Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze. Questa settimana un lettore ci chiede: come riappropriarsi di un appartamento affittato con contratto 4+4 alla scadenza dei primi quattro anni, se, inoltre, la coppia che vi abita ha un figlio piccolo?
Clicca qui per partecipare alla discussione
La settimana scorsa il dubbio della settimana riguardava la certificazione energetica per le case costruite neglia nni '50. Clicca qui se ti sei perso come è stato risolto
Natura e relax: case rustiche e chalet in buono stato da 50.000 euro
Il mercato immobiliare odierno offre numerose opportunità per acquistare case rustiche, chalet, baite e case di pietra in buono stato e a una cifra accessibile a molti, che parte da 50.000 euro. Si tratta di proprietà che offrono atmosfere autentiche grazie a materiali naturali come legno e pietra. La chiave del successo sta nel riconoscere le diverse tipologie disponibili e nell'arredarle con stile rustico-chic moderno o alpino dopo l'acquisto, così da migliorarle e trasformare semplici abit
Il Bauhaus e la sua influenza sul design architettonico moderno
La sua composizione accademica era completa e comprendeva architettura, belle arti, design industriale, grafica e artigianato, favorendo così la collaborazione tra diverse discipline.
Crescono gli affitti di lusso a livello mondiale, ma con forti differenze regionali
Dopo il rallentamento del 2024, il mercato globale delle locazioni prime segna un ritorno alla crescita. Secondo il Global Prime rental Index di Knight Frank, nel secondo trimestre del 2025 i canoni di affitto nei segmenti top hanno registrato un incremento medio del 3,5% su base annua, segnalando una nuova fase di stabilità. Asia e Stati Uniti guidano la classifica, in Europa spicca la Germania
Come funziona l'atto di intimazione di sfratto per morosità
Per ottenere il rilascio dell’immobile da parte dell’inquilino che non paga il canone di affitto o gli oneri accessori, il proprietario dell’immobile può tutelarsi con un un atto di intimazione di sfratto per morosità. Il documento, che deve essere obbligatoriamente redatto da un avvocato, intima al conduttore di lasciare l’immobile libero entro un determinato periodo. E, soprattutto, contiene la citazione per comparire in Tribunale, dove verrà convalidato lo sfratto
Tra storia e leggenda alla scoperta di Villa Malvasia, la storica residenza seicentesca di Bologna
A Villa Malvasia a Bologna il vero padrone di casa è il tempo, scandito da una atmosfera insoluta tipicamente aristocratica e saturo di storia e di un prestigio che affonda le sue radici in un passato indistinto e remoto. La villa di campagna, di chiaro impianto seicentesco, è attualmente in vendita al prezzo di un milione e mezzo di euro: idealista/news ha intervistato Francesco Pizzolla, sales manager del Gruppo Toscano, che ci ha aperto le porte di questo luogo d'arte e mistero introd
Come vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo
Pavia è attualmente una delle città più interessanti della Lombardia dove trasferirsi e vivere. Il centro può vantare una prestigiosa università, ma anche una storia secolare, che si rispecchia nei suoi monumenti. In città la qualità della vita è molto alta e la vicinanza a Milano rende il mercato immobiliare molto vivace. Vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo sarà quindi più facile di quanto credi, a patto di seguire alcuni consigli utili.
Locazione immobile insalubre, quando si ha diritto al risarcimento
Il diritto alla salute è una tutela riconosciuta a tutti i cittadini ed è prioritaria rispetto alle clausole contenute in un contratto di affitto. Il conduttore, nel caso di locazione di un immobile insalubre, ha la possibilità di recedere dal contratto anticipatamente, quando la permanenza nell’appartamento diventa insostenibile. In alternativa, se l'immobile è comunque in parte agibile, ha la possibilità di chiedere la riduzione del canone. Nei casi più gravi - oltre alla rescissione d
5 Commenti:
Scusate,ma dove si può leggere questo articolo?
Semplice... non può...
O quasi..
Ovvero solo in pochissimi casi, fra cui i più validi e noti
- Se ha un figlio che si sposa, e ne lui ne il figlio hanno altra casa nel medesimo comune
- Se l'immobile presenza danni strutturali che ne minano l'agibilità e deve quindi essere necessariamente recuperato
Si, vero.
L'unico modo è trovare un punto di incontro con il conduttore, con molta diplomazia. Quando si affitta un immobile di propria proprietà si devono fare molte valutazioni, troppe volte mi sono trovato a discutere con proprietari che dicevano "ok, adesso li mando via i miei inquilini che l'immobile mi serve"; quindi quando si affitta vanno tenute in considerazione molte cose:
- Mi conviene affittare?
- Sono sicuro che l'immobile non mi servirà?
- Troverò il conduttore adatto?
- Sono cosciente che nel mio immobile andranno ad abitare esseri umani e non pacchi che potrò spostare a mio piacimento? e che hanno scelto il mio immobile perchè attorno ad esso ruoteranno le loro vite e i loro affetti (vita, lavoro, amicizie...)
Certo, ci sono poi i conduttori inadempienti... ma anche i proprietari irresponsabili non mancano.
Riccardo
La mia propietaria vuole mandarmi via pur avendo firmato il contratto due mesi fa per 4 anni. Io accetterò solo se lei mi pagherà tutte le spese che dovrò affrontare per un eventuale trasloco. Posso farlo????????????
Secondo me, non può farlo: puà invece e deve pretendere il rispetto del contratto per la durata prevista. "Pacta sunt servanda"
per commentare devi effettuare il login con il tuo account