Visura catastale, la nuova guida dall’Agenzia delle Entrate spiega come fare per ottenerla
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova guida sulla visura catastale. Nella sezione del sito “l’Agenzia informa” e sulla rivista Fisco Oggi è possibile leggere il vademecum che fa una panoramica completa e aggiornata sul documento che contiene i dati identificativi, di classamento e grafici dell’immobile, gli intestatari, le causali di aggiornamento e annotazione
Visura catastale nominativa: a cosa serve e come ottenerla
Non vi è strumento più utile della visura catastale nominativa per ottenere informazioni sugli immobili intestati a un determinato soggetto.
Subalterno catastale nelle visure: cos’è e a cosa serve
Il subalterno catastale rappresenta un elemento importante delle visure sugli immobili. Tramite questo dato numerico è infatti possibile distinguere le singole unità immobiliari di un fabbricato o, ancora, all’interno di una particella catastale. Ma a cosa serve e, soprattutto, come lo si può ritrovare riportato in visura? In linea generale, nei dati di un immobile con più unità immobiliari, il subalterno catastale consente di identificare in modo univoco ciascuna unità, collegandola alle relative informazioni registrate, come la proprietà
Particella catastale: cos’è, a cosa serve e come trovarla
La particella catastale è uno dei più importanti identificativi di terreni e fabbricati registrati al Catasto. Conosciuta anche come mappale o numero di mappa, rappresenta all’interno di un foglio catastale una porzione di un terreno o di un immobile, nonché le relative aree di appartenenza.
Visura catastale non proprietario: quando si può fare e in che modo
È possibile richiedere una visura catastale da non proprietario dell’immobile? Può di certo capitare di aver bisogno di informazioni catastali su un immobile di proprietà altrui, ad esempio quando ci si appresta a valutare l’acquisto di una nuova casa. Ed è più che legittimo sorgano quesiti sui dati di terzi che si possono ricavare al catasto, anche per ragioni di privacy
Come richiedere la visura catastale, chi può farlo e dove
La visura catastale, oltre a consentire la consultazione degli atti e dei documenti catastali, permette di acquisire i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati); i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie dei beni immobili; i dati grafici dei terreni (mappa catastale) e delle unità immobiliari urbane (planimetrie); le monografie dei Punti Fiduciali e dei vertici della rete catastale; l’elaborato planimetrico (elenco subalterni e rappresentazione grafica); gli atti di aggiornamento catastale. Ma come richiedere la visura catastale? Vediamo chi può farlo e dove
Visura catastale per indirizzo: come e dove richiederla
La visura catastale per indirizzo è un documento che riporta le informazioni catastali di un immobile, come la categoria, la classe, la rendita catastale, i dati del proprietario e l'ubicazione.
Una guida esaustiva sulla visura catastale per l’ISEE
L'ISEE, acronimo di "Indicatore della Situazione Economica Equivalente", è uno strumento estremamente importante, indispensabile per accedere a svariati servizi e agevolazioni.
Tutto quello che c’è da sapere sulla visura catastale per soggetto
Chiedere una visura catastale per soggetto implica la richiesta di un documento ufficiale che elenca in dettaglio tutti i beni immobili, cioè fabbricati e terreni, di proprietà (o sui quali vi è un diritto reale) di uno specifico soggetto nella provincia o Comune selezionato.
Visura catastale terreni: cos’è, come si legge, come ottenerla gratis
Come per gli immobili, in molti casi si ha l’esigenza di reperire informazioni su un terreno. Anche i terreni, infatti, sono soggetti all’identificazione catastale ed è, quindi, possibile ottenere informazioni su di essi.
Cos’è la visura catastale storica e come richiederla
La visura catastale storica è un documento rilasciato dal Catasto in cui è raccolto lo storico di un’unità immobiliare, che raccoglie insieme lo stato attuale del fabbricato e tutte le modifiche e i cambi di proprietà che ha subito nel tempo, così come può essere richiesto su una persona f
Visura catastale con SPID, scopri come effettuarla online
In molti si chiedono se sia possibile richiedere una visura catastale con SPID. In Italia, è consentito eseguire ispezioni catastali in modalità telematica autenticandosi attraverso uno dei sistemi riconosciuti di identificazione digitale, SPID compreso. Vediamo come riuscirci e quali requisiti sono necessari per effettuare l'intera proceduro online e in autonomia
Visura catastale, cos’è, dove richiederla e come ottenerla online
La visura catastale è un documento importantissimo nell’ambito immobiliare, perché fornisce informazioni dettagliate sullo stato legale e tecnico di un immobile.
Cos'è una visura catastale Dove si può richiedere la visura catastale Download di una visura catastale online Chi può ric
Visura catastale, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida a ottobre 2022
La visura catastale è quel documento grazie al quale è possibile acquisire molteplici informazioni relative ai beni immobili. Per sciogliere ogni dubbio l'Agenzia delle Entrate ha ora aggiornato l'apposita guida a ottobre 2022
Visura catastale online, come conoscere gli altri intestatari dell’immobile
Per conoscere tutti gli intestatari di un immobile a partire dalla visura catastale on line, esiste un servizio gratuito dell’Agenzia delle Entrate.
Come ottenere la visura catastale, la procedura e i documenti necessari
La visura catastale permette di conoscere alcuni dati importanti relativi ai beni immobili. Ma come si può ottenere? Vediamo quello che serve sapere per poter acquisire tutte le informazioni utili e necessarie
Cos’è e come funziona una visura catastale online
Non tutti sanno che per agevolare le procedure di richiesta e i tempi di rilascio, l’Agenzia delle Entrate consente di fare la visura catastale online. Scopriamo cos’è e come funziona questo servizio e a cosa serve
Consultazione dei dati catastali e ipotecari, ecco la guida
La Direzione Regionale della Sardegna dell'Agenzia delle Entrate ha realizzato una guida su come effettuare la consultazione dei dati catastali e ipotecari. Vediamo di cosa si tratta
Visura catastale, qual è il costo del servizio
La visura catastale permette di consultari atti e documenti catastali, acquisendo importanti informazioni. Ma ha un costo? Vediamo qual è il pagamento previsto
Cos’è e come funziona la visura catastale (anche online)
La visura catastale permette di consultare atti e documenti catastali e consente anche di accedere a numerosi dati di un immobile. Vediamo cos’è e come funziona con le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate anche per effettuarla online
Cos'è la visura catastale di un immobile e come richiederla online
La visura catastale è un documento che contiene tutti i dati che riguardano un immobile ed è estremamente utile per individuarne la rendita catastale.