
San Nicola Arcella è un affascinante borgo calabrese, situato sul versante tirrenico della regione. Questo piccolo comune si distingue per la sua posizione privilegiata sulla Costa dei Cedri, a strapiombo sul mare, e per la ricchezza del suo patrimonio storico e naturale. Il borgo si sviluppa attorno al centro storico, ma è il paesaggio naturale che rende questo luogo davvero speciale. Scopri, allora, cosa vedere a San Nicola Arcella.
Le cose principali da vedere a San Nicola Arcella
- Una delle prime tappe a San Nicola Arcella dovrebbe essere l’affascinante Arco Magno. Questo luogo naturale, creato dall'erosione del mare, è un arco di roccia che si tuffa direttamente nell'acqua cristallina. La Spiaggia dell’Arcomagno è quindi il posto ideale per scattare foto indimenticabili e godere di una giornata a mare.
- Non meno affascinante è la Torre Crawford, un antico edificio che si erge sulla costa. Questa torre, costruita durante il XVI secolo in periodo di dominazione spagnola, prende il nome dal famoso scrittore Francis Marion Crawford che fu molto ispirato da questi luoghi, tanto da viverci regolarmente. Da qui, potrai godere di una vista panoramica sul mare e sulle scogliere circostanti.
- Infine, non dimenticare di visitare la Chiesa di San Nicola da Tolentino. Questa antica chiesa, risalente al XVII secolo, è un esempio perfetto dell'architettura religiosa della regione.
- Oltre a queste attrazioni, San Nicola Arcella offre anche numerose viste imperdibili. Puoi fare, ad esempio, una passeggiata lungo il suo belvedere da dove ammirare tutta la costa. Si tratta anche del luogo perfetto dove vedere il tramonto dopo una giornata di mare.

Come raggiungere l'Arco Magno a San Nicola Arcella
Per raggiungere l'Arco Magno, devi seguire un sentiero che parte dalla Marinella. Il percorso, sebbene non sia particolarmente lungo, può essere un po' impegnativo a causa della sua natura. Tuttavia, il panorama che ti aspetta alla fine del sentiero vale sicuramente la fatica.
Potrai arrivare qui anche in pedalò: potrai noleggiarlo in una delle spiagge più vicine e raggiungere il bellissimo arco. In alternativa puoi sempre prenotare un’escursione in barca per ammirare i tesori della costa direttamente dal mare.

Cosa fare la sera a San Nicola Arcella
Uno dei modi migliori per trascorrere la serata è fare una passeggiata per il lungomare. Se sei un amante della vita notturna, a San Nicola Arcella non mancano i locali dove divertirsi. Ci sono diversi bar e ristoranti che offrono musica dal vivo, dove è possibile assaporare un buon vino o un cocktail, godendosi l'atmosfera vivace e accogliente.
Non dimenticare di provare la cucina locale. I ristoranti di San Nicola Arcella offrono una vasta selezione di piatti tradizionali calabresi, preparati con ingredienti freschi e di qualità.

Paesi vicino a San Nicola Arcella: le escursioni da fare
Da San Nicola Arcella è possibile raggiungere alcuni dei paesi più belli della Costa dei Cedri e non solo. Potresti, ad esempio, iniziare dalla vicina Praia a Mare, antico borgo famoso per le sue spiagge e per l’Isola di Dino. La piccola isola, infatti, ospita diverse grotte che meritano di essere viste.
Dal paese, inoltre, potrai partire per un’escursione alla volta del Parco Nazionale del Pollino. Si tratta di uno dei polmoni verdi della Calabria, dove potrai fare trekking, scoprire bellissimi paesaggi o fare semplicemente un pic-nic ad alta quota.

Vivere a San Nicola Arcella
San Nicola Arcella è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla Costa dei Cedri e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account