Immobile concesso in comodato

Immobile concesso in comodato, chi lo inserisce nella dichiarazione dei redditi

L’immobile concesso in comodato deve essere inserito nella dichiarazione dei redditi? In tal caso, a chi spetta dichiarare fiscalmente il bene? I chiarimenti arrivano dal Fisco, che ha innanzitutto ricordato quanto disposto dall’articolo 26, comma 1, del Tuir e ha spiegato qual è la differenza tra comodante e comodatario. Vediamo nel dettaglio quanto è stato chiarito partendo proprio dalla norma che disciplina i redditi fondiari
Sconto Imu del 25% per gli affitti a canone concordato

Sconto Imu del 25% per gli affitti a canone concordato

Tutte le ultime news su Imu e Tasi 2015.Come trapelato da indiscrezioni della vigilia, arrivano nella legge di stabilità le agevolazioni per le case date in affitto a canone concordato, che usufruiranno di una riduzione Imu del 25%.
Contratto di comodato d'uso, la registrazione è obbligatoria?

Contratto di comodato d'uso, la registrazione è obbligatoria?

Il comodato d'uso di un immobile si distingue dalla locazione per il fatto di essere a titolo gratuito. Ma proprio questa caratteristica fa sì che non si sappia se la registrazione sia obbligatoria o meno e con quale periodicità si debba versare l'imposta di registro