pensione

Pensione anticipata, finestra mobile più lunga nella legge di Bilancio?

Nuovi ostacoli per chi vuole andare in pensione anticipata. Uscire dal mondo del lavoro da subito con 42 anni e 10 mesi di contributi a prescindere dall’età anagrafica (il concetto di “anticipata” sta tutto qui), potrebbe non essere possibile; il Governo, con la legge di Bilancio, sta infatti valutando tra le altre cose l'ipotesi di allungare ulteriormente la 'finestra mobile', cioè il periodo di attesa tra la maturazione del diritto alla pensione e il momento in cui effettivamente si può cominciare a incassare l'assegno
Coppia, pensione di reversibilità

Quando si perde la pensione di reversibilità: tutti i casi

Quando si perde la pensione di reversibilità? È una domanda che spesso sorge fra i titolari di questa tipologia di trattamento pensionistico, in particolare i coniugi rimasti vedovi. Si tratta di un dubbio più che legittimo, poiché la pensione di reversibilità non solo può essere tolta, ma può anche subire delle riduzioni dell’importo erogato. In linea generale, per quanto riguarda il coniuge rimasto vedovo, la pensione di reversibilità viene revocata in presenza di nuove nozze. Per i figli, o altri parenti aventi diritto, il trattamento viene sospeso al compimento della maggiore età o, ancora, alla risoluzione di condizioni di inabilità
pensioni

Pagamento della pensione di febbraio 2024, scopri il calendario

Si avvicina la data per il pagamento per gli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, si stanno già chiedendo quando viene pagata la pensione di febbraio 2024 e quale sarà il calendario per il pagamento presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Scopriamolo insieme, ricordando anche che i pensionati italiani riceveranno l’assegno con relativo conguaglio dell’indice di rivalutazione definitivo dei trattamenti 2023. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Pensioni

Pensionati italiani all’estero, quanti sono e in quali Paesi ricevono l’importo più elevato

Un’attenta indagine sui pensionati italiani all’estero è stata condotta da Itinerari previdenziali. L’XI Rapporto, redatto su dati Inps e dal titolo “Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza per l’anno 2022”, ha evidenziato tra le altre cose quante pensioni sono state pagate oltre i confini al 31 dicembre 2022 e quali sono i Paesi che garantiscono un assegno più elevato. Vediamo quanto emerso
Quando viene pagata la tredicesima della pensione 2021

Quando viene pagata la tredicesima della pensione 2023

Come accade per i lavoratori, anche ai pensionati viene riconosciuto il pagamento della tredicesima della pensione 2023. Per alcune categorie di pensionati, inoltre, scatta anche un bonus specifico, che si va ad aggiungere agli aumenti previsti a partire dal mese di dicembre. Scopriamo quando viene pagata dall’Inps e a chi spetta la tredicesima mensilità, oltre a tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Calendario

Quando viene pagata la pensione di ottobre 2023? Scopri il calendario

In attesa di novità in vista della prossima manovra, molti pensionati si stanno già chiedendo quando viene pagata la pensione di ottobre 2023 e quale sarà il calendario per il pagamento presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Scopriamolo insieme, ricordando anche che i pensionati italiani riceveranno l’assegno con l’aumento previsto dalla perequazione decisa in legge di Bilancio. Dal rateo di luglio, inoltre, scattato anche l’aumento per le pensioni minime. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul cedolino Inps e sulle modalità di pagamento
Come funziona e a chi spetta la pensione sociale 2021

Quali sono i requisiti per la pensione sociale 2023? Le ultime novità dell'Inps

La pensione sociale (conosciuta anche come assegno sociale) è una prestazione economica, erogata dall’Inps previa domanda, che può essere richiesta da cittadini italiani e stranieri in condizioni economiche disagiate e con redditi inferiori alle soglie previste annualmente dalla legge. Scopriamo tutti i chiarimenti e le novità elencati dall’Inps per il 2023 forniti in una recente circolare
pensioni quota 41

Pensioni, le novità di oggi su quota 103 e indicizzazione 2023

In attesa della “vera” riforma delle pensioni e per non tornare di colpo alla riforma Fornero, il governo sta pensando ad una nuova “quota ponte” per le pensioni. L’ha spiegato in una intervista il sottosegretario al lavoro, Claudio Durigon. Si tratta della cosiddetta "quota 103”; ecco di cosa si tratta
I 10 Paesi ideali per i pensionati: la lista completa

I 10 Paesi ideali per i pensionati: la lista completa

L'annuale studio di International Living, l'Annual Global Retirement Index, è il punto di riferimento per gli anni d'oro della pensione. Questa guida indica quali sono i Paesi ideali per i pensionati, dove vivere una vita rilassata, confortevole e totalmente spensierata
Panama, il miglior Paese dove andare a vivere dopo la pensione

I Paesi migliori dove andare a vivere dopo la pensione

Non sono poche le persone che una volta raggiunta la pensione decidono di cambiare vita e trasferirsi altrove. La scelta ricade sempre su una località con un buon clima, buona assistenza medica, un mercato immobiliare accessibile e un costo della vita basso.
Recovery Plan e pensioni, cos’è e come funziona Quota 102

Recovery Plan e pensioni, cos’è e come funziona Quota 102

Il Recovery Plan manderà in pensione Quota 100 per sostituirla con Quota 102. Intanto gli italiani pensano alla pensione come a qualcosa di sempre più remoto, secondo un sondaggio di Moneyfarm. Vediamo insieme come sarà il futuro dopo il lavoro nel nostro Paese nei prossimi anni