Giugno è tradizionalmente uno dei mesi più vivi dell’anno, soprattutto quando si tratta di eventi e cose da fare. A cavallo tra primavera ed estate, è caratterizzato da eventi all’aria aperta, festival e attività gratuite. Naturalmente, in questo scenario, Milano non fa eccezione. Il capoluogo lombardo vanta una ricca programmazione: ecco, allora, cosa fare a Milano a giugno 2025.
I concerti a Milano a giugno 2025: il programma completo
Il programma dei concerti a Milano per giugno 2025 è davvero ricco e variegato: dai grandi nomi della scena internazionale, ai festival all’aperto in parchi e piazze, fino alle rassegne nei club storici. In particolare, non perdere:
- Milano I-DAYS: presso gli ippodromi di Milano a giugno ci sarà il concerto di Justin Timberlake (2 giugno), Dua Lipa (7 giuno), Duran Duran (20 giugno) e Linkin Park (24 giugno).
- Concerti a San Siro: nello stadio cittadino si esibiranno Elodie (8 giugno), Pinguini Tattici Nucleari (10-11 giugno), Modà (12 giugno), Cremonini (15-16 giugno), Elisa (18 giugno), Gazzelle (22 giugno), Marracash (25-26 giugno), Gabry Ponte (27 giugno), Bruce Springsteen (30 giugno e 3 luglio).
- Concerti all’Unipol Forum di Assago: il 29 giugno suonerà il cantante Rauw Alejandro.
- Concerti al Carroponte: Massive Attack (18 giugno) e Fontaines D.C il 19 giugno.
Quali fiere ci saranno a Milano a Giugno 2025?
Anche se durante la stagione estive le fiere sono meno rispetto alla stagione invernale, all’inizio di giugno sarà possibile partecipare ad Artigiano in Fiera – Anteprima d’Estate. L’appuntamento è dal 29 maggio al 2 giugno dalle 10 alle 22:30 presso FieraMilano Rho.
Gli eventi da non perdere in città
Non solo concerti e fiere: sono numerosi gli eventi in città che non potrai assolutamente perdere. Tra moda, cinema e arte, dovrai solo organizzarti per riuscire a vedere tutto.
Milano Fashion Week Men
La Milano Fashion Week Men rappresenta uno degli appuntamenti più attesi nel panorama internazionale della moda maschile. L’edizione di giugno 2025 si terrà dal 20 al 24 giugno, portando in città stilisti affermati, giovani talenti e buyer provenienti da ogni parte del globo. Le sfilate e le presentazioni si svolgono principalmente presso le storiche location della città. Se non ti sarà possibile partecipare agli eventi, invece, è possibile collegarsi sul sito ufficiale per vedere lo streaming delle sfilate.
Milano Film Fest
I cinefili milanesi non potranno perdere il Milano Film Fest, che si terrà dal 3 all’8 giugno con la direzione artistica di Claudio Santamaria. La giuria sarà poi composta da star internazionali, come ad esempio l’attore James Franco. Saranno previsti cortometraggi e lungometraggi in concorso, ma anche numerosi eventi e proiezioni di film fuori concorso.
Milano Pride
L’edizione 2025 di Milano Pride culminerà nella grande parata del 28 giugno, ma il programma prevede una settimana ricca di eventi culturali, talk, concerti e iniziative diffuse nei quartieri più vivaci della città. Il percorso di quest’anno partirà da Milano Centrale, in corrispondenza della stazione e arriverà all’Arco della Pace.
Cosa fare gratis a giugno 2025 a Milano
Il capoluogo lombardo offre molteplici attività gratuite che spaziano dalla cultura alla natura, dall’arte agli eventi di quartiere. Tra le iniziative più attese spicca la Festa della Musica, che il 21 giugno porta concerti e spettacoli in piazze, cortili storici e parchi.
Non mancano poi le rassegne estive nei quartieri, come gli appuntamenti di Estate Sforzesca nel Cortile del Castello Sforzesco, che va da giugno a settembre 2025. Come sempre, poi, durante la prima domenica del mese molti musei civici aderiscono all’iniziativa Domenica al Museo, aprendo gratuitamente le porte a collezioni permanenti e mostre temporanee.
Un modo originale per esplorare Milano gratis, infine, è partecipare ai mercatini domenicali e alle fiere dell’artigianato che animano piazze e vie del centro ogni weekend.
Com'è il tempo a Milano a giugno 2025
Giugno segna ufficialmente l’inizio dell’estate in città: le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti e l’atmosfera diventa ideale per vivere Milano sia di giorno che di sera. Le temperature medie oscillano tra i 18°C e i 29°C, con punte che possono superare i 30°C durante le ondate di caldo. Le mattine sono fresche e perfette per passeggiate nei parchi o visite ai musei.
Vivere a Milano
Milano è famosa per la sua efficienza, la qualità dei servizi e la ricchezza di stimoli culturali: per questo, oltre ai numerosi eventi, è una città ideale dove vivere. La rete di trasporti pubblici è capillare e ben organizzata, permettendo di spostarsi facilmente tra i diversi quartieri.
La città è anche un punto di riferimento per chi ama la buona cucina: accanto ai ristoranti stellati e alle trattorie storiche, proliferano mercati, bistrot innovativi e locali internazionali. Se stai pensando di trasferirti, non ti resta che scoprire quali sono i migliori quartieri dove vivere a Milano e trovare su idealista la casa più adatta a te:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account