
Dal 4 dicembre al 6 gennaio una delle eredità più importanti che Expo ha lasciato alla città di Milano, la Darsena, si trasformerà nel "Darsena Christmas Village 2015". Una vera e propria isola natalizia dotata di pista di pattinaggio, mercatino, albero di Natale, casa di Babbo Natale e percorso delle fiabe.






Ecco le 10 spiagge più belle della Croazia tra calette e baie cristalline
Dalla penisola istriana fino alle isole più remote della Dalmazia, la Croazia vanta alcune tra le spiagge più spettacolari del Mediterraneo. Tra acque trasparenti, scogliere bianche, pinete a picco sul mare e piccoli borghi dal fascino antico, questo tratto di costa è un autentico paradiso per gli amanti del mare e della natura. Lungo i suoi 6.000 chilometri di litorale si alternano baie incontaminate e lidi attrezzati, sabbia fine e ciottoli levigati.
Tutti i musei Guggenheim nel mondo: un viaggio nell’arte moderna
I musei Guggenheim nel mondo sono molto più che semplici spazi espositivi: sono monumenti culturali che uniscono arte e architettura in modo innovativo. Da New York a Venezia, da Bilbao al futuro museo di Abu Dhabi, ogni Guggenheim offre un’esperienza unica, arricchita da collezioni straordinarie e edifici che hanno ridefinito il concetto di museo.
Cammino di Sant'Antonio: 22 tappe tra spiritualità, natura e storia
Il Cammino di Sant’Antonio è un’esperienza unica che unisce devozione, natura e cultura, attraversando 431 km di paesaggi mozzafiato e luoghi storici. Con 22 tappe ben segnalate, è accessibile a piedi o in bicicletta, adattandosi a diversi livelli di preparazione. Dalla pianura veneta alle colline toscane, questo percorso invita a rallentare, riflettere e scoprire la bellezza di un’Italia meno conosciuta.
I Musei di Parigi: imperdibili, gratuiti e quelli che non tutti conoscono
Parigi è una meta culturale senza rivali, con una rete di musei straordinaria che comprende icone mondiali come il Louvre, il Musée d'Orsay e il Centre Pompidou, ma anche luoghi meno noti come il Museo Marmottan Monet, il Petit Palais e il Musée Rodin. Molti di questi offrono l’ingresso gratuito in giorni speciali o tutto l’anno, regalando a chiunque la possibilità di avvicinarsi all’arte, alla storia e alla scienza. Dai capolavori senza tempo alle esperienze interattive per famiglie,
Conoscevi Villa Giulia a Palermo? È il primo giardino pubblico d'Italia
Villa Giulia è uno dei giardini pubblici più antichi e amati del capoluogo siciliano. Situata tra il quartiere Kalsa, via Lincoln, il Foro Italico e l’Orto Botanico, questa villa storica rappresenta un’oasi verde in centro città. Ma qual è la storia di Villa Giulia a Palermo? E perché visitarla? Ecco tutte le informazioni che dovresti conoscere sullo storico parco.
Le 4 spiagge davvero imperdibili di Positano, libere e attrezzate
Positano offre un ventaglio di spiagge capaci di soddisfare ogni tipo di visitatore: dalla rinomata e centrale Spiaggia Grande, ideale per chi cerca comfort e vita mondana, alle calette più riservate come Fornillo e Laurito, fino all’incantevole Arienzo, famosa per la sua esposizione al sole. Scoprire queste spiagge significa vivere davvero l’essenza di Positano, tra mare, tradizione e scorci indimenticabili.
Foro Italico, il cuore sportivo e monumentale della Capitale
Il Foro Italico di Roma non è solo un complesso sportivo, ma un simbolo della città che unisce memoria storica, arte e grandi manifestazioni internazionali. Costruito negli anni Trenta come “Foro Mussolini”, conserva statue, mosaici e imponenti architetture, accanto a impianti moderni come lo Stadio Olimpico e i campi da tennis degli Internazionali d’Italia. Situato nel quartiere Della Vittoria, è facilmente raggiungibile con auto e mezzi pubblici e circondato da eleganti zone residenzi
per commentare devi effettuare il login con il tuo account