Non c'è bisogno di comprare un secondo ficus elastica: grazie alla riproduzione per talea, potrai mettere un'altra pianta ornamentale in casa.
Commenti: 0
talea ficus elastica
Pexels

Tra le piante d’appartamento più popolari c’è sicuramente il ficus elastica, molto conosciuto anche con il nome di albero della gomma. Le sue foglie sono immediatamente riconoscibili, in quanto sono grandi, di un colore verde intenso e le foglie risultano particolarmente lucenti. Se già hai una pianta e ne vuoi un'altra, ecco tutti i consigli per ottenere una talea di ficus elastica.

Come fare una talea di ficus elastica?

Moltiplicare il ficus elastica per talea in acqua è un processo che può sembrare complesso, ma, seguendo il giusto metodo, diventa un'attività gratificante e semplice. Dovrai iniziare dal riunire un paio di strumenti utili, come ad esempio un paio di forbici affilate e sterilizzate, un vaso con terriccio ben drenante e, all’occorrenza, un ormone radicante per facilitare lo sviluppo delle radici. In particolare, dovrai seguire alcuni passaggi:

  • Scegli il ramo giusto: seleziona un ramo sano e robusto, preferibilmente uno che abbia almeno 3-4 foglie mature. 
  • Taglia il ramo: con le forbici sterilizzate, effettua un taglio netto appena sotto un nodo. Da qui le radici avranno maggiori probabilità di svilupparsi.
  • Prepara la talea: rimuovi le foglie inferiori lasciando solo 1-2 foglie sulla parte superiore del ramo.
  • Applica l'ormone radicante: anche se opzionale, immergi la base della talea nell'ormone radicante per stimolare la crescita delle radici.
  • Piantala nel vaso: inserisci delicatamente la talea nel terriccio preparato, assicurandoti che sia stabile e ben piantata.

Con pazienza e cura, la tua talea di ficus elastica inizierà a sviluppare radici nel giro di qualche settimana. 

talea ficus elastica
Pexels

Qual è il periodo adatto per fare una talea

La scelta del momento giusto non è mai un elemento secondario nella riproduzione per talea. Il periodo ideale coincide con la primavera e l'inizio dell'estate. Durante questi mesi, la pianta è in piena crescita, il che favorisce lo sviluppo delle radici e l'adattamento della talea al nuovo ambiente. 

Senza considerare, poi, che le temperature miti e l'aumento delle ore di luce solare creano un ambiente ottimale per la radicazione. La pianta madre, d’altro canto, si troverà nel suo stato più vigoroso, con una maggiore capacità di recupero dopo il taglio. Per questa ragione, evita di fare talee durante i mesi invernali o autunnali.

Quanto tempo tenere le talee in acqua?

Generalmente, le talee dovrebbero essere mantenute in acqua per un periodo che va dalle 2 alle 4 settimane. Alla fine di questo periodo, dovresti già vedere l'inizio della formazione delle radici.

In particolare, è essenziale cambiare l'acqua di tanto in quanto per prevenire la formazione di batteri e assicurarsi che la base della talea sia sempre in due dita d’acqua. Anche il posizionamento fa la differenza: metti il contenitore in un luogo luminoso ma lontano dalla luce solare diretta.

E in terra?

Se hai scelto di piantare la talea direttamente nel terreno, il tempo necessario e le accortezze da tenere in considerazione possono cambiare rispetto al metodo in acqua. Avrai bisogno di un piccolo vasetto dove interrare le talee: dovrebbero spuntare solo le piccole foglie in cima. 

Se le coltivi nello stesso vaso, è importante metterle a 10 centimetri di distanza. Il terreno dovrebbe poi essere abbastanza umido, così come l’ambiente circostante. Per fare ciò, potrebbe essere utile ricoprire il vaso con un sacchetto di plastica forata e nebulizzare tutti i giorni per creare l’habitat ideale. 

talea ficus elastica
Freepik

Come curare la pianta di ficus elastica

Una volta che la tua talea di ficus elastica ha sviluppato radici robuste e si è trasformata in una pianta giovane, è importante fare attenzione a tutte le sue necessità per garantirgli una crescita sana e rigogliosa. Tra gli aspetti da tenere in considerazione:

  • Il ficus elastica preferisce un terreno leggermente umido, ma senza ristagni d'acqua. Innaffia la pianta quando il primo strato di terriccio è asciutto al tatto.
  • Questa pianta prospera in luoghi luminosi con luce indiretta. Evita l'esposizione diretta ai raggi solari, che potrebbe bruciare le foglie. La temperatura ideale per il ficus elastica varia tra i 18 e i 24 gradi. Se messo nelle giuste condizioni, il ficus elastica è fra le migliori piante che assorbono l'umidità.
  • Periodicamente rimuovi le foglie secche o danneggiate per favorire una crescita sana. Inoltre, pulisci le foglie con un panno umido per rimuovere polvere e sporcizia, migliorando così la fotosintesi.
  • Durante la stagione di crescita, dalla primavera all'estate, nutri la pianta con un fertilizzante liquido bilanciato ogni 4-6 settimane. 
talea ficus elastica
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account