edificio residenziale hong kong

Le case-bara di Hong Kong: perché le persone abitano in 1,5 mq?

A Hong Kong ci sono 220.000 persone che abitano in micro-alloggi di 1,5 mq chiamati "case-bara", pagando un minimo di 350€/mese. Si tratta di spazi minimi ricavati dividendo appartamenti, dove non è possibile stare in piedi o allungare le gambe. Il mercato immobiliare locale è molto costoso quindi queste case bara rappresentano l'unica soluzione per famiglie con un basso reddito. Questi alloggi abusivi sono cresciuti da 66mila a 100mila unità in 17 anni: il governo vorrebbe eliminarli entro 2049 affrontando una delle crisi abitative più complesse al mondo.
Hong Kong

Offerti quasi 142 milioni di euro per una villa a Hong Kong

Un acquirente dalla Cina continentale ha lanciato un’offerta da 1,2 miliardi di dollari di Hong Kong (141,9 milioni di euro) per una villa nella famosa zona The Peak di Hong Kong, uno dei quartieri più esclusivi del pianeta. Secondo gli esperti, è un esempio del rimbalzo del mercato immobiliare della città dopo la riapertura post pandemia. Se dovesse andare in porto, l’accordo stabilirà un nuovo record in Asia
Hong Kong

Il mercato immobiliare di lusso di Hong Kong si blocca

Le abitazioni di lusso in uno dei mercati più esclusivi del mondo, quello di Hong Kong, subiscono ancora gli effetti della pandemia e sono colpite dalle fluttuazioni economiche dovute all’aumento dei tassi di interesse. Secondo le previsioni di Centaline Property, nel 2022 verranno chiuse appena 1.800 operazioni immobiliari di alto standing, quelle che superano i 20 milioni di dollari di Hong Kong. È il dato più basso dal 2013
Hong Kong è la città più cara al mondo per comprare casa

Hong Kong è la città più cara al mondo per comprare casa

Per acquistare un appartamento a Hong Kong bisogna moltiplicare la media annuale del reddito familiare per 18,1 volte. A dirlo uno studio pubblicato dall’agenzia statunitense Demographia, secondo il quale la città asiatica è quella con il prezzo delle abitazioni più caro del mondo. Un titolo conquistato per il settimo anno consecutivo e che mette la popolazione in una posizione difficile
Ad Hong Kong un progetto con appartamenti di appena 5,7 m2

Ad Hong Kong un progetto con appartamenti di appena 5,7 m2

Mentre in alcuni Paesi come gli Stati Uniti le case piccole sono spesso illegali perché non rispettano gli standard di costruzione, in altre zone come ad esempio Hong Kong sono la norma. Così il gruppo Emperor International Holdings darà vita all’appartamento più piccolo di questa regione della Cina: misurerà appena 5,7 m2
Bolla immobiliare, Londra e Hong Kong le città più a rischio

Bolla immobiliare, Londra e Hong Kong le città più a rischio

Il Global Real Estate Bubble Index elaborato da UBS segnala Londra e New York come le città dove maggiore è il rischio bolla immobiliare. Una situazione dettata dai prezzi delle case molto sopravvalutati, dallo sforzo delle famiglie per poter acquistare un immobile e dall'andamento del mercato del credito.