Uno spazio esterno cementato arredato come un salottino

Arredare un giardino pavimentato: idee e soluzioni pratiche e moderne

Arredare un giardino pavimentato richiede un’attenzione particolare per trovare il giusto equilibrio tra funzionalità ed estetica. Le soluzioni migliori valorizzano la superficie dura con elementi morbidi e naturali, creando ambienti accoglienti e ben organizzati. Sedute da esterno, illuminazione mirata, piante in fioriere e dettagli decorativi fanno la differenza. Che si tratti di un cortile in cemento o di un patio piastrellato, anche gli spazi più essenziali possono trasformarsi in veri ambienti da vivere.
un bellissimo muro a secco

Ecco come farsi un muro a secco in giardino e renderlo bellissimo

Un muretto a secco in giardino unisce estetica e funzionalità: regola il deflusso dell’acqua piovana, trattiene l’umidità nei periodi secchi e ospita piante e piccoli animali. Esistono muretti da confine o contro terra, con struttura trapezoidale per maggiore stabilità. La costruzione non richiede cemento, solo pietre ben posizionate su uno scavo drenante. Le piante ideali sono succulente e specie mediterranee. Il costo varia tra 40 e 150 €/mq, influenzato da materiali e funzione.
Un tavolo e sedie vinrage in legno grezzo perfette per un giardino shabby

Ecco come si può arredare un giardino in stile shabby chic

Se c’è uno stile che, meglio di qualsiasi altro, è in grado di enfatizzare uno spazio esterno con calore e un tocco di romanticismo, questo è sicuramente lo shabby: con i suoi dettagli vintage, i colori polverosi e l’eleganza sussurrata è in grado di trasformare anche l’ambiente più semplice in un p
casetta in giardino

Casetta in giardino: quali permessi servono? Normativa e sanzioni

Avere uno spazio esterno a disposizione come un giardino spinge a trovare soluzioni per poterlo sfruttare in modo pratico e funzionale. Tra queste si usa realizzare quelle che vengono definite proprio casette da giardino, che possono servire per riporre gli attrezzi, come ufficio o come luogo appartato dove dare sfogo ai propri hobby creativi. Qualunque sia la scelta, è importante essere consapevoli che si tratta di una costruzione vera e propria e, per questo, la sua realizzazione è regolata da normative ben precise. Per comprendere cosa fare e per non incorrere in sanzioni spesso onerose da un punto di vista economico, è dunque fondamentale conoscere i necessari permessi per una casetta in giardino
giardino in inverno con la neve

Come prendersi cura del giardino in inverno, passo dopo passo

Sono in molti a credere che l’arrivo dell’inverno non richieda interventi particolari sul proprio giardino: poiché molte piante proprio in questa stagione entrano in riposo vegetativo, si tende a considerare l’inverno un periodo di riposo (almeno relativo) anche per i proprietari di questi spazi ver
arredi per prendere il sole in giardino

5 arredi da comprare se vuoi prendere il sole in giardino

Uno dei vantaggi di avere un giardino o uno spazio esterno alla casa è proprio quello di poter prendere il sole in tranquillità, senza dover andare in spiaggia o in piscina. Naturalmente, però, il segreto è ricreare in casa un angolo comodo, esattamente come se stessi in riva al mare.