Palermo è una città vivace ed effervescente da visitare in qualsiasi stagione dell'anno. Ecco le principali cose da vedere.
Commenti: 0
cosa vedere a palermo
Palermo Pexels

Con le sue strade vivaci, i mercati colorati, le chiese storiche e i palazzi nobiliari, Palermo offre un'esperienza indimenticabile per ogni visitatore. Non importa se sei un amante dell'arte, un appassionato di storia o, in definitiva, se sei alla ricerca della cucina siciliana autentica, Palermo ha sicuramente qualcosa che ti affascinerà. Per organizzare al meglio la tua visita, potrebbe quindi tornarti utile sapere cosa vedere a Palermo.

Cosa vedere a Palermo in un giorno

cosa vedere a palermo
Unsplash

Il centro storico di Palermo è visitabile a piedi. Molte delle attrazioni principali si potrebbero vedere in un giorno, anche se per ammirarle in modo approfondito potrebbero essere necessari più giorni. Basta considerare che anche le strade di Palermo sono un museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta una storia e ogni piazza è un palcoscenico di vita quotidiana. Se hai solo un giorno a disposizione non dovresti perdere:

  • Piazza Pretoria, conosciuta anche come la piazza della Vergogna. Qui potrai ammirare la fontana Pretoria, un capolavoro del Rinascimento italiano, e il Palazzo Pretorio, sede del Comune.
  • Proseguendo, arriverai a Quattro Canti, un incrocio ottagonale che rappresenta il cuore del centro storico. Le quattro facciate dei palazzi che si affacciano sulla piazza sono decorate con statue di santi e sovrani.
  • Non perdere la visita alla Cattedrale di Palermo, un gioiello di architettura araba, normanna e barocca. All'interno, potrai ammirare la cappella di Santa Rosalia, la patrona della città. Inoltre è possibile ammirare la tomba di Federico II, il grande imperatore medievale.
  • Infine, per concludere la giornata, non potrebbe mancare una visita al bellissimo Teatro Massimo, che si erge al centro di una piazza ricca di bar e ristoranti.

Cosa vedere a Palermo in due giorni

cosa vedere a palermo
Unsplash

Avendo l’occasione di pernottare, potresti iniziare il secondo giorno con una ricca colazione a base di brioche e granita. Avrai tutte le energie per visitare gli altri quartieri della città. Il secondo giorno potresti vedere:

  • I mercati storici di Palermo, come il Mercato di Ballarò e il Mercato della Vucciria. Qui potrai assaporare la vera essenza di Palermo, tra banchi di frutta e verdura, pesce fresco e le tipiche bancarelle di street food siciliano. I due mercati cittadini rientrano anche nelle cose da vedere a Palermo di sera, in quanto quartieri sempre pieni di vita.
  • Via Maqueda, che è una delle strade più affascinanti di Palermo, piena di negozi, caffè e palazzi storici. Infine, non dimenticare di assaggiare qualche specialità locale, come il famoso panino con la milza o i dolci tipici siciliani.
  • Palazzo Abatellis, un bellissimo museo in cui sono situati capolavori senza tempo, fra cui quelli di Antonello da Messina.
  • Castello della Zisa: una testimonianza del periodo arabo-normanno palermitano.
  • Quartiere della Kalsa, uno dei più antichi della città, noto per i suoi vicoli stretti e i suoi edifici storici.

Come potrai immaginare, quindi, in due giorni è possibile scoprire le principali 10 cose da vedere a Palermo: ma il viaggio nella città normanna non è di certo finito qui.

Cosa vedere a Palermo in tre giorni

Cosa fare a Palermo se piove
Unsplash

Il terzo giorno della propria vacanza palermitana potrebbe essere dedicato alla visita di due grandi siti culturali che, per vastità e importanza, richiedono metà giornata l’uno. Sono infatti assolutamente da visitare:

  • Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina: quest’ultima è una cappella in stile normanna fatta costruire da Ruggero II di Sicilia nella bellissima cornice di un palazzo antico.
  • Duomo di Monreale: grazie a un bus è possibile raggiungere Monreale, dove si può ammirare il bellissimo Duomo cittadino.
cosa vedere a palermo
Unsplash

Cosa vedere a Palermo e dintorni in quattro giorni

cosa vedere a palermo
Unsplash

Le attrazioni da vedere a Palermo non finiscono certamente qui, tuttavia, vista la ricchezza che circonda il capoluogo siciliano, è possibile anche prevedere una gita fuori porta. Tra le cose da vedere a Palermo e dintorni dovresti visitare:

  • Cefalù e Rocca di Cefalù: piccolo borgo marittimo sulla costa tirrenica, la città è caratterizzata da mare pulitissimo, sabbia pulita e un centro storico ricco di vie medievali.
  • Mondello: la spiaggia per eccellenza per i palermitani: qui, oltre a rinfrescarsi d’estate, è possibile ammirare tanti villini liberty di primo Novecento.
cosa vedere a palermo
Unsplash

Cose particolari da vedere a Palermo

Naturalmente anche a Palermo sono molte le cose particolari e insolite da vedere: un complemento perfetto a una vacanza rigenerante sotto il sole della Sicilia. Potresti pensare di visitare la Cappella delle Meraviglie in via Porta di Castro, ovvero una testimonianza di arte islamica scoperta per caso durante una ristrutturazione.

cosa vedere a palermo
Unsplash

In alternativa potrai vistare la cosiddetta “palazzina cinese” che si trova nel parco della Favorita. Fatta costruire da Ferdinando III di Borbone in piena moda orientaleggiante. O, infine, se sei amante della storia, meritano una visita le Prigioni di Palazzo Chiaramonte Steri, antichi luoghi di reclusione dell’Inquisizione spagnola.

Vivere a Palermo

cosa vedere a palermo
Unsplash

Palermo è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima caldo e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Palermo e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account