Nel mondo dell’architettura non tutte le case sono capolavori di design: alcune, per scelta o per errore, si distinguono per la loro estetica non convenzionale, diventando vere e proprie curiosità a livello globale. Da edifici che sembrano usciti da un cartone animato a strutture che sfidano ogni logica estetica, queste abitazioni attirano l’attenzione di tanti curiosi.
Con un sorriso e un pizzico di ammirazione per la loro audacia, ecco alcune delle case più stravaganti del pianeta che magari qualcuno chiamerebbe le case più brutte del mondo: ognuna un po' bizzarra ma con un fascino unico.
- La casa toilette: una stravaganza in Corea
- Casa UFO per un viaggio interstellare
- Casa scarpa: a passo deciso
- La casa arcobaleno a Londra
- Casa roccia: dormire nel cuore della natura
- Casa albero, la "Crazy House" in Vietnam
- Perché queste case così bizzarre affascinano?
- Consigli per i curiosi che vogliono visitare le case strane
La casa toilette: una stravaganza in Corea
A Suwon, in Corea del Sud, sorge la Mr. Toilet House, un edificio di 420 metri quadrati a forma di gigantesco water. Commissionata da Sim Jae-Duck, ex sindaco e imprenditore noto per la sua campagna di miglioramento dei servizi igienici, questa casa è un omaggio alla sua missione. Con la sua silhouette inconfondibile, pareti bianche lucide e un tetto che ricorda uno sciacquone, la struttura è diventata un’attrazione turistica.
All’interno essa ospita un museo dedicato alla cultura dei bagni, con esposizioni di toilette storiche. Nonostante l’aspetto insolito, la casa celebra un tema universale con un tocco di umorismo.
Casa UFO per un viaggio interstellare
Le Futuro House, progettate dall’architetto finlandese Matti Suuronen negli anni ’60, sono più di 100 bungalow a forma di disco volante sparsi in luoghi come Corfù, Francia e Stati Uniti, nonché Espoo in Finlandia. Con la loro struttura circolare, gambe metalliche e oblò futuristici, sembrano pronte a decollare.
Pensate come abitazioni innovative, queste case non hanno mai conquistato il grande pubblico per il loro aspetto alieno; tuttavia il loro design retrò-futuristico ha un fascino nostalgico, tanto che alcune sono affittabili per un’esperienza unica.
Non sarà come alloggiare nella casa più strana del mondo ma la loro eccentricità le rende perfette per chi sogna una vacanza fuori dal comune.
Casa scarpa: a passo deciso
A Hellam, in Pennsylvania, si trova la Haines Shoe House, una casa a forma di scarpa da ginnastica gigante, costruita nel 1948 da un eccentrico venditore di calzature di nome Mahlon Haines.
Con 5 piani, una suola di cemento e una tomaia in rete metallica, questa abitazione era originariamente una pubblicità vivente per il suo negozio. Oggi la Haines Shoe House è un bed & breakfast, con dettagli come finestre a forma di lacci e un garage a forma di scarpetta.
La casa arcobaleno a Londra
In un sobborgo di Londra, una casa soprannominata Rainbow House cattura gli sguardi con la sua facciata dipinta a strisce arcobaleno. Gli abitanti hanno scelto colori vivaci per esprimere la loro personalità, ma il risultato è un’esplosione visiva che non passa inosservata. Le finestre disallineate e l’accostamento audace di tonalità contrastanti creano un effetto caotico, ma anche allegro.
Casa roccia: dormire nel cuore della natura
Nel deserto del Nevada, la Rock House sembra scolpita direttamente in un masso gigante. Costruita negli anni ’70, questa abitazione ha finestre storte, un tetto instabile e massi che sporgono dalle pareti, dando l’impressione di una grotta modernizzata. L’intento era di fondere l’architettura con la natura, ma il risultato è un mix di assurdità e fascino primordiale.
Casa albero, la "Crazy House" in Vietnam
A Đà Lạt, in Vietnam, la Crazy House di Dang Viet Nga è un’architettura surreale che ricorda un albero gigante con rami intrecciati. Costruita negli anni ’90, questa guest house ha stanze scavate in forme organiche, scale a chiocciola che sembrano radici e decorazioni che evocano funghi e animali fantastici. Ogni angolo è un’esplosione di creatività, con un design che ignora le linee rette in favore di curve sinuose.
Perché queste case così bizzarre affascinano?
Queste case, pur lontane dai canoni estetici tradizionali, hanno un fascino irresistibile: la loro eccentricità racconta storie di proprietari audaci, architetti visionari o semplicemente di scelte fuori dagli schemi. Molte di queste abitazioni, come la Mr. Toilet House o la Haines Shoe House, sono diventate mete turistiche, dimostrando che il “brutto” può essere soggettivo e in certi casi persino iconico.
Consigli per i curiosi che vogliono visitare le case strane
Per gli appassionati di architettura insolita visitare queste case può essere un’avventura unica. La Haines Shoe House e la Crazy House offrono la possibilità di pernottare, mentre la Mr. Toilet House è un museo aperto al pubblico. Prima di partire è meglio comunque controllare gli orari di apertura e le condizioni di accesso, poiché alcune strutture, come la Rock House, sono private e visitabili solo dall’esterno.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account