Le piante carnivore possono essere anche coltivate in casa, fra queste, ad esempio c’è la drosera. Per avere successo basterà semplicemente replicare l’ambiente delle torbiere con acqua priva di sali, substrato acido e luce abbondante. Con le giuste accortezze, quindi, potrai coltivare la drosera facilmente e avere un’ottima alleata contro piccoli insetti e zanzare.
Quando piantare una drosera?
Il periodo ideale per piantare una drosera dipende dalla zona climatica in cui ci si trova. In Italia, le temperate si piantano o rinvasano all’inizio della primavera, quando ripartono dal “letargo” invernale. Le tropicali e subtropicali possono essere piantate quasi tutto l’anno in ambiente mite e luminoso, evitando i periodi di caldo estremo o freddo intenso.
Le drosere tuberose, invece, crescono in inverno e dormono in estate: vanno piantate a fine autunno con vasi profondi e substrato più arioso. Infine, le pigmee producono gemme da fine autunno a inizio inverno: è il momento migliore per “seminarle” superficialmente.
Come curare al meglio la drosera?
Per coltivare la drosera con successo dovrai concertarti su quattro aspetti fondamentali: acqua pura, luce intensa, substrato adatto e stagionalità corretta. L’irrigazione per capillarità, ovvero tramite il sottovaso, è il metodo più sicuro. Dal punto dell’illuminazione, la luce diretta del mattino o la crescita sotto LED favoriscono foglie colorate e ricche. Il terriccio, infine, deve essere acido e povero. Tra gli aspetti da tenere in considerazione:
- Usa solo acqua demineralizzata, distillata, da osmosi inversa o piovana filtrata.
- Irriga a sottovaso con 1–3 cm d’acqua, al contrario innaffia il meno possibile d’inverno.
- Garantisci 12–14 ore di luce intensa: il sole del mattino è ideale, ma anche dei LED a giusta distanza possono funzionare.
- I vasi dovrebbero essere in plastica chiara, profondi almeno 8–12 cm.
- Ricorda di non utilizzare fertilizzanti nel terreno e niente acqua di rubinetto.
- Controlla afidi, tripidi e muffa grigia, potrebbero intaccare la salute della pianta.
- Rinvasa ogni 12–18 mesi per mantenere il substrato in salute. L’ideale sarebbe farlo in primavera per le temperate e a fine inverno–primavera per le tropicali.
Dove tenere la pianta carnivora
La posizione giusta fa la differenza nella coltivazione di questa pianta carnivora. In casa scegli una finestra luminosa a est o sud-est con almeno 3–5 ore di sole diretto al mattino. Tuttavia, in estate il caldo eccessivo delle ore centrali potrebbe essere dannoso. All’aperto, l’ideale sarebbe un balcone luminoso e ventilato, evitando però le gelate per le tropicali. L’umidità non dovrebbe essere intensa: 40–60% va bene se la luce è sufficiente e l’acqua è pura.
Ma quali sono le temperature ideali? Anche qui bisogna fare attenzione al tipo di specie di drosera. Le tropicali prosperano a 15–30°C, mentre le temperate tollerano il freddo invernale. La varietà petiolaris, invece, preferisce 25–35°C stabili. Ricorda che foglie verdi ma poco “appiccicose” indicano che la luce è insufficiente.
Cosa mangia la pianta carnivora e a cosa serve
Le drosere ottengono minerali da piccoli insetti intrappolati nelle foglie: la mucillagine li blocca, gli enzimi li digeriscono e i nutrienti assorbiti migliorano crescita e fioritura. Gli insetti, in particolare, servono a integrare azoto, fosforo e microelementi che il substrato, in natura povero, non fornisce.
Di conseguenza, è generalmente vero che le piante carnivore mangiano zanzare o altri insetti. Se crescono all’aperto sono anche in grado di “cacciare” da sole le prede, non bisognerà quindi alimentarle. Tra i cibi preferiti dalla drosera ci sono:
- Micro-moscerini della frutta
- Zanzare piccole
- Formiche
- Larve essiccate
- Grillini molto piccoli
Da evitare assolutamente, invece, carne, prosciutto, cibo per gatti o cani, insetti troppo grandi per la foglia, zuccheri o fertilizzanti vari. Se proprio dovessero rendersi necessari, utilizza fertilizzanti senza urea, estremamente diluiti (1/8–1/4 della dose) spruzzati con micro-gocce su alcune foglie, mai nel substrato, e non più di una volta al mese in piena crescita.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account