perdere

Il Campionato Mondiale MotoGP rappresenta la punta di diamante della velocità, dell'innovazione e dell'abilità nel motociclismo su pista. Ogni stagione, piloti di talento da tutto il mondo si sfidano sui circuiti più iconici, spingendo al limite le loro moto per conquistare il titolo mondiale.