
Situata sulla costa adriatica, Punta Penna è una delle spiagge più belle e incontaminate dell’Abruzzo. Con la sua sabbia dorata, le acque cristalline e la natura circostante, è il luogo ideale per una vacanza all'insegna del relax e della scoperta. Ma Punta Penna non è solo una spiaggia: è un vero e proprio paradiso naturale, dove potrai goderti il sole, fare lunghe passeggiate e scoprire la ricchezza della fauna e della flora locale. Se stai considerando un’escursione di un giorno oppure ti piacerebbe fare una vacanza qui, ecco cosa c’è da sapere sulla Spiaggia di Punta Penna.
Come arrivare alla Spiaggia di Punta Penna
La spiaggia di Punta Penna si trova nel comune di Vasto, in provincia di Chieti. Questa località è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, grazie alla sua posizione strategica sulla costa adriatica.
Per raggiungere Punta Penna, è possibile prendere l'autostrada A14, uscire a Vasto Sud e seguire le indicazioni per la spiaggia. Altrimenti, si può optare per il treno, scendendo alla stazione di Vasto-San Salvo e proseguendo con un breve tragitto in autobus o taxi. In alternativa è possibile scendere alla stazione Porto di Vasto, meno distante dalla spiaggia.
Una volta giunto a destinazione, sarai accolto da uno spettacolare panorama: la spiaggia si estende per oltre 4 chilometri, con una larghezza che varia dai 70 ai 100 metri. Il litorale è caratterizzato da una sabbia fine e dorata, bagnata da un mare cristallino e circondata da una ricca vegetazione.

Parcheggio e spiaggia attrezzata: cosa aspettarsi
Arrivare alla spiaggia di Punta Penna è un'esperienza semplice grazie alle ampie possibilità di parcheggio disponibili. Troverai diverse aree di sosta nelle vicinanze, all’inizio del sentiero che conduce alla spiaggia, tutte ben segnalate e facilmente accessibili. Molte di queste sono gratuite. Ricorda di arrivare presto durante i mesi estivi per assicurarti un posto.
Oltre al parcheggio, la spiaggia di Punta Penna offre una serie di strutture utili per rendere la tua giornata al mare ancora più piacevole. All’inizio del sentiero ci sono docce e fontanelle a disposizione, mentre, più avanti, sul molo, è possibile anche trovare bar e punti ristoro.
Faro di Punta Penna: un punto di riferimento
Un elemento distintivo di Punta Penna è senza dubbio il suo faro. Con i suoi 70 metri di altezza, è il secondo faro più alto d'Italia e uno dei più alti d'Europa. La sua posizione privilegiata nei pressi del porto, lo rende un punto di riferimento inconfondibile per i visitatori.
Il faro di Punta Penna è stato costruito nel 1906 e da allora ha sempre svolto un ruolo fondamentale nella guida delle navi lungo la costa adriatica. La sua luce, visibile a miglia di distanza, era un simbolo di sicurezza e orientamento per i marinai. Ma il faro non è solo un edificio funzionale: grazie alla sua posizione panoramica, offre anche una vista mozzafiato sul mare e sulla costa abruzzese.

Altre spiagge vicino a Punta Penna: dove andare
Oltre alla famosa Punta Penna, ci sono diverse altri luoghi che meritano una visita. Nella Riserva di Punta Aderci ci sono diverse spiagge in cui fare assolutamente il bagno. Se sei un amante della natura e cerchi un'esperienza più avventurosa, la Spiaggia di Mottagrossa è perfetta per te. Questa spiaggia è circondata da una ricca vegetazione e offre molte opportunità per escursioni e attività all'aperto.
Se preferisci un'atmosfera più tranquilla e rilassata, la Spiaggia di San Nicola a Vasto potrebbe essere la scelta giusta per te. Infine, se stai cercando ciottoli e mare pulito, la Spiaggia di Casarza fa al caso tuo.

Vivere a Vasto
Punta Penna è un luogo affascinante, di una bellezza naturale senza pari. Se sei interessato alla zona circostante, con idealista potrai scoprire tutto su Vasto e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account