Ogni città italiana ha la propria storia unica da raccontare. Scopri i segreti nascosti di antichi borghi medievali, conosci le tradizioni che rendono ogni comune unico nel suo genere ed esplora sotto un'altra luce i luoghi più iconici del Belpaese. Dalle piazze vivaci ai vicoli pittoreschi, sono tantissime le curiosità sulle città italiane da sapere.

elefante catania

Perché l'elefante è il simbolo di Catania? La storia di "U Liotru"

L’elefante di Catania, noto anche come U Liotru, non è solo una scultura nella centralissima Piazza del Duomo, ma è il simbolo della città e un elemento identitario per tutti i catanesi. Ma perché l’elefante di Catania è così importante? E qual è la storia dietro questo simbolo del tutto particolare? Ecco tutte le curiosità che vale la pena conoscere.
perche vicenza si chiama cosi

Perché Vicenza si chiama così? L'origine romana del nome

Vicenza è una delle città più importanti del Veneto, nota soprattutto per il suo patrimonio storico-artistico e il lascito architettonico di Andrea Palladio. Ai piedi dei Colli Berici, la città è sempre stata un punto di riferimento importante della zona. Ma perché Vicenza si chiama così?
festa dei ceri 2025

Festa dei Ceri 2025: programma, storia e Corsa dei Ceri

Tra gli eventi più sentiti e antichi d’Italia, c’è sicuramente la Festa dei Ceri di Gubbio, che si celebra dal XII secolo in onore di Sant’Ubaldo, il patrono della città. In particolare, a essere trasportati sono tre ceri, i quali vengono dedicati ai tre santi più amati della cittadina.
perche bergamo si chiama cosi

Perché Bergamo si chiama così? Le sue origini storiche

Bergamo è una città ricca di storia e di cultura, oltre a essere uno dei centri più importanti della Lombardia. Ospita, infatti, uno dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, ovvero le sue Mura Veneziane e, nel 2023, è stata insignita del titolo di Città italiana della cultura.